Gf Eddy Merckx, un grande successo anche con la pioggia

AMATORI | 09/06/2013 | 18:00
Gran Fondo Eddy Merckx, prima baciata dal sole e poi martellata dalla pioggia. La settima edizione della granfondo dedicata al grande campione belga è partita stamattina da Rivalta (VR) col conforto del bel tempo. Un momento magico per i granfondisti, con Eddy Merckx davanti ad aprire il gruppo insieme all’instancabile organizzatrice Alessia Piccolo ed un gruppo di professionisti delle squadre Pro-Team Man Vini Fantini by Farnese, Valvole Bardiani e quella femminile del Pro-Team Woman Cipollini-Giordana-Galassia. Campioni fuori classifica, ma che hanno regalato a tantissimi amatori il gusto di pedalare con i “pro”.
Verso le 14, quando al traguardo ne mancavano poco meno di 200, il tempo è cambiato all’improvviso, acqua a catinelle, bufera e vento che hanno costretto gli organizzatori a sgonfiare archi e mongolfiere, con i corridori a prendere d’assalto le tensostrutture, soprattutto quella del riso party. Diciamo che le previsioni avevano annunciato la pioggia, ma Alessia Piccolo ed i “suoi” granfondisti sono stati quasi tutti graziati.
Una bella gara, con risultati che sulla carta sembrano scontati, ma che invece sono stati incerti fino all’ultimo. A troneggiare sul gradino più alto del podio i “soliti noti” e che i pronostici davano per vincenti: Antonio Camozzi (Team Colpack Isolmant) e Astrid Schartmüller (Team Rana – Tagliaro) nel mediofondo di 83 km, quindi il “solito” Giuseppe Di Salvo (Velo Club Maggi) e Claudia Gentili (Team Prestigio Giordana) nella gara più impegnativa, la Granfondo di 140 km.

Bello il colpo d’occhio della partenza sotto una pioggia di coriandoli, ma a differenza del solito il gruppone non ha sonnecchiato, dopo appena 5 chilometri sono scattati Giulio Magri e Massimiliano Toia. Il gruppo li ha lasciati fare, ma l’azione si è rivelata determinante e i due a Domegliara avevano già un buon vantaggio sui due inseguitori, Sala e Camozzi, che poi a Sant’Ambrogio Valpolicella, al km 25 di gara, si sono riuniti. Dietro il gruppo con Janes a tirare le fila era già ad un minuto.
Dopo Fumane, dove iniziava la “Cronoscalata del Cannibale” che si inerpicava fino a Breonio, erano in tre a menare le danze, Camozzi, Magri e Toia e sono stati capaci di allungare fino ad oltre un minuto. Il gruppone non sembrava preoccupato, lo era molto di più Muraro che cercava di tener alto il ritmo, poi ha lasciato spazio al suo capitano Bertuola marcato stretto da Di Salvo, Cunico, Eskov e Zen. Ancor prima di arrivare a Breonio i cinque hanno scritto la storia della gara. I tre davanti con un ritmo forsennato si sarebbero giocati il mediofondo, gli altri sarebbero proseguiti per Avio sul tracciato più lungo. E così è stato.
Camozzi, Magri e Toia hanno lanciato una lunga volata, finendo nell’ordine a pochi centimetri l’uno dall’altro. Masiero, quarto, è finito ad oltre 1’.
Poco più tardi si presentavano anche le ragazze del mediofondo e Astrid Schartmüller, nonostante una rovinosa caduta poco dopo Fosse finita sui materassi di protezione, era prima con oltre 2’ su Manuela Sonzogni e 3’ su Christiane Koschier Bitante.
Ovvio che l’attenzione poi si concentrava sulla gara lunga della Granfondo Eddy Merckx. Dopo Avio, sulla lunga e ripida salita che si inerpicava verso San Valentino alla Polsa erano in quattro al comando: Di Salvo, Eskov, Cunico e Bertuola, accompagnati dai “pro” della Bardiani Colbrelli e Coledan.
Man mano che la salita impennava Bertuola andava impadronendosi con grande autorevolezza della gara. I suo compagni di fuga erano costretti ad allentare la presa e così Bertuola ha iniziato a costruire un vantaggio che in breve è salito ad oltre 1’.
Bertuola in palla, insomma, e dietro Cunico a cercare l’aiuto di Zen ed infatti i due si sono sommati in una rincorsa che sembrava impossibile. Dietro Eskov e Di Salvo sembravano in affanno.
Ma la gara era ben lungi dall’essere decisa. Bertuola allo scollinamento di S.Valentino aveva 1’40” di vantaggio, dietro Cunico mordeva con rabbia l’asfalto in compagnia di Zen, ma in discesa Di Salvo metteva letteralmente le ali.
In fondovalle, a Chizzola, dopo 115 km di gara Bertuola sembrava avere la situazione in pugno. Quasi 2 i minuti di vantaggio sul gruppetto ricomposto con Cunico, Zen, Di Salvo ed Eskov. Poi la gara catapultava i corridori lungo gli ultimi 20 chilometri in leggera discesa. I quattro all’inseguimento con un abile collaborazione cominciavano a rosicchiare il vantaggio di Bertuola, che avvicinandosi a Rivalta sentiva traballare la sua leadership. Negli ultimi chilometri Cunico e Di Salvo accendevano il turbo, acchiappavano Bertuola e lanciavo una lunga volata. Nell’ultima curva prima del finish Cunico cercava di anticipare Di Salvo, ma non c’era nulla da fare. Volatona per il siciliano, che per 1/10 bruciava il vicentino Cunico. Volata anche per il terzo posto: Zen con un colpo di reni regolava Eskov e il deluso Bertuola. Il sesto, Casartelli, si presentava dopo oltre 8’, ma si consolava con il successo della cronoscalata.
Per le donne dopo una mezzoretta si presentava sotto l’arco della Giordana la pratese Claudia Gentili con la maglia giallo fluo del team Prestigio-Giordana. Una gara tutta da sola al comando, in compagnia dell’ex iridata (fuori classifica) Tatiana Guderzo. Valentina Gallo, seconda, ha fatto capolino sulla linea d’arrivo dopo una ventina di minuti, di poco davanti a Lorna Ciacci.
Poi è sceso il “finimondo”, un peccato per quelli attardati sul percorso. Da dire di un eccezionale servizio d’ordine sulle strade interessate dalla gara, con tutti gli incroci presidiati da militari, carabinieri, vigili urbani, protezione civile, carabinieri in congedo e ASA, oltre alle motostaffette della Polstrada e quelle di servizio.
La Granfondo Eddy Merckx si conferma un evento d’elite e Rivalta ha ospitato il nutrito gruppo di granfondisti con grande affetto. La gara era valida come terza prova del Challenge Giordana ed inserita anche nei prestigiosi circuiti Nobili, Supernobili e Gran Combinata.

Info: www.granfondoeddymerckx.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024