Vi ricordate Jan Ullrich? Ora insegna ai bimbi

STORIA | 08/06/2013 | 13:08
Vi ricordate di Jan Ullrich? Sì, quel corridore nato a Rostock il 2 dicembre del 1973, professionista dal 1995 al 2006, e che vinse il Tour de France 1997 e la Vuelta a España 1999, oltre a un titolo olimpico a Sydney 2000 e a tre titoli mondiali su strada, uno in linea tra i dilettanti e due a cronometro, finito poi nel tritacarne dell'Operacion Puerto e sparito in pratica dalla circolazione? Si, quello che ogni tanto lo si vede in qualche gran fondo, o a fare qualche pedalata con amici o a innaugurare qualche negozio? Sì, esattamente quello che ha tre fratelli: Stefan (nato nel 1971), Thomas (1978) e Felix (1984). E che si è separato dalla prima moglie, Gaby (nel 2005) e con lei ha avuto anche una figlia, Sarah Maria, nata nel 2003?.  Si, sì proprio lui, Jan Ullrich, che nel settembre 2006 si è sposato con Sara Steinhauser, sorella di Tobias Steinhauser, suo compagno di squadra alla T-Mobile. Sì, proprio  lui, che poi con Sara  ha avuto tre figli, Max (nato nel 2007), Benno (2011) e Toni (2012). Bene, Roth, fotografo tedesco, da sempre collaboratore e amico dei nostri Roberto e Luca Bettini, l'ha scovato alla Scuola Maria Montessori di Aachen (Aquisgrana, città della Renania settentrionale, in Germania) , dove insegna ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
giornalismo sportivo
8 giugno 2013 18:59 true
posso chiedere chi e' l'autore di questa perla?

domanda
8 giugno 2013 22:18 miguel
che mondiale in linea ha vinto ullrich ???

@miguel
9 giugno 2013 11:56 simo
Ullrich vinse il titolo iridato dei dilettanti in quel di Oslo.
Mi fa piacere vederlo in forma e in pace con se stesso:malgrado appartenga a una generazione "perduta" è stato uno dei più grandi talenti del ciclismo moderno.
Ricordo un suo numero incredibile,a un Giro della Bassa Sassonia,appena ventenne...

Simone Basso

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024