La Pasta Zara pronta per la sfida basca

DONNE | 05/06/2013 | 09:10
Tutto è pronto in casa Pasta Zara-Cogeas-Manhattan per la trasferta nei Paesi Baschi dove da giovedì a domenica la squadra correrà la 26a edizione della Emakumeen Euskal Bira, una delle corse a tappe più importanti del calendario internazionale e a cui l'UCI riconoscere la categoria 2.1. Con la gara spagnola inizierà un periodo cruciale della stagione del Team Pasta Zara: parte da qui, infatti, l'avvicinamento all'atteso apputamento con il Giro Rosa che partirà da Giovinazzo a fine mese.
Il percorso dell'Emakumeen Bira prevede quattro tappe con percorsi abbastanza vari: si inizia con una tappa non tutta pianeggiante ma comunque per velociste di 91.3 km a Iurreta, poi seconda tappa ad Aretxabaleta con una salita di prima categoria a 15 km dall'arrivo, quindi cronometro di 13.4 km a Orduña ed infine la frazione decisiva con arrivo a Gatika dopo tre gpm ed altri strappi abbastanza impegnativi. Oltre al percorso, un altro fattore che farà selezione in corsa sarà il maltempo visto che nei Paesi Baschi sono frequenti piogge e temporali.
La Pasta Zara-Cogeas-Manhattan schiererà al via della corsa spagnola un sestetto multietnico formato dalle italiane Giada Borgato e Rossella Callovi, dalle lituane Inga Cilvinaite e Edita Janeliunaite, dalla ceca Martina Ruzickova e dalla colombiana Lorena Vargas; da notare come ben tre atlete su sei (Borgato, Cilvinaite e Vargas) siano le campionesse nazionali in carica nei rispettivi paesi. Per Lorena Vargas l'Emakumeen Bira sarà l'esordio in Europa con la maglia della squadra e sarà un'occasione importante per testarsi contro atlete tra le più forti al mondo.
Nelle stesse date dell'Emakumeen Bira (6-9 giugno), due atlete della Pasta Zara-Cogeas-Manhattan saranno impegnate in Russia nel Tour of Adygeya, una gara a tappe di categoria 2.2: le giovani lituane Silvija Latozaite ed Agne Silinyte correranno con la maglia della loro nazionale e già oggi hanno disputato, sempre in Russia, il GP of Maykop.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024