ACCPI. I corridori condannano Santambrogio, ma non solo

PROFESSIONISTI | 03/06/2013 | 19:50
Come accaduto per il compagno di squadra Danilo Di Luca, i ciclisti professionisti italiani condannano fortemente il comportamento di Mauro Santambrogio, del quale oggi è stata resa nota la positività riscontrata nel controllo antidoping effettuato il 4 maggio a Napoli al termine della prima tappa del Giro d'Italia. Se le controanalisi dovessero confermare il ricorso all'Epo, l'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI), per mandato dei suoi associati, come già fatto per Di Luca, ricorrerà alle vie legali nei confronti dell'atleta della Fantini Vini per il gravissimo danno d'immagine provocato dal suddetto atleta all'intera categoria. Il ciclismo si sta impegnando con tutte le sue forze per ritrovare credibilità e affetto agli occhi del pubblico, il gruppo non può più accettare che il comportamento criminale di alcuni danneggi l'immagine dell'intero movimento. Nella prossima Assemblea ACCPI, fissata per venerdì 21 giugno a Malè, alla vigilia del Campionato Italiano, i corridori e i loro rappresentanti torneranno sull'argomento per decidere quali antidoti adottare non solo contro i propri colleghi, ma anche nei confronti di chiunque consenta o agevoli la perpetuazione di tali illeciti comportamenti.

comunicato stampa ACCPI
Copyright © TBW
COMMENTI
Fate ridere
3 giugno 2013 20:12 Per89
Siete il primo sindacato che non difende i propri utenti, ma li condanna senza sapere il risultato delle controanalisi.... Il ciclismo non potrà mai cambiare se il sindacato dei corridori pensa a farsi pubblicità con i casi di doping, non dice nulla quando c\'è un bug nel sistema dei medici... E ai corridori dico solo una cosa sono tutti ...... con il c..o degli altri!!! Siamo tutti sulla stessa barca non sparate contro santambrogio che è stato beccato,tante volte è meglio star zitti e far finta di niente si possono evitare molte figure di m.....

?
3 giugno 2013 20:26 shamal
Ma cosa devono difendere scusa?
Il discorso "sono basito aspettiamo le controanalisi" lo han detto il 110% dei trovati positivi che poi alla fine han vuotato il sacco....

3 giugno 2013 21:40 LampoJet
Allora, le controanalisi sono fatte sullo stessa urina emessa nello stesso controllo e conservata nel campione B. Per forza confermano il primo dato. Mi sembra una pagliacciata dire "aspettiamo le controanalisi". Una farsa da ominicchi. Ma le farse sono tante....rispondete alla mia domanda nel commento all'articolo su Acquarone.

????????
4 giugno 2013 02:05 vanny
Chi sono i corridori che condannano altri corridori?....Magari Pozzato, Paolini, Pellizotti, Basso, Sella....ecc.....Ma fatemi il piacere!!!!

I fatti
4 giugno 2013 09:59 Per89
Scusatemi ormai Di Luca e Santambrogio sono due corridori finiti, il primo per l'età, il secondo perchè nessuno lo prenderà in futuro infatti è stato trovato positivo quest'anno, ma Santambrogio ricordo è implicato nella mai conclusa inchiesta di Mantova.... Che bisogno c'è di andare per vie legali contro questi due corridori nessuno, se non l'intenzione di farsi pubblicità... Un sindacato deve tutelare i propri iscritti e non condannarli ancor prima di sapere il risultato delle controanalisi, lo so che il campione B contiene la stessa urina del campione A, ma se ci son le contro analisi ci sarà un motivo... Ripeto il sindacato dei corridori non difende i suoi iscritti, quando devono essere difesi... Nessuno dell'ACCPI a chiesto spiegazioni alla FCI e a Simonetto responsabile della tutela della salute sul bug presente nel sistema federale che permetteva a tutti i medici anche di altre società che potevano accedere al database di vedere i dati di tutti gli atleti anche di squadre diverse... Ma l'ACCPI quando interviene sempre nei casi di Doping... SVEGLIATEVI

4 giugno 2013 10:23 geom54
per la disperazione dell'ACCPI si voglia però alla stessa fare presente, a titolo di esempio significativo che quando "un soggetto automobilista" attraversa a semaforo rosso si verificano alcune possibilità con cause conseguenziali e postuime considerazioni, ovvero:
1a_ l'attraversamento è senza incidenti e nessuno vede e pertanto nessuna conseguenza;
2a_ l'attraversamento improvvido è senza incidenti per se e per terzi ma è rilevato dagli addetti preposti alla vigilanza e/o da rilevatori elettronici con conseguente e/o successivo fermo, ritiro patente e verbale con esborso di denari a carico;
3a_ l'attraversamento improvvido oltre ad essere rilevato dai succitati provoca incidente grave, ma qui mi fermo che già è sufficiente monito per ogni singolo automobilista immaginare con lacrime l'immediato futuro ;
4a_ io pure automobilista, però, NON MI SENTO NE MI DEVO SENTIRE per nulla affatto accomunato da soliti benpensanti postumi che vogliono fare un solo fascio dell'erba anche differente per crescita;
5a_ regolamenti e leggi pare ve ne siano e peraltro pare parimenti applicate a fatte scontare dai singoli trasgressori;
6a_ se però l'ACCPI ha poca fiducia essa stessa di se stessa e dei suoi controllati promuova essa stessa, senza plateali pubblici strappi di vesti, regolamenti più ferrei, ma rimanendo nell'alveo giuridico del C.C. e C.P. che sovraintende;
7°_ naturalmente, come ovvio, risulta contestato quell’atleta che controllato presenta valori extra norma e/o con presenza di tracce di sostanze comunque non giustificabili.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024