Gf Eddy Merckx, sabato e domenica si corre col Cannibale

AMATORI | 03/06/2013 | 18:30
Si torna a pedalare sulle strade tra Veneto e Trentino e si torna a respirare aria di Challenge Giordana. Il noto circuito ciclofondistico che porta la firma di APG, con uno dei marchi internazionali leader nella produzione di capi di abbigliamento pensati ad hoc per il mondo delle due ruote, torna a far girare i …pedali con la Granfondo Eddy Merckx. Dopo uno standby forzato per i capricci del meteo, i ciclisti sembrano essere ancora più desiderosi di rimontare in sella e sabato e domenica prossimi l’occasione è ghiotta a Rivalta di Brentino Belluno (VR), con un appuntamento che non è solo una gara, ma un vero e proprio evento.
La Granfondo Eddy Merckx, abilmente guidata da Alessia Piccolo, si lancerà come di consueto su due diversi percorsi, con quello “lungo” che per questa edizione  è stato aggiornato per dare nuovi spunti ai tanti concorrenti che ogni anno non si fanno scappare l’occasione. Il percorso granfondo misurerà 140 km con un dislivello di 2.879 metri, mentre il mediofondo offrirà un tracciato di 83 km e 1.523 m/dsl. Si pedalerà nel nome del “Cannibale” Eddy Merckx, l’asso belga che sarà presente insieme a tanti altri campioni. Ma le sorprese saranno assicurate dai tanti “soliti noti” che incendieranno l’asfalto, duellando per mantenere le posizioni conquistate in classifica nel challenge o cercare di scalzare gli altri contendenti.
Quella di Rivalta sarà gara 3 del Challenge Giordana e sulle sue salite potrebbe portare tante novità per tutte le classifiche. Di particolare fascino, infatti, sarà la nuova ascesa inserita sul percorso lungo che da Avio si dirige a San Valentino (16,5 km, 1.177 m/dsl, pendenze tra l’8 e il 13%) e sull’Altopiano di Brentonico, ma per gli amanti delle lancette che corrono non mancherà nemmeno la cronoscalata del “Cannibale” con i suoi 9,5 km, 592 m/dsl e punte del 15% di pendenza, in comune per tutti e due i percorsi.
Se nel pre-gara di sabato 8 vedremo big e vip “mettersi in mostra” in una pedalata ecologica pensata per offrire una bella occasione di incontro con il pubblico di fan e appassionati, la sfida si farà tesa e ancor più spettacolare nella giornata di domenica. Sabato vedremo i vari Eddy Merckx, Mario Cipollini, le ragazze del Pro-Team Woman Cipollini-Giordana-Galassia, con Tatiana Guderzo, iridata del ciclismo su strada 2009 e compagne, e poi gli uomini della Vini Fantini by Farnese con Oscar Gatto, Mauro Santambrogio, Matteo Rabottini (maglia azzurra di miglior scalatore al Giro 2012), in compagnia del ds Luca Scinto, del manager Angelo Citracca e dell’ormai ex Andrea Noè, che non faranno mancare inedite sfide e siparietti che hanno sempre fatto divertire gli spettatori. Ma non finisce qui perché, è notizia di poche ore fa, ci saranno anche i ragazzi della Bardiani Valvole con il capitano Sacha Modolo, Enrico Battaglin, giovane grimpeur di Marostica, e compagni.
Le teste di serie del panorama ciclofondistico scenderanno in pista domenica. L’appello è lungo, ma tutti i principali competitors hanno già risposto “Presente”. Ci sarà di certo Alessandro Bertuola, il trevigiano che attualmente guida la classifica assoluta del Challenge e che alla GF Merckx, dopo il secondo posto del 2011 ed il terzo dello scorso anno, potrebbe mirare a conquistare il gradino più alto del podio. A tenerlo con i piedi per terra, o meglio, con i piedi ben attaccati ai pedali, ci penserà il corridore di Bagheria (PA) Giuseppe Di Salvo che invece qui non ha mai vinto. Potrebbe essere un motivo in più per rompere le uova nel paniere di Bertuola. Non saranno da meno sul tracciato più lungo neppure i vari Enrico Zen, secondo nella gara 2012, e Matteo Cappè del team Maggi vincitore della 5.a edizione della Granfondo Eddy Merckx 2011. Si accalcheranno sul nastro di partenza anche numerosi uomini di classifica dediti alle mediofondo, con i vari Andrea Masiero, Antonio Camozzi, Giulio Magri, Andrea Pontalto. Ci saranno anche Eskov, Kairelis, Magazzini, Cerri ed il vicentino Roberto Cunico.
Le selle rosa vedono già iscritte l’accoppiata Manuela Sonzogni e Sabrina Zogli, in testa pari merito alla classifica di Challenge nella categoria F1. Ci sarà sicuramente Astrid Schartmueller che comanda la F2, ma non mancheranno nemmeno Claudia Gentili, Claudia Avanzi e poi Covre e Cuel.
Insomma, ad una settimana dallo start, la voglia di sapere come andrà a finire è già alta. Dopo aver visto questi nomi potrebbe pure aumentare visto che stiamo parlando di atleti al maschile e al femminile che sanno essere garanti di qualità e spettacolo.
Nel frattempo sul Monte Baldo, che farà da giudice di gara controllando i corridori dall’alto dei suoi oltre 2.000 metri, torna a far parlare di sé anche l’orso… che forse sarà diventato geloso dei ciclisti della GF Merckx e non vuole vedersi rubare la scena. Per chi sarà in gara comunque il consiglio rimane quello di non voltarsi e pedalare più forte in caso di… incontro ravvicinato, perché si sa, meglio graffiare l’asfalto che farsi graffiare… dall’orso. Info: http://www.granfondoeddymerckx.com/

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


Ferragosto da grande protagonista per Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC mattatore in Ungheria nella Nation's Cup Hungary, corsa a tappe internazionale di categoria valida come prova di Coppa delle Nazioni di categoria. Dopo aver conquistato il secondo...


Tre frazioni, più di 352 chilometri da percorrere, tre gran premi della montagna e ventidue squadre al via, in rappresentanza di dodici nazioni provenienti da quattro diversi continenti. Sono i numeri del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara internazionale di...


Gran festa per la Anicolor nella gara di casa: doppietta nella crono finale di Lisbona, con Rafael Reis a completare i 16.7 chilometri a quasi 53 all'ora precedendo di 16 secondi il compagno di squadra russo Artem Nych, che da...


Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024