Di Rocco: il punto di svolta c'è stato, ma qualcuno...

DOPING | 03/06/2013 | 17:57
Pronta la presa di posizione del presidente federale Renato Di Rocco sul caso Santambrogio: «Non voglio ripetermi. Vale quanto ho dichiarato per Di Luca. Evidentemente ci sono alcuni ciclisti che non hanno capito e sperano ancora di farla franca a spese di tutti gli altri. Proprio oggi la nostra Procura Federale guidata dal Procuratore Giovanni Grauso sta svolgendo le audizioni legate al caso Danilo Di Luca e la notizia che riguarda un suo compagno di squadra induce ad allargare e approfondire l’indagine in modo scrupoloso e determinato. Risponderemo coi fatti per fare piazza pulita di questi residui del passato. Chiedo soltanto che il nostro sforzo sia sostenuto senza strumentalizzazioni e senza fare di tutta l’erba un fascio. C’è stato un punto di svolta oltre il quale abbiamo stabilito di procedere con sanzioni drastiche contro chi sgarra. Ricorreremo anche alle vie legali per tutelare gli interessi e l’immagine del movimento ciclistico italiano."
Copyright © TBW
COMMENTI
Scusi,
3 giugno 2013 19:00 Fra74
Sig. Di Rocco, mi ripeto ancora una volta, ma Lei non è quel Signore che prima ha vietato di indossare la maglia della Nazionale agli ex-squalificati per poi ritornare indietro nella decisione?!? Mi pare proprio di si, ecco, io penso che Lei non abbia mai spiegato in modo chiaro questa SCELTA, se potesse farlo qui, gliene sarei grato.
Cordialità.
Francesco Conti-Jesi (AN).

P.S.: Sig Di Rocco, le suggerisco, ma non sono l'unico a pensarla così, una parolina per questi ciclisti: RADIAZIONE...forse l'ha già sentita?!? Per ripulire definitivamente l'AMBIENTE, e la butto là, forse anche non tesserare come D.S. o DIRIGENTI di SOCIETA' EX SQUALIFICATI PER DOPING...Le sembra troppo rigido e severo come sistema?!?!

Francesco Conti-Jesi (AN).

Via, fuori dalle gare
3 giugno 2013 20:20 sorpeppe
Chi viene trovato positivo deve essere radiato. Punto. Non c'è più tempo.

Il grande campione Luc Versteylen, leader dei ciclisti verdi
3 giugno 2013 20:58 ruotone
Non si deve mai sminuire la buona fede e le parole del Sig. Conti rientrano in tal campo.
Ma l'oggetto di tante attenzioni merita cotanta buona e francescana buona fede?
Forse fra francescani ci possiamo fidare, ma a me viene in mente un gesuita fondatore dei "ciclisti verdi", che combatteva i "ciclisti gialli", e che poi si scoprì che negli anni '80 era un ciclista giallo.

Chissà se anche qui qualcuno deciderà di raccontare la storia dei "ciclisti gialli" degli anni 90?
http://www.giornalettismo.com/archives/108781/il-prete-che-combatteva-i-pedofili-sotto-inchiesta-per-abusi-sessuali/

La pulizia fra i ciclisti DEVE andare di pari passo a quella fra i dirigenti.

Al 100%...
4 giugno 2013 02:13 vanny
Sono d'accordo con Fra74....vorrei sapere anch'io il perché si convochi in nazionale corridori squalificati x doping?......Cmq il discorso vale anche per i ds!!!! O capite che è ora di cambiare o meritate di chiudere!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024