Di Rocco: il punto di svolta c'è stato, ma qualcuno...

DOPING | 03/06/2013 | 17:57
Pronta la presa di posizione del presidente federale Renato Di Rocco sul caso Santambrogio: «Non voglio ripetermi. Vale quanto ho dichiarato per Di Luca. Evidentemente ci sono alcuni ciclisti che non hanno capito e sperano ancora di farla franca a spese di tutti gli altri. Proprio oggi la nostra Procura Federale guidata dal Procuratore Giovanni Grauso sta svolgendo le audizioni legate al caso Danilo Di Luca e la notizia che riguarda un suo compagno di squadra induce ad allargare e approfondire l’indagine in modo scrupoloso e determinato. Risponderemo coi fatti per fare piazza pulita di questi residui del passato. Chiedo soltanto che il nostro sforzo sia sostenuto senza strumentalizzazioni e senza fare di tutta l’erba un fascio. C’è stato un punto di svolta oltre il quale abbiamo stabilito di procedere con sanzioni drastiche contro chi sgarra. Ricorreremo anche alle vie legali per tutelare gli interessi e l’immagine del movimento ciclistico italiano."
Copyright © TBW
COMMENTI
Scusi,
3 giugno 2013 19:00 Fra74
Sig. Di Rocco, mi ripeto ancora una volta, ma Lei non è quel Signore che prima ha vietato di indossare la maglia della Nazionale agli ex-squalificati per poi ritornare indietro nella decisione?!? Mi pare proprio di si, ecco, io penso che Lei non abbia mai spiegato in modo chiaro questa SCELTA, se potesse farlo qui, gliene sarei grato.
Cordialità.
Francesco Conti-Jesi (AN).

P.S.: Sig Di Rocco, le suggerisco, ma non sono l'unico a pensarla così, una parolina per questi ciclisti: RADIAZIONE...forse l'ha già sentita?!? Per ripulire definitivamente l'AMBIENTE, e la butto là, forse anche non tesserare come D.S. o DIRIGENTI di SOCIETA' EX SQUALIFICATI PER DOPING...Le sembra troppo rigido e severo come sistema?!?!

Francesco Conti-Jesi (AN).

Via, fuori dalle gare
3 giugno 2013 20:20 sorpeppe
Chi viene trovato positivo deve essere radiato. Punto. Non c'è più tempo.

Il grande campione Luc Versteylen, leader dei ciclisti verdi
3 giugno 2013 20:58 ruotone
Non si deve mai sminuire la buona fede e le parole del Sig. Conti rientrano in tal campo.
Ma l'oggetto di tante attenzioni merita cotanta buona e francescana buona fede?
Forse fra francescani ci possiamo fidare, ma a me viene in mente un gesuita fondatore dei "ciclisti verdi", che combatteva i "ciclisti gialli", e che poi si scoprì che negli anni '80 era un ciclista giallo.

Chissà se anche qui qualcuno deciderà di raccontare la storia dei "ciclisti gialli" degli anni 90?
http://www.giornalettismo.com/archives/108781/il-prete-che-combatteva-i-pedofili-sotto-inchiesta-per-abusi-sessuali/

La pulizia fra i ciclisti DEVE andare di pari passo a quella fra i dirigenti.

Al 100%...
4 giugno 2013 02:13 vanny
Sono d'accordo con Fra74....vorrei sapere anch'io il perché si convochi in nazionale corridori squalificati x doping?......Cmq il discorso vale anche per i ds!!!! O capite che è ora di cambiare o meritate di chiudere!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Cristian Remelli della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024