COPPA DELLE NAZIONI. Il Trofeo Karlsberg incorona Pedersen

JUNIORES | 02/06/2013 | 16:56

Il danese Mads Petersen è il primo corridore a scrivere per la seconda volta il proprio nome sull’albo d’oro del Trofeo Karlberg. A scanso di equivoci ha vinto anche la quarta e ultima tappa di 99 km disputata sul circuito di Gersheim. Neppure oggi c’è stato spazio per le fughe. Hanno provato a cambiare le sorti della corsa soprattutto le nazionali di Germania, Francia e Giappone, ma il controllo dei danesi è stato spietato. Inevitabile l’ennesimo sprint di gruppo dominato ancora da Pedersen, che ha voluto mettere il sigillo del terzo successo consecutivo al suo trionfo finale. Il britannico Christopher Lawless si è aggiudicato la classifica a punti, lo svedese Lucas Eriksson quella della montagna. Nella classifica a squadre la Danimarca è nettamente prima. Purtroppo Giovanni Carboni non ha potuto tentare la scalata alla Top Ten. Una caduta a 500 metri dal traguardo lo ha messo fuori gioco, tuttavia il ritardo di 1’21“ è stato neutralizzato ai fini della classifica e l’azzurrino conserva l’11^ posizione finale. Seguono Emanuele Sabatini, 21° a 1’04”, e Lorenzo Fortunato, nono nella volata odierna, 28° in classifica a 1’19”.

4^ TAPPA: 1. Mads Pedersen (Dan) Km. 99 in 2’25”11”, media 40,914; 2. Kristoffer Halvorsen (Nor); 3. Tao Geoghegan Hart (Gbr); 4. Damien Touze (Fra); 5. Mathias Rask (Dan); 6. Lucas Destang (Fra); 7. Kota Yokoyama (Giap); 8. Alexander Wachter (Aut); 9. Lorenzo Fortunato (Ita); 10. Miguel Bryon (Usa); 14. Emanuele Sabatini (Ita); 53. Paolo Ghilardi (Ita) a 13”; 58. Giacomo Tomio (Ita) a 1’; 62. Giovanni Carboni (ita) a 1’21”; 67. Davide Plebani (Ita) a 4’34”.

CLASSIFICA FINALE: 1. Mads Pedersen (Dan) in 10h17’35”; 2. Geoffrey Curran (Usa) a 18”; 3. Mathias Rask Jeppesen (Dan) a 22”; 4. Michal Paluta (Pol) a 27”; 5.
Alexander Wachter (Aut) a 27”; 6. David Per (Slo) a 31”; 7. Stepan Kurianov (Rus) a 31”; 8. . Brent Luyckx (Bel) a 38”; 9. Christopher Lawless (Gbr) a 39”; 10. Matthew Gibson (Gbr) a 40”; 11. Giovanni Carboni (Ita) a 46”; 21. Emanuele Sabatini (Ita) a 1’04”; 28. Lorenzo Fortunato (Ita) a 1’19”; 46. Giacomo Tomio (Ita) a 2’01”; 73. Davide Plebani (Ita) a 19’18”; 74. Paolo Ghilardi (Ita) a 19’53”.


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Stratosferico
3 giugno 2013 09:31 Fra74
il danese PEDERSEN, ha letteralmente DOMINATO...un plauso a Giovanni Carboni in particolar modo, finalmente un MARCHIGIANO alla ribalta Nazionale dopo tanti anni...almeno in questa categoria...personalmente, credo che il C.T. DE CANDIDO abbia apprezzato il lavoro svolto da Giovanni Carboni sia a cronometro che nelle tappe...la butto lì, è scontato, ma con SIMONE VELASCO (vincitore ieri a SOLBIATE ARNO) e LORENZO FORTUNATO possono rappresentare l'ITALIA nei prossimi appuntamenti, insieme a ROTA LORENZO, anche lui vincente ieri...
Francesco Conti-JESI (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024