COPPA DELLE NAZIONI. Il Trofeo Karlsberg incorona Pedersen

JUNIORES | 02/06/2013 | 16:56

Il danese Mads Petersen è il primo corridore a scrivere per la seconda volta il proprio nome sull’albo d’oro del Trofeo Karlberg. A scanso di equivoci ha vinto anche la quarta e ultima tappa di 99 km disputata sul circuito di Gersheim. Neppure oggi c’è stato spazio per le fughe. Hanno provato a cambiare le sorti della corsa soprattutto le nazionali di Germania, Francia e Giappone, ma il controllo dei danesi è stato spietato. Inevitabile l’ennesimo sprint di gruppo dominato ancora da Pedersen, che ha voluto mettere il sigillo del terzo successo consecutivo al suo trionfo finale. Il britannico Christopher Lawless si è aggiudicato la classifica a punti, lo svedese Lucas Eriksson quella della montagna. Nella classifica a squadre la Danimarca è nettamente prima. Purtroppo Giovanni Carboni non ha potuto tentare la scalata alla Top Ten. Una caduta a 500 metri dal traguardo lo ha messo fuori gioco, tuttavia il ritardo di 1’21“ è stato neutralizzato ai fini della classifica e l’azzurrino conserva l’11^ posizione finale. Seguono Emanuele Sabatini, 21° a 1’04”, e Lorenzo Fortunato, nono nella volata odierna, 28° in classifica a 1’19”.

4^ TAPPA: 1. Mads Pedersen (Dan) Km. 99 in 2’25”11”, media 40,914; 2. Kristoffer Halvorsen (Nor); 3. Tao Geoghegan Hart (Gbr); 4. Damien Touze (Fra); 5. Mathias Rask (Dan); 6. Lucas Destang (Fra); 7. Kota Yokoyama (Giap); 8. Alexander Wachter (Aut); 9. Lorenzo Fortunato (Ita); 10. Miguel Bryon (Usa); 14. Emanuele Sabatini (Ita); 53. Paolo Ghilardi (Ita) a 13”; 58. Giacomo Tomio (Ita) a 1’; 62. Giovanni Carboni (ita) a 1’21”; 67. Davide Plebani (Ita) a 4’34”.

CLASSIFICA FINALE: 1. Mads Pedersen (Dan) in 10h17’35”; 2. Geoffrey Curran (Usa) a 18”; 3. Mathias Rask Jeppesen (Dan) a 22”; 4. Michal Paluta (Pol) a 27”; 5.
Alexander Wachter (Aut) a 27”; 6. David Per (Slo) a 31”; 7. Stepan Kurianov (Rus) a 31”; 8. . Brent Luyckx (Bel) a 38”; 9. Christopher Lawless (Gbr) a 39”; 10. Matthew Gibson (Gbr) a 40”; 11. Giovanni Carboni (Ita) a 46”; 21. Emanuele Sabatini (Ita) a 1’04”; 28. Lorenzo Fortunato (Ita) a 1’19”; 46. Giacomo Tomio (Ita) a 2’01”; 73. Davide Plebani (Ita) a 19’18”; 74. Paolo Ghilardi (Ita) a 19’53”.


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Stratosferico
3 giugno 2013 09:31 Fra74
il danese PEDERSEN, ha letteralmente DOMINATO...un plauso a Giovanni Carboni in particolar modo, finalmente un MARCHIGIANO alla ribalta Nazionale dopo tanti anni...almeno in questa categoria...personalmente, credo che il C.T. DE CANDIDO abbia apprezzato il lavoro svolto da Giovanni Carboni sia a cronometro che nelle tappe...la butto lì, è scontato, ma con SIMONE VELASCO (vincitore ieri a SOLBIATE ARNO) e LORENZO FORTUNATO possono rappresentare l'ITALIA nei prossimi appuntamenti, insieme a ROTA LORENZO, anche lui vincente ieri...
Francesco Conti-JESI (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024