COPPA DELLE NAZIONI. Il Trofeo Karlsberg incorona Pedersen

JUNIORES | 02/06/2013 | 16:56

Il danese Mads Petersen è il primo corridore a scrivere per la seconda volta il proprio nome sull’albo d’oro del Trofeo Karlberg. A scanso di equivoci ha vinto anche la quarta e ultima tappa di 99 km disputata sul circuito di Gersheim. Neppure oggi c’è stato spazio per le fughe. Hanno provato a cambiare le sorti della corsa soprattutto le nazionali di Germania, Francia e Giappone, ma il controllo dei danesi è stato spietato. Inevitabile l’ennesimo sprint di gruppo dominato ancora da Pedersen, che ha voluto mettere il sigillo del terzo successo consecutivo al suo trionfo finale. Il britannico Christopher Lawless si è aggiudicato la classifica a punti, lo svedese Lucas Eriksson quella della montagna. Nella classifica a squadre la Danimarca è nettamente prima. Purtroppo Giovanni Carboni non ha potuto tentare la scalata alla Top Ten. Una caduta a 500 metri dal traguardo lo ha messo fuori gioco, tuttavia il ritardo di 1’21“ è stato neutralizzato ai fini della classifica e l’azzurrino conserva l’11^ posizione finale. Seguono Emanuele Sabatini, 21° a 1’04”, e Lorenzo Fortunato, nono nella volata odierna, 28° in classifica a 1’19”.

4^ TAPPA: 1. Mads Pedersen (Dan) Km. 99 in 2’25”11”, media 40,914; 2. Kristoffer Halvorsen (Nor); 3. Tao Geoghegan Hart (Gbr); 4. Damien Touze (Fra); 5. Mathias Rask (Dan); 6. Lucas Destang (Fra); 7. Kota Yokoyama (Giap); 8. Alexander Wachter (Aut); 9. Lorenzo Fortunato (Ita); 10. Miguel Bryon (Usa); 14. Emanuele Sabatini (Ita); 53. Paolo Ghilardi (Ita) a 13”; 58. Giacomo Tomio (Ita) a 1’; 62. Giovanni Carboni (ita) a 1’21”; 67. Davide Plebani (Ita) a 4’34”.

CLASSIFICA FINALE: 1. Mads Pedersen (Dan) in 10h17’35”; 2. Geoffrey Curran (Usa) a 18”; 3. Mathias Rask Jeppesen (Dan) a 22”; 4. Michal Paluta (Pol) a 27”; 5.
Alexander Wachter (Aut) a 27”; 6. David Per (Slo) a 31”; 7. Stepan Kurianov (Rus) a 31”; 8. . Brent Luyckx (Bel) a 38”; 9. Christopher Lawless (Gbr) a 39”; 10. Matthew Gibson (Gbr) a 40”; 11. Giovanni Carboni (Ita) a 46”; 21. Emanuele Sabatini (Ita) a 1’04”; 28. Lorenzo Fortunato (Ita) a 1’19”; 46. Giacomo Tomio (Ita) a 2’01”; 73. Davide Plebani (Ita) a 19’18”; 74. Paolo Ghilardi (Ita) a 19’53”.


 


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Stratosferico
3 giugno 2013 09:31 Fra74
il danese PEDERSEN, ha letteralmente DOMINATO...un plauso a Giovanni Carboni in particolar modo, finalmente un MARCHIGIANO alla ribalta Nazionale dopo tanti anni...almeno in questa categoria...personalmente, credo che il C.T. DE CANDIDO abbia apprezzato il lavoro svolto da Giovanni Carboni sia a cronometro che nelle tappe...la butto lì, è scontato, ma con SIMONE VELASCO (vincitore ieri a SOLBIATE ARNO) e LORENZO FORTUNATO possono rappresentare l'ITALIA nei prossimi appuntamenti, insieme a ROTA LORENZO, anche lui vincente ieri...
Francesco Conti-JESI (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Azzurre d'argento nella finale dell'inseguimento a squadre donne juniores. Linda Sanarini, Elisa Bianchi, Alessia Orsi, Matilde Rossignoli e Giulia Erja Bianchi quest'ultima impiegata nelle qualifiche e nel successivo Round) s'inchinano alle supersoniche britanniche Erin Boothman, Abigali Miller, Evie Smith e...


Finale combattuta e un po' caotica quella dello scratch maschile ai campionati mondiali juniores su pista. A far saltare il banco è stato il francese Nathan Marcoux che ha piazzato il suo attacco lontano dal traguardo, è stato poi raggiunto...


Italia sul tetto del mondo grazie al quartetto dell'inseguimento a squadre juniores che torna a vestire l'iride al velodromo di Apeldooorn. Riccardo Colombo, Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti e Francesco Matteoli (Federico Saccani ha corso nel primo turno ieri al posto...


Vittoria netta per la campionessa d'Europa Lorena Wiebes nel Gran Prix Lucien Van Impe 2025 di Erpe Mere, in Belgio. La velocista della SD Worx Protime, grande favorita della vigilia, ha conquistato il successo togliendosi letteralmente di ruota la norvegese  Susanne Andersen della...


Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024