COPPA DELLE NAZIONI. Mads Pedersen che doppietta!

JUNIORES | 02/06/2013 | 13:38
Il danese Mads Pedersen ha messo a segno una formidabile doppietta nel Trofeo Kalsberg vincendo entrambe le frazioni, a cronometro e in linea, della terza tappa. Ieri ha ipotecato il bis nella classica internazionale valida quale prova di Coppa delle Nazioni Juniores. Pedersen si è imposto nella crono disputata in mattinata sulla distanza di 11,5 km per soli 2” sullo statunitense Geoffrey Curran, terzo l’altro danese Mathias Rask Jeppesen a 6”.  Nel contesto di altissimo spessore tecnico si è comportato benissimo l’azzurrino Giovanni Carboni, 11° a 30”, stessa posizione occupata nella classifica generale riscritta dalla prova contro il tempo. La frazione in linea del pomeriggio si è conclusa, infatti, con la solita volata di gruppo con Mads Pedersen che ha incrementato il suo bottino con l’abbuono di 12” attribuiti al primo classificato. Alle sue spalle il britannico Christopher Lawless, ex leader ora scivolato al nono posto, e il tedesco Germain Burton (Ger). Anche qui in bella evidenza l’azzurrino Emanuele Sabatini, quinto al traguardo e 22° in classifica generale.

Rino De Candido, Commissario Tecnico Junior commenta così le due frazioni disputate oggi dagli azzurrini: «La squadra è presente al Trofeo per fare esperienza e misurarsi in ambito internazionale; non ci aspettavamo, quindi, il risultato ma è più che buono il piazzamento di Giovanni Carboni nella prova contro il tempo perché dimostra delle vere attitudini da cronoman. Anche il quinto posto di Emanuele Sabatini nella prova in linea è uno stimolo nel continuare su questa strada. C'è da considerare, inoltre, che alcuni corridori come Davide Plebani, Paolo Ghilardi e Lorenzo Fortunato fanno anche attività su pista e questa corsa permette lori di dare fondo nella preparazione».
 
Ora la squadra italiana potrebbe puntare nell’ultima tappa alla top ten della classifica, che coronerebbe una trasferta comunque positiva: «L'ultima tappa di domani è impegnativa. Speriamo che Carboni riesca a dare il meglio di sé e guadagnare qualche posto nella generale" - sottolinea il Commissario Tecnico. Anche l'azzurrino Carboni ha buone sensazioni: "E' una tappa dura ma darò il tutto per tutto per entrare nella Top Ten di classifica visto il poco distacco che c'è tra me, Gibson e Lawless - dice l'azzurrino - Spero di fare la differenza all'ultima salita o magari realizzare una fuga buona al momento giusto anche se non dobbiamo sottovalutare la squadra danese che controlla molto bene la gara».
 
 
RISULTATI

3^ TAPPA (1^ fraz. crono):

1. Mads Pedersen (Dan) Km, 11, 5 in 16’30”, media 41,818;
2. Geoffrey Curran (Usa) a 2”;
3. Mathias Rask Jeppesen (dan) a 6”;
4. Michal Paluta (Pol) a 11”;
5. Alexander Wachter (Aut) a 11”;
 6. David Per (Slo) a 15”;
7. Stepan Kurianov (Rus) a 15”;
8. Casper Pedersen (Dan) a 20”;
9. Brent Luyckx (Bel) a 22”;
10. Matthew Gibson (Gbr) a 24”;
11. Giovanni Carboni (Ita) a 30”;
25. Emanuele Sabatini (Ita) a 48”;
30. Paolo Ghilardi (Ita) 57”;
33. Lorenzo Fortunato (Ita) a 1’03”;
70. Giacomo Tomio Ita) a 1’45”; 7
2. Davide Plebani (Ita) a 1’46”

3^ TAPPA (2^ frazione in linea):

1. Mads Pedersen (Dan) Km. 79 in 1h56’28”, media 40,698;
2. Christopher Lawless (Gbr);
3. Germain Burton (ger);
4. Tobias Wauch (Aut);
5. Emanuele Sabatini (Ita);
6. Alexander Wachter (Dan);
7. Tom Wirtgen (Lus);
8. Valentin Madouas (Fra);
9. Lucas Destang (Fra);
10. Michal Paluta (Pol);
13. Giacomo Tomio (Ita);
22. Paolo Ghilardi (Ita);
32. Lorenzo Fortunato (Ita);
41. Dav ide Plebani (Ita);
65. Giovanni Carboni (Ita)

CLASSIFICA GENERALE

1. Mads Pedersen (Dan) in 7h52’34”;
2. Geoffrey Curran (Usa) a 8”;
3. Mathias Rask Jeppesen (Dan) a 12”;
4. Michal Paluta (Pol) a 17”;
5. Alexander Wachter (Aut) a 17”;
6. David Per (Slo) a 21”;
7. Stepan Kurianov (Rus) a 21”;
8. Brent Luyckx (Bel) a 28”;
9. Christopher Lawless (Gbr) a 29”;
10. Matthew Gibson (Gbr) a 30”; 1
11. Giovanni Carboni (Ita) a 36”;
22. Emanuele Sabatini (Ita) a 54”;
30. Lorenzo Fortunato (Ita) a 1’08”;
59. Giacomo Tomio (Ita) a 1’51”;
84. Davide Plebani (Ita) a 14’34”;
89. Paolo Ghilardi (Ita) a 19’30.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024