JUNIORES | 02/06/2013 | 13:38 Il danese Mads Pedersen ha messo a segno una formidabile doppietta nel Trofeo Kalsberg vincendo entrambe le frazioni, a cronometro e in linea, della terza tappa. Ieri ha ipotecato il bis nella classica internazionale valida quale prova di Coppa delle Nazioni Juniores. Pedersen si è imposto nella crono disputata in mattinata sulla distanza di 11,5 km per soli 2” sullo statunitense Geoffrey Curran, terzo l’altro danese Mathias Rask Jeppesen a 6”. Nel contesto di altissimo spessore tecnico si è comportato benissimo l’azzurrino Giovanni Carboni, 11° a 30”, stessa posizione occupata nella classifica generale riscritta dalla prova contro il tempo. La frazione in linea del pomeriggio si è conclusa, infatti, con la solita volata di gruppo con Mads Pedersen che ha incrementato il suo bottino con l’abbuono di 12” attribuiti al primo classificato. Alle sue spalle il britannico Christopher Lawless, ex leader ora scivolato al nono posto, e il tedesco Germain Burton (Ger). Anche qui in bella evidenza l’azzurrino Emanuele Sabatini, quinto al traguardo e 22° in classifica generale.
Rino De Candido, Commissario Tecnico Junior commenta così le due frazioni disputate oggi dagli azzurrini: «La squadra è presente al Trofeo per fare esperienza e misurarsi in ambito internazionale; non ci aspettavamo, quindi, il risultato ma è più che buono il piazzamento di Giovanni Carboni nella prova contro il tempo perché dimostra delle vere attitudini da cronoman. Anche il quinto posto di Emanuele Sabatini nella prova in linea è uno stimolo nel continuare su questa strada. C'è da considerare, inoltre, che alcuni corridori come Davide Plebani, Paolo Ghilardi e Lorenzo Fortunato fanno anche attività su pista e questa corsa permette lori di dare fondo nella preparazione».
Ora la squadra italiana potrebbe puntare nell’ultima tappa alla top ten della classifica, che coronerebbe una trasferta comunque positiva: «L'ultima tappa di domani è impegnativa. Speriamo che Carboni riesca a dare il meglio di sé e guadagnare qualche posto nella generale" - sottolinea il Commissario Tecnico. Anche l'azzurrino Carboni ha buone sensazioni: "E' una tappa dura ma darò il tutto per tutto per entrare nella Top Ten di classifica visto il poco distacco che c'è tra me, Gibson e Lawless - dice l'azzurrino - Spero di fare la differenza all'ultima salita o magari realizzare una fuga buona al momento giusto anche se non dobbiamo sottovalutare la squadra danese che controlla molto bene la gara».
RISULTATI
3^ TAPPA (1^ fraz. crono):
1. Mads Pedersen (Dan) Km, 11, 5 in 16’30”, media 41,818; 2. Geoffrey Curran (Usa) a 2”; 3. Mathias Rask Jeppesen (dan) a 6”; 4. Michal Paluta (Pol) a 11”; 5. Alexander Wachter (Aut) a 11”; 6. David Per (Slo) a 15”; 7. Stepan Kurianov (Rus) a 15”; 8. Casper Pedersen (Dan) a 20”; 9. Brent Luyckx (Bel) a 22”; 10. Matthew Gibson (Gbr) a 24”; 11. Giovanni Carboni (Ita) a 30”; 25. Emanuele Sabatini (Ita) a 48”; 30. Paolo Ghilardi (Ita) 57”; 33. Lorenzo Fortunato (Ita) a 1’03”; 70. Giacomo Tomio Ita) a 1’45”; 7 2. Davide Plebani (Ita) a 1’46”
3^ TAPPA (2^ frazione in linea):
1. Mads Pedersen (Dan) Km. 79 in 1h56’28”, media 40,698; 2. Christopher Lawless (Gbr); 3. Germain Burton (ger); 4. Tobias Wauch (Aut); 5. Emanuele Sabatini (Ita); 6. Alexander Wachter (Dan); 7. Tom Wirtgen (Lus); 8. Valentin Madouas (Fra); 9. Lucas Destang (Fra); 10. Michal Paluta (Pol); 13. Giacomo Tomio (Ita); 22. Paolo Ghilardi (Ita); 32. Lorenzo Fortunato (Ita); 41. Dav ide Plebani (Ita); 65. Giovanni Carboni (Ita)
CLASSIFICA GENERALE
1. Mads Pedersen (Dan) in 7h52’34”; 2. Geoffrey Curran (Usa) a 8”; 3. Mathias Rask Jeppesen (Dan) a 12”; 4. Michal Paluta (Pol) a 17”; 5. Alexander Wachter (Aut) a 17”; 6. David Per (Slo) a 21”; 7. Stepan Kurianov (Rus) a 21”; 8. Brent Luyckx (Bel) a 28”; 9. Christopher Lawless (Gbr) a 29”; 10. Matthew Gibson (Gbr) a 30”; 1 11. Giovanni Carboni (Ita) a 36”; 22. Emanuele Sabatini (Ita) a 54”; 30. Lorenzo Fortunato (Ita) a 1’08”; 59. Giacomo Tomio (Ita) a 1’51”; 84. Davide Plebani (Ita) a 14’34”; 89. Paolo Ghilardi (Ita) a 19’30.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.