Con Conai, la corsa rosa è... diventata verde

GIRO D'ITALIA | 31/05/2013 | 09:03
Dal 4 al 26 maggio, gli spettatori che hanno affollato i villaggi di arrivo del Giro, i ciclisti e tutti gli addetti ai lavori hanno avuto a disposizione, per la prima volta nella storia della corsa, un spazio appositamente allestito e attrezzato da Conai – Consorzio Nazionale Imballaggi – dove differenziare i rifiuti di imballaggio.
Nelle 21 tappe, da Napoli a Brescia, lungo un percorso di 3.485 chilometri, sono stati raccolti 450 kg di rifiuti di imballaggio, quantità che corrisponde a quasi due volte il peso dei telai delle biciclette dei 207 iscritti al giro d’Italia 2013.
L’Isola Ecologica, presente in tutti i 21 villaggi di arrivo del Giro d’Italia, è parte integrante del progetto “Raccolta10+, le Giornate del Riciclo e della Raccolta Differenziata di Qualità”, l’evento che Conai organizza annualmente per spiegare ai cittadini come sia possibile, attraverso 10 semplici regole, fare una buona raccolta differenziata degli imballaggi, migliorando i risultati di riciclo.
Il lavoro di sensibilizzazione fatto dal Conai nel corso degli anni ha portato risultati concreti: gli Italiani, infatti, dimostrano una crescente attenzione ai temi legati alla raccolta differenziata e al riciclo dei rifiuti di imballaggio. Basti pensare che nell’ultimo triennio (2009-2012) si è registrato un incremento del 4,4% dei rifiuti di imballaggio conferiti al Sistema Consortile; nel solo 2012, sono stati raccolti 3,2 milioni di tonnellate di rifiuti di imballaggio. Con una ricaduta positiva anche in termini economici: il corrispettivo riconosciuto da Conai ai Comuni convenzionati ha segnato un incremento del 4,5%, attestandosi su oltre 312 milioni di euro. Un dato interessante è rappresentato dall’incremento del 10% dei corrispettivi riconosciuti ai Comuni del Sud, a dimostrazione della sempre maggior attenzione degli Italiani alla qualità della raccolta differenziata. Positive anche le percentuali raggiunte dal Centro e dal Nord, che segnano rispettivamente un incremento del 7% e dell’1,7%.
In 15 anni di attività del Consorzio, il recupero dei rifiuti da imballaggio è aumentato del 132%: nel 2012, 3 imballaggi su 4 sono stati recuperati, erano 1 su 3 nel 1998.  
Sempre lo scorso anno, secondo i dati preliminari, il riciclo degli imballaggi si è attestato al 64% dell’immesso al consumo, per circa la metà dovuto alla gestione diretta del Sistema Consortile. Il recupero complessivo di imballaggi ha invece raggiunto la percentuale del 73,8%, equivalente a 8,2 milioni di tonnellate recuperate su un totale di 11,2 milioni di tonnellate immesse al consumo.
“È proseguita anche quest’anno l’azione di sensibilizzazione di CONAI sull’importanza di migliorare la qualità della raccolta differenziata – ha affermato Roberto De Santis, Presidente CONAI. Differenziare correttamente gli imballaggi non è un’azione fine a se stessa, ma un modo concreto per fare ottenere al proprio Comune maggiori corrispettivi economici , oltre che una condizione indispensabile per migliorare il riciclo. Come dimostrano i dati economici, la filiera della raccolta e del riciclo degli imballaggi è un settore che ha generato negli ultimi 15 anni circa 37 mila posti di lavoro incrementali”.
Nei 21 giorni del Giro, oltre 600 persone hanno provato ai villaggi di partenza Re-cycling, il videogioco, appositamente ideato da Conai per la corsa, che consente di mettere alla prova le proprie capacità nel fare una raccolta differenziata di qualità;  più di 2.000 appassionati hanno invece scaricato la app per sfidarsi e provare ad aggiudicarsi la maglia rosa. Ma la sfida continua: sul sito www.raccolta10piu.it, oppure scaricando la app per smartphone e per tablet dall’App Store o da Google Play, è possibile continuare a giocare a Re-cycling per scoprire che differenziare e riciclare i rifiuti di imballaggio non è mai stato così facile e divertente!

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024