GIOVANI | 29/05/2013 | 15:15 «La località è ideale per ospitare un evento come il Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi e mi auguro che tutti gli atleti e le loro famiglie che raggiungeranno Andalo e l'Altopiano della Paganella per partecipare all'evento ne approfittino per godersi le bellezze paesaggistiche di quest'area». E' questo il commento di Maurizio Ciucci, responsabile del settore giovanile della Federciclismo che, assieme al segretario del settore giovanile della Fci Maurizio Luzzi, ha raggiunto Andalo per un ultimo sopralluogo in vista della rassegna tricolore giovanile, in programma nella suggestiva località trentina dal 20 al 23 giugno prossimi. Un'occasione per visionare i percorsi di gara ed apportare gli ultimi correttivi in vista dell'attesa manifestazione. «Gli organizzatori hanno lavorato molto bene - hanno aggiunto Ciucci e Luzzi - e siamo convinti della buona riuscita dell'evento, favorito da una buona logistica e da strutture molto ben attrezzate. Speriamo che atleti, genitori e tecnici non guardino solo all'aspetto agonistico, ma sappiano sfruttare l'occasione offerta dal Meeting di Andalo per trascorrere qualche giorno in questa splendida località». Durante il sopralluogo, gli organizzatori dell'Unione Ciclistica Rallo, del Centro Pista Mori e dell'Apt Dolomiti-Paganella hanno visionato assieme ai rappresentanti della Federciclismo il nuovo tracciato di mountain bike che ospiterà le gare delle categorie G4, G5 e G6. Un'operazione resa necessaria dai rischi idrogeologici che interessavano il percorso originale. Il nuovo tracciato, altrettanto bello e suggestivo, è stato ricavato in località Prati di Gaggia, appena fuori dall'abitato di Andalo, dove si svolgeranno anche le prove di gimkana e le gare su strada delle categorie G1, G2, G3. Anche quest'ultimo tracciato ha subìto qualche leggera variazione, al pari della gimkana. Le modifiche, che non andranno comunque a cambiare nella sostanza i percorsi, verranno pubblicate nei prossimi giorni sul sito ufficiale del Meeting www.andalo2013.it. Intanto, sempre in accordo con la Federciclismo, è stato deciso di inserire nel montepremi per le società delle biciclette di tipo bmx, che verranno assegnate ad estrazione al termine dell'evento. Una scelta dettata dalla volontà di promuovere l'attività alternativa e soprattutto una disciplina, la bmx, entrata a far parte del programma olimpico ed ideale pratica in giovane età per sviluppare un certo tipo di abilità.
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...
Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...
Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...
Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...
In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...
Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...
Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.