PROFESSIONISTI | 29/05/2013 | 09:00 Dopo aver applaudito i corridori del Giro d'Italia, seguito con attenzione in tv e commentato attraverso twitter, Alberto Contador è pronto per il Giro del Delfinato. E ieri sera ha confessato le sue ambizioni in una intervista radiofonica a El Larguero, storico programma radiofonico di CadenaSer. «Sono in crescendo di condizione: se le gambe girano bene, non temo né Froome né Wiggins. E sono pronto per un grande Delfinato. Sarà una corsa molto diversa rispetto allo scorso anno: allora c'era tanta cronometro, quest'anno i chilometri contro il tempo saranno solo 30 e comprenderenno una salita, quindi non saranno così decisivi. E poi ci sono quattro arrivi in salita che si adattano alle mie caratteristiche». Il madrileno ha parlato anche di Andy Schleck: «Lui ha una classe immensa, ma nelle ultime stagioni ha faticato a ritrovare il colpo di pedale: mi piacerebbe rivederlo al top e dare spettacolo insieme a lui». Contador ha confermato di aver scelto ormai di vivere in Svizzera, nuovo Eldorado del ciclismo: «Abito vicino a Lugano e trascorro lì la maggior parte del mio tempo. Vicino a me vivono i miei compagni di squadra Rogers, Paulinho, Zaugg ed Hernandez e con loro mi posso allenare molto bene, sotto gli occhi di Bjarne Riis che vive lui pure a Lugano». Ancora incerta, invece, la sua partecipazione alla Vuelta: «Mi piacerebbe esserci, anche per difendere il titolo, ma una decisione la prenderò solamente dopo il Tour. Andarci tanto per andarci, non avrebbe senso».
Cito: "Sarà una corsa molto diversa rispetto allo scorso anno: allora c'era tanta cronometro, quest'anno i chilometri contro il tempo saranno solo 30 e comprenderenno una salita, quindi non saranno così decisivi"
Domanda: come mai questo signore un tempo andava come un motorino anche a cronometro, riuscendo in un'occasione a battere perfino Cancellara (se non ricordo male), e adesso sembra "temere" questo esercizio, e comunque nelle ultime uscite non è riuscito a ripetersi su quei livelli? Colpa del filetto?
Aleeee tutti in Svizzera
29 maggio 2013 12:32The rider
Ma tutti questi corridori (anche italiani) che si trasferiscono in Svizzera, lo fanno perchè i percorsi sono congeniali alla preparazione ciclistica, per motivi fiscali (non va più di moda il prinicpato, visto che la finanza arriva anche li), oppure per altri motivi a noi oscuri? Mhaaaa....
Pontimau.
caro FOXMULDER
29 maggio 2013 16:00fredyguarin14
mio risulta ke subito dopo la squalifica contador abbia vinto la vuelta di spagna davanti a rodriguez, froome e valverde..... le tue accuse sono disoneste e alquanto meschine. non credi?
w il filetto
29 maggio 2013 18:04cavaliere777
ma veramente crediamo al ciclismo super pulito e che l\'unico sfigato è di luca che si fa beccare positivo all\'epo che non usano più neanche gli amatori?????...ma per favore....
x fredyguarin14
29 maggio 2013 20:06foxmulder
Contador resta uno dei più grandi corridori per corse a tappe degli ultimi 40 anni, ma è a mio avviso innegabile che le sue prestazioni a cronometro abbiano subito un deciso ridimensionamento dopo la faccenda del filetto. E vista la peculiaritá dello sforzo non ritengo di meritarmi né l'appello di meschino né di disonesto. In quel tipo di sforzo ci vogliono i watt. Tu puoi avere anche 10 watt per kg, ma se pesi 30 kg arrivi a 300 w e un passistone in pianura ti passa con una gamba sola anche se in salita vai come un motorino. È questione di forza di gravitá. Spero di essermi spiegato.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...
Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...
È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...
Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...
Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...
Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...
Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...
Domanda: come mai questo signore un tempo andava come un motorino anche a cronometro, riuscendo in un'occasione a battere perfino Cancellara (se non ricordo male), e adesso sembra "temere" questo esercizio, e comunque nelle ultime uscite non è riuscito a ripetersi su quei livelli? Colpa del filetto?