Si è spento Adriano Pella

LUTTO | 28/05/2013 | 09:01
Adriano Pella, corridore professionista degli anni Settanta, si è spento ieri.
Piemontese di Valdengo dove era nato il 30 novembre 1945 ha corso nella massima categoria dal 1970 al 1977 ottenendo una sola vittoria, una tappa alla Parigi-Nizza del 1970 in maglia Germanvox. Ha difeso poi per due anni i colori della Scic e per quattro quelli della Zonca prima di chiudere la sua carriera con la maglia della Selle Royal. Anche dopo aver appeso la bicicletta al chiodo, era rimasto attaccato al mondo del ciclismo: era direttore sportivo del Team “Progetto Ciclismo Overall” e collaborava con la TV locale  “Telebiella” con servizi sul ciclismo.
I Funerali si terranno mercoledì 29 maggio nella Chiesa Parrocchiale di Valdengo (Biella).
E' con profondo cordoglio che il Segretario Generale dell'A.C.E.P., Console Fabrizio Iseni, il Presidente Onorario Francesco Moser, il Presidente effettivo Mario Lanzafame, il vice Claudio Chiappucci e i Consiglieri Domenico De Lillo e Marcello Bergamo, partecipano a tutti gli Associati la scomparsa dell'Amico Adriano Pella..
All’abbracio che il mondo del ciclismo regala alla famiglia Pella, si unisce naturalmente anche la redazione di tuttobiciweb.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Riccardo Perani che conquista la seconda frazione del Giro del Veneto dilettanti che oggi si è disputata da San Bonifacio a Pojana Maggiore. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol, diretto da Rino De Candido allo sprint...


Il premio Vincenzo Torriani è ormai diventato da qualche anno la tradizionale vigilia del Giro di Lombardia ed anche questa volta non poteva mancare. Giunto ormai all’edizione numero 27, l’evento in memoria del grande patron del Giro d’Italia si è...


Trenta milioni di euro di danni: è quanto la Israel Premier Tech ha chiesto a Derek Gee per la rottura del contratto: è stato lo stesso corridore canadese a darne notizia sui suoi canali social. «Non è stata una decisione...


Domani fari puntati su Il Lombardia ma stamattina a Trento si è parlato di Giro d'Italia. Al Festival dello Sport di Trento, durante il business forum “Giro d’Italia, tra impatti economici e benessere sociale” il presidente di Rcs MediaGroup Urbano Cairo ha...


Dopo il Granpiemonte è il momento di aggiornare le classifiche della Coppa Italia delle Regioni che portano alla ribalta, tra gli altri, Lorenzo Milesi che è il nuovo leader degli scalatori. Classifica IndividualeNella TOP 10 della graduatoria individuale si...


Bel colpo di mercato per la INEOS Grenadiers che ingaggia con un contratto triennale il ciclista francese Kévin Vauquelin.  A soli 24 anni, le prestazioni di Vauquelin hanno continuato a migliporare: vincitore nel 2024 della tappa...


Il secondo acquisto del Team Polti VisitMalta per il 2026 (e il 2027) ha già familiarità con questa struttura, avendo fatto parte della Polti Kometa U23 nel 2024. Consolidato nel 2025 il suo status di giovane talento nel vivaio della...


Tra strada e pista, con cuore e testa: Elia Viviani dice addio al mondo del ciclismo e dell’agonismo e lo fa con due ultime pedalate. Prima, sulle vie di casa, al Giro del Veneto del 15 ottobre, per onorare i...


E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior coefficiente aerodinamico e alla riduzione del peso. Poi sono arrivati gli anni...


Sabato 11 ottobre il Giro di Lombardia è in diretta integrale dalle 10:30 su Eurosport 2 dalla partenza di Como, passando per la Madonna del Ghisallo, con il Passo Ganda ultima e decisiva scalata verso il traguardo di Bergamo. Da quattro anni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024