I miei auguri a Nibali

ATTACCHI & CONTRATTACCHI | 27/05/2013 | 10:12
di Cristiano Gatti      .

Adesso che la vita gli sorride, adesso che l’intero universo sembra girargli attorno in armonia, che cosa ancora si può augurare a Vincenzo Nibali? In ore come queste, sembra stupido e futile rivolgergli ancora un augurio. Ha tutto, non ha bisogno di niente. C’è un tale clamore attorno, così assordante di cori e applausi, che ulteriori parole possono suonare inutili e superflue.

Eppure, è proprio in momenti come questo che un uomo ha bisogno di molti auguri. Certo ne ha quando è nella polvere, in fondo al baratro, senza intravedere una luce davanti. Ovvio. Ma anche il massimo della realizzazione e del successo merita un sincero incoraggiamento: perchè è il momento più difficile di tutti. In fondo, dalla polvere ci si può risollevare per pura disperazione, sull’onda dell’istinto. Ma quando ci si trova al vertice massimo della fortuna serve molto di più: serve cervello.

Nibali ha una moglie e dei genitori che certamente sapranno rivolgergli le parole giuste. Da fuori, io voglio augurargli solo un paio di cose di pratica utilità.
Prima di tutto, gli auguro di non credere troppo, di non prendere eccessivamente sul serio tutto questo luna-park. Il successo è una cosa bellissima, ma è infido e canaglia: chi gli dà troppa confidenza, chi finisce per diventarne succube e dipendente, alla fine si ritrova puntualmente tradito. Come i buoni cibi e i buoni vini, il successo va gustato con moderazione. E soprattutto bisogna saperne tranquillamente fare a meno, per non perdere la bussola in caso di improvvisi cambiamenti. Chi gusta davvero il successo è chi può vivere serenamente senza successo.

Auguro poi a Nibali di sapere sempre distinguere, soprattutto adesso, tra chi gli vuole bene e chi lo usa. Il mondo degli adulatori e degli opportunisti è perennemente in agguato. Fiuta il vento, coglie le occasioni al volo. Per questo mondo, Nibali è una preda ghiottissima. Non se la lascerà sfuggire. Lo attornierà, lo circonderà, lo blandirà. Ovviamente a questo mondo non interessa nulla di Nibali persona: interessa Nibali gallina dalle uova d’oro. Quando un sole brilla, diceva Hugo, c’è sempre una costellazione di satelliti che cerca di illuminarsi della sua luce riflessa. Vincenzo è atteso a una compito molto difficile: continuare a vedere oltre la forma, per riconoscere la sostanza. Lì ci ritroverà quelli che davvero gli hanno sempre voluto bene, sin dall’inizio, quando non era questo Nibali trionfale e adorato. E che certamete gli vorranno bene sempre, anche e soprattutto nel giorno in cui il vento forte della fortuna smetterà di soffiare, anche solo per raggiunti limiti di età.

Infine, auguro a Nibali di non dimenticare mai da dove è venuto. C’è un sacco di bella gente che quando arriva nel bel mondo, in cima alla scala sociale, dimentica velocemente le sue origini. Di più: prova un certo disgusto e un evidente disprezzo per quelli che sono rimasti laggiù, al punto di partenza. Questi fenomeni si voltano indietro e fingono di non riconoscere nessuno. E’ un costume odioso, ma molto diffuso. Per fortuna, esiste e resiste sempre chi invece si volta e prova un grande orgoglio, anche una grande tenerezza, per il suo punto di partenza. Se Nibali riuscirà ad essere uno di questi, avrà vinto due volte. Sarà campione, sarà soprattutto uomo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, ha chiuso la prova al termine di...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024