I miei auguri a Nibali

ATTACCHI & CONTRATTACCHI | 27/05/2013 | 10:12
di Cristiano Gatti      .

Adesso che la vita gli sorride, adesso che l’intero universo sembra girargli attorno in armonia, che cosa ancora si può augurare a Vincenzo Nibali? In ore come queste, sembra stupido e futile rivolgergli ancora un augurio. Ha tutto, non ha bisogno di niente. C’è un tale clamore attorno, così assordante di cori e applausi, che ulteriori parole possono suonare inutili e superflue.

Eppure, è proprio in momenti come questo che un uomo ha bisogno di molti auguri. Certo ne ha quando è nella polvere, in fondo al baratro, senza intravedere una luce davanti. Ovvio. Ma anche il massimo della realizzazione e del successo merita un sincero incoraggiamento: perchè è il momento più difficile di tutti. In fondo, dalla polvere ci si può risollevare per pura disperazione, sull’onda dell’istinto. Ma quando ci si trova al vertice massimo della fortuna serve molto di più: serve cervello.

Nibali ha una moglie e dei genitori che certamente sapranno rivolgergli le parole giuste. Da fuori, io voglio augurargli solo un paio di cose di pratica utilità.
Prima di tutto, gli auguro di non credere troppo, di non prendere eccessivamente sul serio tutto questo luna-park. Il successo è una cosa bellissima, ma è infido e canaglia: chi gli dà troppa confidenza, chi finisce per diventarne succube e dipendente, alla fine si ritrova puntualmente tradito. Come i buoni cibi e i buoni vini, il successo va gustato con moderazione. E soprattutto bisogna saperne tranquillamente fare a meno, per non perdere la bussola in caso di improvvisi cambiamenti. Chi gusta davvero il successo è chi può vivere serenamente senza successo.

Auguro poi a Nibali di sapere sempre distinguere, soprattutto adesso, tra chi gli vuole bene e chi lo usa. Il mondo degli adulatori e degli opportunisti è perennemente in agguato. Fiuta il vento, coglie le occasioni al volo. Per questo mondo, Nibali è una preda ghiottissima. Non se la lascerà sfuggire. Lo attornierà, lo circonderà, lo blandirà. Ovviamente a questo mondo non interessa nulla di Nibali persona: interessa Nibali gallina dalle uova d’oro. Quando un sole brilla, diceva Hugo, c’è sempre una costellazione di satelliti che cerca di illuminarsi della sua luce riflessa. Vincenzo è atteso a una compito molto difficile: continuare a vedere oltre la forma, per riconoscere la sostanza. Lì ci ritroverà quelli che davvero gli hanno sempre voluto bene, sin dall’inizio, quando non era questo Nibali trionfale e adorato. E che certamete gli vorranno bene sempre, anche e soprattutto nel giorno in cui il vento forte della fortuna smetterà di soffiare, anche solo per raggiunti limiti di età.

Infine, auguro a Nibali di non dimenticare mai da dove è venuto. C’è un sacco di bella gente che quando arriva nel bel mondo, in cima alla scala sociale, dimentica velocemente le sue origini. Di più: prova un certo disgusto e un evidente disprezzo per quelli che sono rimasti laggiù, al punto di partenza. Questi fenomeni si voltano indietro e fingono di non riconoscere nessuno. E’ un costume odioso, ma molto diffuso. Per fortuna, esiste e resiste sempre chi invece si volta e prova un grande orgoglio, anche una grande tenerezza, per il suo punto di partenza. Se Nibali riuscirà ad essere uno di questi, avrà vinto due volte. Sarà campione, sarà soprattutto uomo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024