GIRO D'ITALIA | 24/05/2013 | 18:57 Ovvio che la delusione in Val Venosta, oggi, dopo l’annullamento della 19.a tappa del Giro d’Italia è molta. Si sapeva che il meteo avrebbe fatto le bizze e proprio per questo il comitato venostano presieduto da Matthias Tschenett ha messo in campo forze straordinarie, si è mobilitata anche tutta la Val Martello col sindaco Georg Altstätter in testa. Nonostante la fitta nevicata, la salita della Val Martello era pulita, perfettamente transitabile stamattina. Il colpo d’occhio con il manto nevoso sopra gli alberi e soprattutto sopra le piantagioni di fragole e i pregiati meleti, faceva a botte con la voglia di ciclismo. La zona d’arrivo era in fase avanzata di realizzazione quando è arrivata la notizia dell’annullamento, il tv compound faceva bella mostra di sé allo stadio del biathlon. Il sindaco di Martello Altstätter, ovviamente deluso per la situazione, non demorde: “Chiederemo fin d’ora a RCS Sport di inserire nel 2014 la tappa della Val Martello. Abbiamo fatto molto, insieme alla Val Venosta ed a Silandro per avere questo appuntamento. Auspico che il prossimo anno ci sia ridata questa chance”. Intanto si lavora a Silandro per la partenza della 20.a tappa di domattina. È cambiato il tracciato, gli organizzatori del Giro lo hanno già annunciato, niente grandi passi, messi KO dalla neve. Il programma domattina rimane invariato, mancherà ovviamente la premiazione del Traguardo Volante “Mela Val Venosta” previsto con la tappa di oggi. Domattina ci sarà festa in pieno centro a Silandro. Dalle ore 9.00 presso la Casa Culturale avverrà la registrazione dei corridori, poi alle 10.55 è prevista la partenza della carovana dalla piazza della Cassa di Risparmio percorrendo la zona pedonale col passaggio in centro storico, per seguire poi la statale in direzione Coldrano, Laces, Naturno fino a Merano e per finire lungo la vecchia statale per Bolzano. Le strade coinvolte dal Giro d’Italia verranno chiuse 2 ore prima del passaggio degli atleti per poi essere riaperte dopo gli ultimi transiti. Info: www.giroditalia-valvenosta.net
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
Ci sono cose, ci sono momenti, ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...
Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...
Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...
Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.