Acquarone: adesso mi preoccupa l'uomo

GIRO D'ITALIA | 24/05/2013 | 12:24
Michele Acquarone, direttore di Rcs Sport, ha accettato di rispondere alle domande degli inviati di RaiSport sul caso Di Luca ed ha usato parole molto forti: «Avevo parlato con lui alla vigilia del Giro e poi l'ho incontrato durante la corsa, avevo raccolto le sue sensazioni. Stamane, appena mi hanno informato, gli ho inviato un messaggio con un semplice "?". Di Luca mi ha chiamato poco dopo, ha farfugliato qualcosa, mi ha chiesto scusa ma l'ho sentito in forte stato confusionale, non mi preoccupo di usare il termine "tossicodipendnenza". È chiaro che il corridore è finito, ma mi preoccupa l'uomo, mi preoccupa fortemente».
Copyright © TBW
COMMENTI
24 maggio 2013 13:42 geom54
condivido come Lei questo forte timore per Di Luca;
il ciclismo agonistico, già da dilettanti 1°/2° (ora èlite/under 23) E' e diventa per chi lo ha praticato e per chi così lo pratica uno stile di vita proprio, insostituibile, unico che nel futuro aiuta e da forte sicurezza dei propri mezzi anche nel perseguire altre attività lavorative, ma ugualmente può annientare nello spirito quando si riesce a perdere conoscenza dei propri mezzi fisici naturali e si ricercano giovamenti esterni non ammessi con grave cagione a se stessi e ad altri vicini.

diluca
24 maggio 2013 13:58 colt
se diluca e effettivamente positivo e responsabile delle sue azioni.penso che alla sua eta e con il suo palmares poteva farne a meno.dunque non ci sono giustificazioni

Inaccettabile
24 maggio 2013 14:11 ciano90
non è accettabile far passare Di Luca per la vittima di turno. No, proprio non ci sto! Se la maggiore età si acquista a 18 anni il signor Di Luca è grande e "vaccinato" (passatemi il termine) e quindi niente scuse: sapeva benissimo cosa stava facendo e a cosa poteva andare incontro. C'è una sola soluzione: radiazione!
Dispiace solo per le persone che avevano messo la faccia per lui, anche se pure loro potevano immaginarsi l'epilogo per avere ingaggiato un corridore del genere!

Acquarone.........ti prego!!!
24 maggio 2013 15:03 memeo68
Eh no, scusatemi ma proprio non ci sto!!! Danilo è sempre stato un corridore diciamo chiaccherato come eufemismo....alla Saeco, alla Liquigas, alla Lpr ecc. e gli è sempre stata data una seconda, terza, quarta, quinta possiblità. Tutto perchè era un atleta forte, carismatico, emozionante e tutti noi ci siamo ripetutamente cascati. L'errore è di chi questa gente la fa rientrare nell'ambiente! No Danilo, io non mi preoccupo per te

solo adesso' ?
24 maggio 2013 16:15 zemmel
stolto ipocrita

MA DAI ACQUARONE
24 maggio 2013 18:32 graziano
QUELLO HA FREGATO ANCHE TE !!!! POVERINO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024