Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...
il ciclismo agonistico, già da dilettanti 1°/2° (ora èlite/under 23) E' e diventa per chi lo ha praticato e per chi così lo pratica uno stile di vita proprio, insostituibile, unico che nel futuro aiuta e da forte sicurezza dei propri mezzi anche nel perseguire altre attività lavorative, ma ugualmente può annientare nello spirito quando si riesce a perdere conoscenza dei propri mezzi fisici naturali e si ricercano giovamenti esterni non ammessi con grave cagione a se stessi e ad altri vicini.