Acquarone: adesso mi preoccupa l'uomo

GIRO D'ITALIA | 24/05/2013 | 12:24
Michele Acquarone, direttore di Rcs Sport, ha accettato di rispondere alle domande degli inviati di RaiSport sul caso Di Luca ed ha usato parole molto forti: «Avevo parlato con lui alla vigilia del Giro e poi l'ho incontrato durante la corsa, avevo raccolto le sue sensazioni. Stamane, appena mi hanno informato, gli ho inviato un messaggio con un semplice "?". Di Luca mi ha chiamato poco dopo, ha farfugliato qualcosa, mi ha chiesto scusa ma l'ho sentito in forte stato confusionale, non mi preoccupo di usare il termine "tossicodipendnenza". È chiaro che il corridore è finito, ma mi preoccupa l'uomo, mi preoccupa fortemente».
Copyright © TBW
COMMENTI
24 maggio 2013 13:42 geom54
condivido come Lei questo forte timore per Di Luca;
il ciclismo agonistico, già da dilettanti 1°/2° (ora èlite/under 23) E' e diventa per chi lo ha praticato e per chi così lo pratica uno stile di vita proprio, insostituibile, unico che nel futuro aiuta e da forte sicurezza dei propri mezzi anche nel perseguire altre attività lavorative, ma ugualmente può annientare nello spirito quando si riesce a perdere conoscenza dei propri mezzi fisici naturali e si ricercano giovamenti esterni non ammessi con grave cagione a se stessi e ad altri vicini.

diluca
24 maggio 2013 13:58 colt
se diluca e effettivamente positivo e responsabile delle sue azioni.penso che alla sua eta e con il suo palmares poteva farne a meno.dunque non ci sono giustificazioni

Inaccettabile
24 maggio 2013 14:11 ciano90
non è accettabile far passare Di Luca per la vittima di turno. No, proprio non ci sto! Se la maggiore età si acquista a 18 anni il signor Di Luca è grande e "vaccinato" (passatemi il termine) e quindi niente scuse: sapeva benissimo cosa stava facendo e a cosa poteva andare incontro. C'è una sola soluzione: radiazione!
Dispiace solo per le persone che avevano messo la faccia per lui, anche se pure loro potevano immaginarsi l'epilogo per avere ingaggiato un corridore del genere!

Acquarone.........ti prego!!!
24 maggio 2013 15:03 memeo68
Eh no, scusatemi ma proprio non ci sto!!! Danilo è sempre stato un corridore diciamo chiaccherato come eufemismo....alla Saeco, alla Liquigas, alla Lpr ecc. e gli è sempre stata data una seconda, terza, quarta, quinta possiblità. Tutto perchè era un atleta forte, carismatico, emozionante e tutti noi ci siamo ripetutamente cascati. L'errore è di chi questa gente la fa rientrare nell'ambiente! No Danilo, io non mi preoccupo per te

solo adesso' ?
24 maggio 2013 16:15 zemmel
stolto ipocrita

MA DAI ACQUARONE
24 maggio 2013 18:32 graziano
QUELLO HA FREGATO ANCHE TE !!!! POVERINO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024