È Nibali, non la neve, ad «annullare» Gavia e Stelvio

ATTACCHI & CONTRATTACCHI | 23/05/2013 | 19:49
di Cristiano Gatti        .   


E a questo punto passiamo pure al piano B o al piano C. Non è più così importante. Il dispiacere è solo estetico, o poetico: vedere Nibali lucidare la sua maglia rosa – il suo potere assoluto – sui campi elisi di Gavia e Stelvio sarebbe certo uno spettacolo popolare molto suggestivo. Ma non si può avere tutto dalla vita: in questo Giro On Ice, il meteo fa il bello e il brutto tempo, come gli pare e piace. Eventualmente, si può persino girare in positivo il suo intervento drastico e brutale, perché è proprio grazie al ruolo decisivo del gelo e delle intemperie che un percorso appena nervoso si è trasformato in una feroce cayenna.

Bando però alle malinconie crepuscolari: a rendere del tutto indolore dal punto di vista agonistico – dunque sostanziale – la cancellazione delle mitiche Cime è Nibali in prima persona. Con la sua cronoscalata magistrale coglie il tempo giusto per mettere la pietra tombale sulla classifica e per spazzare via dal Giro ogni se e ogni ma. Diciamolo onestamente: soltanto un beone, o un cerebroleso, a questo punto potrebbe ancora dire che il successo di Nibali sarà menomato, o minorato. Nessuno riuscirà più a dire “se fossero passati sul Gavia e sullo Stelvio…”. Dopo la Mori-Polsa possiamo dire con aritmetica certezza che a Brescia vincerà il dominatore incontrastato e incontrastabile, dall’inizio alla fine. La classifica è chiarissima, le differenze di valori non ne parliamo. Non c’è un avversario, non c’è neppure un detrattore carogna che si azzarderebbe mai a sminuire, condizionare, sfuocare il trionfo di Nibali. Da come sta messa la situazione dopo Polsa, qualunque Stelvio e qualunque Gavia sarebbero serviti soltanto a fare passerella. O al massimo a definire le frattaglie dei piazzamenti e delle varie classifiche. Ma per queste minutaglie bastano e avanzano il Tonale e il Castrin (a proposito di quest’ultimo passo: per un Giro meno virile, hanno trovato il nome perfetto).

Bravo Nibali, grazie Nibali. Dominando senza calcoli e senza risparmi la cronoscalata, in definitiva la prova più attendibile di tutte, soffoca in culla tutti i condizionali e tutti i rimpianti. I battuti sanno di perdere dal più forte, i tifosi sanno di tifare per il più forte. Con o senza Stelvio. Il cerchio è chiuso, il Giro è comunque molto sincero (ricordiamoci che quello dell’anno scorso, senza neve e senza tagli, finì con i se e i ma legati agli abbuoni, pochi secondi pesantissimi e amarissimi, carichi di rimpianto per il povero Rodriguez).

E’ talmente sincero, questo Giro di Nibali, che non si porta più dietro neppure i ma e i se legati a Wiggins. La nostra maglia rosa con l’antigelo, anche in questo caso, ha messo le cose a posto nei tempi e nei modi giusti, battendo il Baronetto su tutti i terreni prima che la bronchite lo levasse di mezzo. Non è stupido patriottismo, è la più elementare verità: Wiggins manca più come nobile battuto che come avversario vero. Il primo a saperlo e a riconoscerlo è proprio lui.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024