Una vera vittoria da Visconti

I VOTI DEL DIRETTORE | 22/05/2013 | 18:28
di Pier Augusto Stagi        .



Giovanni VISCONTI. 10. Un segno della croce, lento e profondo: interminabile. E poi quelle braccia spalancate a cercare l’abbraccio del mondo, che ricorda quello di Marco Pantani a Monte Campione. Gamba piena e buona, dice lui. Ma soprattutto gran bella testa, finalmente sgombra da cattivi pensieri, che lo minacciavano e lo bloccavano in maniera quasi irreversibile. Quella di Vicenza è la sua vittoria, da grande finisseur, da corridore svelto e intelligente. La vittoria della rinascita vera e consapevole, ancora più del Galibier.  Che bello rivederlo là davanti come l’avevo conosciuto fin da dilettante. Che bello Giovanni ritrovarti a Vicenza, dopo averti rivisto lassù, sul Galibier, in mezzo alla tormenta di neve, a due passi dal monumento dedicato a Marco Pantani. Lassù qualcuno ti ama.

Filippo POZZATO. 5. È la sua tappa, davanti alla sua gente, ai suoi tifosi. Fa fare selezione ai Lampre, ma fatica oltremodo sullo strappo di Crosara. Quando va via Visconti lui non è nelle prime posizioni, dove invece ci sono Scarponi e Niemiec che continuano a girarsi per cercarlo. Timido.

Sacha MODOLO. 4. È un vero peccato, ma il suo è un Giro sottotono. Questo poteva essere davvero il suo arrivo, con quello “zampellotto” a rompere i treni e le gambe dei velocisti puri. Perde l’attimo e in pratica non riesce nemmeno a fare la volata. Gli resta Brescia.

Ramunas NAVARDAUSKAS. 8. L’ho detto e lo ripeto: questo è un gran corridore. Fatelo crescere ancora un po’ e poi saranno dolori per tutti. Già ora fa vedere i sorci verdi a molti. L’otto è per tutto quello che ha fatto vedere fin qui.

Luca MEZGEC. 6. Sloveno della Argos, buon giovanotto che sta crescendo bene. Da rivedere.

Salvatore PUCCIO. 6. Si butta in volata nella terza settimana. Si piazza sesto. È il Giro dei siciliani e lui non sfigura affatto.

Fabio FELLINE. 5. Più di testa che di gambe. Resta lì con i migliori, ma uno come lui, con le sue caratteristiche e con il suo talento, potrebbe fare molto di più.

Danilo DI LUCA. 5. Sarebbe da 7 per l’impegno, per la voglia di fare, per la tenacia e la determinazione, ma commette l’errore di partire troppo presto e fallisce clamorosamente un’occasione molto ghiotta.

Francesco GUIDOLIN. 9. «La nostra cavalcata è un’impresa: come l’allungo di Cancellara al Fiandre». Così ha parlato il tecnico dell’Udinese a Francesco Velluzzi de La Gazzetta dello Sport. E ancora: «Spero che Nibali, che mi piace tanto perché serio e pulito, vinca il Giro. Sarebbe un bello per lo spot per il ciclismo del futuro. Mi spiace sia mancato il duello con Wiggins». Bello vedere un pezzo di calcio contaminato dal ciclismo. Bello avere un amico così. Grazie.
Copyright © TBW
COMMENTI
visconti
23 maggio 2013 01:43 zemmel
visconti baroni nibali signori cavalieri patrizi don

Dott. Stagi
23 maggio 2013 10:05 Fra74
sò di attirarmi le IRE di quasi tutti i vari "commentatori" di questo Suo blog, ma che voto darebbe a GIOVANNI VISCONTI per la sua acclarata frequentazione con il Dott. FERRARI?!? Ah, già, quello fa parte del passato, di un'altra epoca, quella "già dimenticata"....Grazie per le Vostre risposte che spero non si tramutino in insulti, però...
Francesco Conti-Jesi (AN)

Caro Francesco Conti di Jesi...
23 maggio 2013 16:32 SOLDATO
Appunto come dice lei...è storia vecchia. Ha pagato la sua "pena"...3 mesi. Che sia giusto od ingiusto gli hanno dato 3 mesi e si è parlato SOLO di una frequantazione con il Dott. Ferrari. In un ciclismo dove gente come Di Luca, Sella e molti altri, che si sono "sfondati" si nandrolone ed epo, vengono riaccolti a braccia aperte dal pubblico e dagli addetti ai lavori...e lei si preoccupa, si sconcerta, si scompiglia per una frequentazione fra Visconti e il Dott. Ferrari. Le cose son due...o non vede il ciclismo da 20 a questa parte oppure non sopporta il ciclista Giovanni Visconti.


Caro Soldato,
23 maggio 2013 19:25 Fra74
La ringrazio per il Suo intervento, cmq,preciso che il ciclismo lo seguo quotidianamente e non ho alcunchè nei confronti di Giovanni Visconti, solo che molto spesso si esaltano ciclisti nelle loro VITTORIE (giustamente) tralasciando quello che per Lei è considerato (giustamente) PASSATO, ma non per me...che ricordo...anche se non paragono i vari ciclisti o le "semplici" (come le definisce Lei) frequentazioni...
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024