| 12/03/2006 | 00:00 Dopo l'impresa di Elia Aggiano in Malesia, arriva il secondo successo stagionale per il Team Lpr. A firmarlo il 25enne piacentino Giairo Ermeti che si è imposto nella 27ª edizione del Giro del Lago Maggiore. Una vittoria di grande personalità, ipotecata a cinquanta chilometri dall'arrivo, quando il piacentino di San Nicolò è andato in fuga con altri due corridori. Ma alle falde del monte Verità, uno dei tre battistrada ha perso contatto e, a giocarsi la corsa, sono rimasti Ermeti e lo svedese Kessiakov. Nell'ultimo chilometro, lo scandinavo ha tentato a più riprese l'assolo decisivo, ma Ermeti ha sempre risposto alla grande, infliggendo lo scatto risolutivo a cinquanta metri dal traguardo. A completare la splendida domenica del Team Lpr il terzo posto dello svizzero Roger Beuchat, che, dopo una gara da protagonista, ha regolato la volata degli inseguitori.
"E' una vittoria importante - spiega il diesse Roberto Damiani - perché ottenuta in condizioni climatiche davvero difficili (su tutto il tracciato soffiava un gelido vento trasversale) e al cospetto di avversari molto motivati. Ermeti è stato semplicemente formidabile, ma vorrei sottolineare soprattutto l'encomiabile lavoro di tutta la squadra, in particolare di Valoti, che si è messo a disposizione dei compagni, annullando una fuga che poteva diventare molto pericolosa. Siamo stati bravi a gestire la corsa nelle fasi più delicate e far partire l'uomo giusto nel momento migliore. Io credo che questo successo ci riconsegnerà un Ermeti più convinto delle sue potenzialità che, come abbiamo sempre detto, sono davvero importanti. Nelle prossime gare in Belgio correrà più tranquillo e siamo convinti che per lui non sarà questo l'unico acuto del 2006".
E dello stesso parere è Giairo Ermeti, che racconta così la sua impresa: "Siamo partiti in tre a cinquanta chilometri dal traguardo - spiega il piacentino - ma appena la strada ha cominciato a salire siamo rimasti in due. A quel punto me la sono giocata con Kessiakov che, nell'ultimo chilometro, ha fatto di tutto per staccarmi. Ho tenuto duro e, quando ho visto lo striscione del traguardo, sono partito deciso e ho vinto la corsa. Per me è una soddisfazione immensa, ma oggi vorrei che si mettesse in evidenza soprattutto l'impagabile lavoro della squadra, che ha corso con grande intelligenza, gestendo al meglio ogni fase della gara. Questo successo va diviso con tutti i compagni, anche con quelli che, alla Tirreno Adriatico, stanno facendo cose stupende. La dedica? Senza dubbio la vittoria è per un grande amico scomparso un anno fa, Andrea Curino, un vero fenomeno".
Grande soddisfazione anche da parte di Massimiliano Bordogna, responsabile delle relazione esterne del Team Lpr: "Dopo la tripletta dello scorso anno siamo logicamente partiti con i favori del pronostico, ma la gara è diventata davvero difficile perché il vento gelido che soffiava sull'intero tracciato ha subito provocato una selezione importante. Per vincere oggi serviva grande tenuta atletica e propensione alla sofferenza, qualità che Ermeti ha dimostrato dal primo all'ultimo chilometro. Siamo contenti per lui che, non a caso, era scortato da ottime credenziali, ma siamo contenti anche per il terzo posto di Beuchat che ha chiuso la corsa con grande brillantezza, dimostrando di avere ampi margini di crescita. Brindiamo con soddisfazione a questo secondo successo stagionale, convinti di essere, ancora una volta, sulla strada giusta".
Infine, il team manager Omar Piscina, l'uomo che ha voluto a tutti i costi Ermeti in squadra: "Sono molto contento per questa vittoria e, ad essere sinceri, l'avevo anche pronosticata. Questa mattina gli avevo inviato un sms, dicendogli che avrebbe vinto lui… e non mi sono sbagliato. E' un risultato che, per certi versi, lo sbloccherà dal punto di vista psicologico, perché fino ad oggi, malgrado una condizione ottimale, era sempre stato un po' sfortunato. Credo che, a questo punto, la sua vera stagione cominci adesso".
Ordine d'arrivo
1 ERMETI Giairo in 4h26'07"
2 KESSIAKOFF Fredrik a 1"
3 BEUCHAT Roger a 36"
4 ROUX Nicolas
5 SCHAERRER Simone
6 FLÜCKIGER Lukas
7 PETER Roman a 46"
8 SPIRGI Remo
9 SCHNYDER Nicolas
10 WYSS Simon
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.