Marcialonga Cycling, si avvicina il grande giorno

AMATORI | 22/05/2013 | 11:01
Nelle valli di Fiemme e Fassa in Trentino si contano i giorni per la Marcialonga Cycling Craft, la granfondo su strada di domenica 26 maggio. Per questa settima edizione sono da attendersi grandi cose, soprattutto per quanto riguarda i nomi già presenti allo start. Roberto Cunico e Claudia Gentili vengono da una strepitosa vittoria alla Nove Colli proprio domenica scorsa e sono gli indubbi candidati al successo anche in quel di Predazzo. La Gentili vinse la prova trentina anche lo scorso anno e un suo bis entrerebbe negli annali dell’evento Marcialonga. Il polacco ex professionista Hubert Krys, dal canto suo, vorrà prendersi una pronta rivincita sui passi alpini, visto che a Cesenatico non è andato oltre il terzo posto.
Qualche sassolino dalle scarpette se lo vorranno togliere anche Dainius Kairelis e Carlo Muraro, che nelle ultime due edizioni della Marcialonga Cycling Craft sono giunti sul secondo gradino del podio, rispettivamente nel 2011 e lo scorso anno. Astrid Schartmüller e Dorina Vaccaroni infiammarono la competizione dolomitica nel 2009 quando furono prima e terza sul percorso “breve”, la sfida è nuovamente lanciata oggi e non saranno sole, perché tra le iscrizioni già pervenute (c’è tempo per registrarsi fino a sabato) ci sono anche Zogli, Sonzogni e Mazzel.
Ad oggi risultano oltre 2000 atleti registrati in partenza alla 7.a Marcialonga Cycling Craft e dopo lo start di Predazzo (ore 8,30) i due tracciati Granfondo e Mediofondo correranno insieme lungo tutta la Val di Fiemme, saliranno lungo l’inedito tratto in salita Molina-Capriana-Anterivo e giunti al 40° chilometro circa attraverseranno i centri di Carano, Daiano e Varena prima di scollinare al Passo di Pramadiccio, dove si avranno importanti indicazioni di classifica. Il bivio di Stava (54,5 km) dividerà i due itinerari e i mediofondisti scenderanno in direzione Tesero e Predazzo, per tagliare il traguardo dopo 66 km totali e 750 metri di dislivello.
Il tracciato Granfondo, invece, da Stava imboccherà la strada verso il Passo di Pampeago e successivamente attaccherà il Passo Costalunga, esattamente dove transiterà il Giro d’Italia nella giornata di sabato 25. Gli ultimi 25 km circa saranno di discesa verso la Val di Fassa e infine Predazzo, da toccare con 116 km e 2352 mt/dsl accumulati.
Come accennato, le iscrizioni alla 7.a Marcialonga Cycling Craft chiuderanno sabato 25 maggio. La tariffa attuale è di € 33 (che salirà a € 40 nell’ultima giornata) e comprende un ricco pacco gara contenente un accappatoio tecnico in microfibra Craft, formaggio Trentingrana, una borraccia e una barretta Enervit, un panno pulisci occhiali Itas Assicurazioni, un balsamo labbra Blistex e una confezione di crema Elite Ozone.
L’appuntamento ciclistico del 26 maggio è incluso nel Challenge Giordana e rappresenta la seconda prova della Combinata Punto3 Craft, che somma i tempi delle tre gare Marcialonga e che vede attualmente in testa alla graduatoria individuale Tomas Jakoubek e Arianna Mazzel, mentre fra le squadre sono al comando il team composto da Moreno Giacomelli, Jarno Varesco e Renzo Corradini e quello femminile con Rita Nones,  Barbara Zambotti e Caterina Zanoner.
Per sabato 25 a Predazzo è confermata la Minicycling dalle 15.00 per i giovani fino a 16 anni, seguita da un aperitivo in piazza e musica dal vivo a partire dalle 18.00. Imperdibile anche l’Expo Marcialonga, sia sabato che domenica, con prodotti tipici e articoli per la bicicletta, guarniti da animazione e Nutella Party per i bimbi domenica mattina.
Per quanto riguarda il meteo, le previsioni aggiornate a questa mattina sembrano più ottimistiche e lasciano prevedere una buona giornata per domani: anche il cielo, sembra, si vestirà a festa per il grande giorno della Marcialonga Cycling.
Info: www.marcialonga.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


Ferragosto da grande protagonista per Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC mattatore in Ungheria nella Nation's Cup Hungary, corsa a tappe internazionale di categoria valida come prova di Coppa delle Nazioni di categoria. Dopo aver conquistato il secondo...


Tre frazioni, più di 352 chilometri da percorrere, tre gran premi della montagna e ventidue squadre al via, in rappresentanza di dodici nazioni provenienti da quattro diversi continenti. Sono i numeri del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara internazionale di...


Gran festa per la Anicolor nella gara di casa: doppietta nella crono finale di Lisbona, con Rafael Reis a completare i 16.7 chilometri a quasi 53 all'ora precedendo di 16 secondi il compagno di squadra russo Artem Nych, che da...


Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024