Amore&Vita in partenza per il Tour of Iran

PROFESSIONISTI | 20/05/2013 | 16:30
Finalmente è arrivato il momento per il campione iraniano e vincitore nel 2012 dell’UCI Asia Tour, Hossein Alizadeh, di debuttare in maglia Amore & Vita - Argon 18.
Lo farà proprio nella corsa di casa il Tour of Iran, che partirà domani da Tabriz si concluderà domenica 27 maggio. La tappa più dura sarà sicuramente la quinta con arrivo in quota a 2900 metri di altitudine dopo 197 km.  

Il team sarà diretto da Maurizio Giorgini e avrà come leader assoluto Hossein Alizadeh.
In appoggio al campione iraniano ci saranno David Boily, Jaroslaw Dabrowski, Volodymyr Starchyk, Antonio Di Battista ed Artem Topchanuyk.

“Sono molto felice e motivato - commenta dall’Iran Alizadeh - ci saranno tanti atleti determinati al successo ma anche io sono pronto ed in perfette condizioni fisiche nonostante la mancanza di ritmo. Potrò contare sul supporto di validi e forti compagni di squadra disposti a dare il massimo per me e questo alla fine del risultato sarà determinante. Se sapremo lavorare con la giusta sinergia, sono certo che un successo potrà essere sicuramente alla nostra portata”.

Guarda a questo appuntamento con ottimismo anche Cristian Fanini: “Torniamo in Iran per la seconda volta dopo la bella esperienza del 2011 – commenta il team manager – questo paese vanta una buona tradizione ciclistica e l’organizzazione della corsa è decisamente di ottimo livello. Il nostro punto di forza sarà chiaramente Alizadeh che corre in casa e vorrebbe vincere davanti alla suo popolo - in un momento come questo davvero molto delicato per il suo paese - con il messaggio di Amore e Vita scritto sulla maglia”.



Finally it’s time for the Iranian Champion and winner of the 2012 UCI Asia Tour, Hossein Alizadeh, to debut with Amore & Vita - Argon 18 jersey.

He will do so in the home race, Tour of Iran, which will start tomorrow and will conclude in Tabriz Sunday, May 27.
The hardest stage will be certainly the fifth, with uphill finish at 2900 of altitude after 197 km.
The team will be directed by Maurizio Giorgini and will line up Hossein Alizadeh as the absolute leader.
In support of the Iranian and Asian champ there will be David Boily, Jaroslaw Dabrowski, Volodymyr Starchyk, Antonio Di Battista and Artem Topchanuyk.

“I am very happy and motivated - says from Iran Alizadeh - there will be many athletes determined to succeed but I am ready and in perfect shape despite of the lack of racing rhythm. I can count on the support of valid and strong teammates willing to give the best for me. If we work with the right synergy then I’m sure a success will definitely be within our reach.”

Cristian Fanini looks forward to this event with confidence: “We go back to Iran for the second time after the good experience of 2011 – says the team manager – Iran has a very good and important cycling tradition, and the Tour is perfectly organized and it is an high level stage race. Obviously Alizadeh, who is a kind of hero in his country, will be our undisputed leader. For him, but also for us, it will be very significant to win in front of his people with the message of Love and Life on the jersey, especially in this delicate moment Iran is going through”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024