I ragazzi di Platì per Tommaso

| 11/03/2006 | 00:00
«Il sequestro di Tommaso, bimbo di appena 17 mesi, dal sorriso dolce e vispo, lascia la nazione, anzi l’intera comunità umana, in uno stato di dolore e sconforto. La vita degli esseri umani è sempre sacra. Ma di più lo è quella dei bambini, che soffiano nel mondo il fiato della tenerezza e la forza dell’ingenuità. Vogliamo essere, in queste ore di trepidazione e speranza, vicini a Tommaso, alla madre, ai fratelli e alla famiglia intera, e desideriamo che giunga il calore di una solidarietà che è nutrita di vero amore e autentica condivisione. Noi ragazzi di Platì, nati in una terra già attraversata dal fenomeno dei sequestri di persona e, dunque, particolarmente consapevoli della pena che la sottrazione alla libertà e agli affetti comporta, oggi impegnati ad avviare un percorso di crescita personale e civile nel nome della vita e dello sport, desideriamo fare voti perché il piccolo Tommaso possa essere restituito alla sua famiglia e al suo caldo letto. Imploriamo i sequestratori perché non indugino oltre nel trattenere Tommaso e sappiano ritrovare da subito il filo di umanità che rende uniti e significativi gli esseri umani. Chiediamo pertanto che Tommaso venga lasciato libero subito, che venga restituito alle braccia della madre, che il male assoluto che è stato fatto venga deterso con un gesto di amore e di finale responsabilità. I ragazzi di Platì». Questa lettera è stata scritta dai ragazzi di Platì, cittadina calabra, che oggi ha celebrato la nascita della società sportiva Lino Mittiga (a leggere la lettera è stata proprio Giada, figlia di Lino, uomo generoso prematuramente scomparso al quale è stata intitolata la società presieduta da Antonia Sergi), all’interno del progetto «Una bici per Platì», promosso dal comitato calabrese della FCI, presieduto da Mimmo Bulzomì. Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Platì Franco Mittiga, il presidente regionale del Coni Mimmo Praticò, il presidente del Comitato Provinciale della FCI Carlo Parsi, il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco con la segretaria generale Maria Cristina Gabriotti, il presidente dell’Associazione Internazionale Corridori Francesco Moser, il presidente del comitato lombardo della FCI Gianni Sommariva, il responsabile del settore Giovanissimi Adriano Arioli e gli ex professionisti calabresi Giuseppe Faraca e Roberto Sgambelluri. Presenti tutti i ragazzi delle scuole di Platì guidati dalla preside Emilia Paglia e proprio ai ragazzi è destinato il progetto «Una bici per Platì»: progetto che prevede l’organizzazione di nove gare, la fornitura di biciclette ai ragazzi, la presenza di tecnici al loro fianco, l’organizzazione di meeting con le scuole del comprensorio e numerose altre iniziative che consentiranno a questi ragazzi di rimettersi in gioco e di contribuire alla rivalutazione di un territorio considerato “difficile”. E la scelta di Platì non è casuale, visto che sui 3400 abitanti del paese, ben 1470 sono i ragazzi di età compresa fra 0 e 18 anni. Come dire che, anche grazie al ciclismo, bisogna lavorare per aiutarli a costruirsi un futuro sempre migliore.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024