I ragazzi di Platì per Tommaso

| 11/03/2006 | 00:00
«Il sequestro di Tommaso, bimbo di appena 17 mesi, dal sorriso dolce e vispo, lascia la nazione, anzi l’intera comunità umana, in uno stato di dolore e sconforto. La vita degli esseri umani è sempre sacra. Ma di più lo è quella dei bambini, che soffiano nel mondo il fiato della tenerezza e la forza dell’ingenuità. Vogliamo essere, in queste ore di trepidazione e speranza, vicini a Tommaso, alla madre, ai fratelli e alla famiglia intera, e desideriamo che giunga il calore di una solidarietà che è nutrita di vero amore e autentica condivisione. Noi ragazzi di Platì, nati in una terra già attraversata dal fenomeno dei sequestri di persona e, dunque, particolarmente consapevoli della pena che la sottrazione alla libertà e agli affetti comporta, oggi impegnati ad avviare un percorso di crescita personale e civile nel nome della vita e dello sport, desideriamo fare voti perché il piccolo Tommaso possa essere restituito alla sua famiglia e al suo caldo letto. Imploriamo i sequestratori perché non indugino oltre nel trattenere Tommaso e sappiano ritrovare da subito il filo di umanità che rende uniti e significativi gli esseri umani. Chiediamo pertanto che Tommaso venga lasciato libero subito, che venga restituito alle braccia della madre, che il male assoluto che è stato fatto venga deterso con un gesto di amore e di finale responsabilità. I ragazzi di Platì». Questa lettera è stata scritta dai ragazzi di Platì, cittadina calabra, che oggi ha celebrato la nascita della società sportiva Lino Mittiga (a leggere la lettera è stata proprio Giada, figlia di Lino, uomo generoso prematuramente scomparso al quale è stata intitolata la società presieduta da Antonia Sergi), all’interno del progetto «Una bici per Platì», promosso dal comitato calabrese della FCI, presieduto da Mimmo Bulzomì. Alla cerimonia hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco di Platì Franco Mittiga, il presidente regionale del Coni Mimmo Praticò, il presidente del Comitato Provinciale della FCI Carlo Parsi, il presidente della Federciclismo Renato Di Rocco con la segretaria generale Maria Cristina Gabriotti, il presidente dell’Associazione Internazionale Corridori Francesco Moser, il presidente del comitato lombardo della FCI Gianni Sommariva, il responsabile del settore Giovanissimi Adriano Arioli e gli ex professionisti calabresi Giuseppe Faraca e Roberto Sgambelluri. Presenti tutti i ragazzi delle scuole di Platì guidati dalla preside Emilia Paglia e proprio ai ragazzi è destinato il progetto «Una bici per Platì»: progetto che prevede l’organizzazione di nove gare, la fornitura di biciclette ai ragazzi, la presenza di tecnici al loro fianco, l’organizzazione di meeting con le scuole del comprensorio e numerose altre iniziative che consentiranno a questi ragazzi di rimettersi in gioco e di contribuire alla rivalutazione di un territorio considerato “difficile”. E la scelta di Platì non è casuale, visto che sui 3400 abitanti del paese, ben 1470 sono i ragazzi di età compresa fra 0 e 18 anni. Come dire che, anche grazie al ciclismo, bisogna lavorare per aiutarli a costruirsi un futuro sempre migliore.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024