Languedoc Roussilion, Pooley precede Luperini

DONNE | 20/05/2013 | 09:47
Mancavano le telecamere dei grandi eventi, ma non per questo le ragazze impegnate nel Tour Languedoc Roussillon sono state meno eroiche dei loro colleghi del Giro d’Italia. A vincere la tappa è stata la britannica Emma Pooley, scalatrice della Bigla, che ha dominato un vero tappone di montagna con ben quattro gpm, disputato in condizioni atmosferiche difficilissime, tanto che le ragazze sono rimaste in sella per circa cinque ore. Alle spalle della Pooley, nuova leader della corsa, si è piazzata l’eterna Fabiana Luperini mentre al terzo posto ha concluso Ashleigh Moolman.

ORDINE D’ARRIVO

1 Emma POOLEY GBR 4:32:50
2 Fabiana LUPERINI ITA FLF 26
3 Ashleigh MOOLMAN RSA 39
4 Tatiana ANTOSHINA RUS MCG +1:19
5 Edwige PITEL FRA MIC +1:28
6 Alena AMIALIUSIK BLR BPK +1:44
7 Anna VAN DER BREGGEN NED SLT +2:17
8 Christel FERRIER-BRUNEAU FRA FLF +3:32
9 Belen LOPEZ MORALES ESP LKT +5:10
10 Lisa BRENNAUER GER SLU +5:10
11 Maaike POLSPOEL BEL SLT +5:39
12 Noemi CANTELE ITA BPK +6:47
13 Georgia WILLIAMS NZL BPK +6:48
14 Emma CRUM NZL LKT +7:33
15 Alena SITSKO BLR +8:23
16 Carlee TAYLOR AUS +9:02
17 Tatiana GUDERZO ITA MCG +9:36
18 Sanne CANT BEL BEL +12:19
19 Dalia MUCCIOLI ITA BPK +13:40
20 Andrea GRAUS AUT +14:39
21 Anisha VEKEMANS BEL BEL +14:46
22 Marijn DE VRIES NED +14:51
23 Annelies VAN DOORSLAER BEL BEL +14:58
24 Ine BEYEN BEL BEL +15:03
25 Sari SAARELAINEN FIN FLF +15:03
26 Charlotte BECKER GER GER +15:05
27 Loren ROWNEY AUS SLU +15:11
28 Christine MAJERUS LUX SLT +15:11
29 Alexia MUFFAT FRA LKT +15:11
30 Hanka KUPFERNAGEL GER GER +15:11
31 Patricia SCHWAGER SUI FLF +15:16
32 Katie COLCLOUGH GBR SLU +15:22
33 Doris SCHWEIZER SUI BPK +15:36
34 Marta BASTIANELLI ITA FLF +15:49
35 Malgorzta JASINSKA POL MCG +15:57
36 Susanna ZORZI ITA FLF +16:01
37 Marina LARI ITA +16:28
38 Carla RYAN AUS +17:21
39 Valentina SCANDOLARA ITA MCG +18:03
40 Stephanie DE CROOCK BEL BEL +19:58
41 Elena UTROBINA RUS LKT +20:05
42 Lucia GONZALEZ BLANCO ESP LKT +20:11
43 Kaat HANNES BEL +25:54
44 Mireia EPELDE BIKENDI ESP MIC +30:02
45 Silvia VALSECCHI ITA BPK +30:37
46 Emilie AUBRY SUI +32:00
47 Els BELMANS BEL BEL +32:04
48 Sheyla GUTIERREZ RUIZ ESP LKT +32:19
49 Gillian CARLETON CAN SLU +33:02
50 Marta TAGLIAFERRO ITA MCG +33:06
51 Uenia FERNANDES DA SOUZA BRA +33:20
52 Sandra WEISS SUI +33:24
53 Azzurra D'INTINO ITA MIC +40:12
54 Giorgia NANNI ITA +42:34
55 Gabriele JANKUTE LTU SLT +43:00
56 Simona BORTOLOTTI ITA +43:17
57 Martina WEISS SUI +43:31
58 Lara VIECELI ITA MIC +43:54
59 Madeleine ORTMÜLLER GER GER +43:56
60 Julia SOEK NED SLT +43:59
DNF Kathrin HAMMES GER GER
DNF Evelyn ARYS BEL SLT
DNS Liisi RIST EST MIC

CLASSIFICA GENERALE

1 Emma POOLEY Great Britain 7:46:02
2 Fabiana LUPERINI Italy FLF 30
3 Ashleigh MOOLMAN South Africa 45
4 Tatiana ANTOSHINA Russia MCG +1:29
5 Edwige PITEL France MIC +1:38
6 Alena AMIALIUSIK Belarus BPK +1:54
7 Anna VAN DER BREGGEN Netherlands SLT +2:27
8 Christel FERRIER-BRUNEAU France FLF +3:42
9 Lisa BRENNAUER Germany SLU +5:16
10 Belen LOPEZ MORALES Spain LKT +5:20
11 Maaike POLSPOEL Belgium SLT +5:49
12 Noemi CANTELE Italy BPK +6:57
13 Georgia WILLIAMS New Zealand BPK +6:58
14 Emma CRUM New Zealand LKT +7:43
15 Alena SITSKO Belarus +8:33
16 Carlee TAYLOR Australia +9:12
17 Tatiana GUDERZO Italy MCG +9:46
18 Sanne CANT Belgium BEL +12:29
19 Dalia MUCCIOLI Italy BPK +13:50
20 Andrea GRAUS Austria +14:49
21 Anisha VEKEMANS Belgium BEL +14:56
22 Marijn DE VRIES Netherlands +15:01
23 Annelies VAN DOORSLAER Belgium BEL +15:08
24 Charlotte BECKER Germany GER +15:09
25 Ine BEYEN Belgium BEL +15:13
26 Sari SAARELAINEN Finland FLF +15:13
27 Alexia MUFFAT France LKT +15:21
28 Hanka KUPFERNAGEL Germany GER +15:21
29 Christine MAJERUS Luxembourg SLT +15:21
30 Loren ROWNEY Australia SLU +15:21
31 Patricia SCHWAGER Switzerland FLF +15:26
32 Katie COLCLOUGH Great Britain SLU +15:32
33 Doris SCHWEIZER Switzerland BPK +15:46
34 Marta BASTIANELLI Italy FLF +15:49
35 Malgorzta JASINSKA Poland MCG +16:07
36 Susanna ZORZI Italy FLF +16:11
37 Marina LARI Italy +16:38
38 Carla RYAN Australia +17:31
39 Valentina SCANDOLARA Italy MCG +18:13
40 Stephanie DE CROOCK Belgium BEL +20:08
41 Elena UTROBINA Russia LKT +20:15
42 Lucia GONZALEZ BLANCO Spain LKT +20:21
43 Kaat HANNES Belgium +26:04
44 Mireia EPELDE BIKENDI Spain MIC +31:19
45 Silvia VALSECCHI Italy BPK +31:54
46 Emilie AUBRY Switzerland +32:10
47 Els BELMANS Belgium BEL +32:14
48 Marta TAGLIAFERRO Italy MCG +33:16
49 Sandra WEISS Switzerland +33:34
50 Sheyla GUTIERREZ RUIZ Spain LKT +33:36
51 Uenia FERNANDES DA SOUZA Brazil +34:58
52 Gillian CARLETON Canada SLU +35:24
53 Azzurra D'INTINO Italy MIC +43:34
54 Lara VIECELI Italy MIC +44:04
55 Julia SOEK Netherlands SLT +44:09
56 Giorgia NANNI Italy +44:46
57 Martina WEISS Switzerland +44:48
58 Simona BORTOLOTTI Italy +44:55
59 Madeleine ORTMÜLLER Germany GER +49:50
60 Gabriele JANKUTE Lithuania SLT +53:50


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024