Consonni e Gasparini esultano nel Memorial Coffani

DONNE | 20/05/2013 | 09:31

Due vincitrici di valore per due corse che hanno caratterizzato la parte tecnica del tredicesimo Memorial intitolato ad Alberto Coffani, proposto dal Pedale Castelnovese con la stretta collaborazione della famiglia Coffani sulle strade mantovane di Gazoldo degli Ippoliti. La gara per esordienti va alla campionessa regionale in carica Chiara Consonni, che conquista così la sua terza affermazione stagionale con piglio e padronanza staccando le immediate avversarie a poco più di un giro dalla conclusione. Nelle allieve sprint da fotofinish che ha premiato la comasca Alice Gasparini, al primo successo in carriera.


 


La gara delle esordienti, con quarantadue atlete al via, è vissuta su una fuga sin dalla prima tornata promossa da sei atlete: Chiara Consonni (Eurotarget Still Bike), Camilla Pedretti (Valcar Pbm), Emanuela Zanetti (Gs Gauss Mata), Alice Ruggeri (Gsc Villongo), Vincenza Lo Casto (Inexere Village) e Sara Margheritis (Sc Caravatese). Perfetto l’accordo tra le fuggitive con il gruppo che ha, giro dopo giro, visto aumentare il proprio ritardo. Poco prima dell’ultimo passaggio sotto l’arrivo, a poco più di un giro dalla conclusione, lo scatto che ha deciso la corsa da parte di Chiara Consonni, che ha relegato le compagne di fuga alle proprie spalle. La volata delle inseguitrici è stata vinta da Sara Margheritis (Sc Caravatese), che ha conquistato così la piazza d’onore. “Stavo molto bene nel finale – ha dichiarato Chiara Consonni dopo l’arrivo – ho provato l’allungo e sono riuscita a staccare le mie avversarie. Dopo il campionato lombardo conquistato a Bolgare una vittoria quella di oggi che dedico alla squadra ed alle mie compagne”.

 

Vivace anche la gara per allieve, con trentanove ragazze al via e subito l’allungo decisivo da parte di Alice Gasparini (Inexere Village) a cui si è subito accodata la cremonese Marta Cavalli (Valcar Pbm). Si è formata una coppia di testa affiatata che ha guadagnato un notevole vantaggio sul gruppo, sino al massimo di oltre due minuti e venti secondi. Alle spalle della coppia al comando si è posta solitaria la cremonese Elena Bissolati (Pianeta Rosa), a cui non è riuscito il riaggancio, essendo arrivata sino a dodici secondi di ritardo minimo dalle battistrada. La volata a due, lanciata dalla Gasparini, ha visto prevalere proprio la comasca, entusiasta ed incredula dopo l’arrivo: “E’ la mia prima vittoria in carriera, la prima della mia nuova società sorta con tanti sacrifici – ha dichiarato la vincitrice tra le allieve – e penso di aver ripagato tutti i nostri dirigenti con questo bel successo. Mi sentivo bene sin dalla mattina, ho cercato la fuga, ringrazio Marta Cavalli per aver contribuito in maniera esemplare nel lavoro davanti. La volata l’ho impostata lunga e sono riuscita a prevalere di poco”.

 

Soddisfazione da parte di Mauro Coffani, a capo del comitato organizzatore: “Ricordare mio padre con una manifestazione ciclistica, che era una delle sue grandi passioni, è sempre un piacere. Avere poi al via le migliori ragazze lombarde e non solo, che hanno onorato alla grande le due gare proposte è stata la soddisfazione più grande. Un ringraziamento sentito all’Amministrazione Comunale di Gazoldo degli Ippoliti, rappresentata oggi dal Sindaco Nicola Leoni e dall’Assessore allo Sport Paolo Perboni, a tutti i nostri sponsor ed a quanti hanno reso possibile una bella giornata di ciclismo sulle nostre strade”.

Renato Moreni, presidente del Pedale Castelnovese, promuove il suo gruppo in attesa del tricolore di luglio: “Siamo partiti molto bene sotto l’aspetto organizzativo, complimenti a Mauro Coffani ed alla sua famiglia. Stiamo lavorando per proporre una grande edizione della cronometro che assegnerà i titoli italiani tra gli allievi il prossimo 13 luglio”.

Al sodalizio organizzatore i complimenti del consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi, che ha seguito interamente le due manifestazioni: “Il Pedale Castelnovese è una sicurezza sotto l’aspetto organizzativo con anni di grandi corse allestite alle spalle. La giornata di oggi inoltre ha dimostrato come il settore giovanile femminile sia in forte crescita”.


ORDINE D’ARRIVO DONNE ESORDIENTI:
Iscritte: 42, Partite: 42, Arrivate: 33.

1. Chiara Consonni (Eurotarget Still Bike) km 27 in 46’ media 35,217 km/h
2. Sara Margheritis (Sc Caravatese) a 40”
3. Camilla Pedretti (Valcar-PBM)
4. Alice Ruggeri (Gsc Villongo)
5. Emanuela Zanetti (Gs Gauss Mata)
6. Vincenza Lo Casto (Inexere Village)
7. Martina Fidanza (Eurotarget Still Bike) a 2’30”
8. Emma Paganelli (Gsc Villongo)
9. Emma Ferravante (Uc Pessano)
10. Elisa Paganelli (Gsc Villongo)



ORDINE D’ARRIVO DONNE ALLIEVE:
Iscritte: 39, Partite: 39, Arrivate: 29.

1. Alice Gasparini (Inexere Village) km 36 in 58’35” media 36,871 km/h
2. Marta Cavalli (Valcar-PBM)
3. Elena Bissolati (Pianeta Rosa) a 24”
4. Miriam Vece (Valcar-PBM) a 2’04”
5. Silvia Persico (Valcar-PBM)
6. Martina Alzini (Sc Cesano Maderno)
7. Katia Codenotti (Valcar-PBM)
8. Erika Gasparini (Pianeta Rosa)
9. Allegra Maria Arzuffi (Valcar-PBM)
10. Martina Marra (Sc Bettolino Freddo)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024