Orienteering, Scaravonati e Dalla Valle non deludono
FUORISTRADA | 20/05/2013 | 09:06 Tutto secondo pronostico a Casalabate con Luca Dallavalle (Gronlait Orienteering Team, 16 km in 50’:28”) e Laura Scaravonati (GS Forestale, 13 km in 49’:13”) che conquistano il titolo di Campione d’Italia Middle Distance di Mountain Bike Orienteering. Tra gli uomini argento al veneto Riccardo Rossetto (Misquilenses, 51’:46”) e bronzo per il trentino Piero Turra (G.S. Pavione, 52’:07”). Giù dal podio oggi, Matteo Zoppè (Panda Valsugana, 4° in 1h:06’: 24”) e 5° Piero Osti (M17 del Panda Valsugana in 1h:12’:13”). Tra le donne 2^ Pamela Gaigher (Gronlait, 1h: 06’: 16”), 3^ Giuliana Zoppè (Panda Valsugana, in 1h:21’: 41”). Una prova che ha riservato parecchie difficoltà quella di oggi soprattutto per le tecniche di navigazione utilizzate che richiedevano un uso costante della bussola. Una gara tutta in rimonta per il neo campione italiano, dopo un avvio brillante. "Ad un certo punto credevo di aver perso tutte le speranze, mi sono accorto di aver forato. Fortunantamente ho gestito la situazione evitando il panico, riuscendo a riparare la gomma a tempo di record. Vincere davanti a Piero Turra e Riccardo Rossetto è motivo di soddisfazione visto che stanno andando molto forte". Per lui ora gli impegni internazionali con i Campionati Europei di Polonia, il prossimo mese. "Il sole della Puglia ci ha favorito in questa fase di preparazione. Infatti ora a casa e troveremo il maltempo e non sarà semplice allenarsi". Raggiante la cremonese Laura Scaravonati che ha brindato al 32° titolo tricolore. "Qui in Puglia abbiamo dovuto dare il megli di noi, soprattutto perchè su un terreno piatto non avevamo riferimenti tecnici importanti come le curve di livello. Per questo motivo abbiamo rispolverato i fondamentali dell'orienteering dovendo calcolare ad occhio le distanze tra un punto di controllo e l'altro". Interessante l'approfondimento tecnico fornito dal tracciatore, Armando Nuzzone: "Gli atleti hanno trovato alcune difficoltà di lettura della carta legate al fatto che il passaggio di mezzi agricoli contadini ha aperto nuovi sentieri nel terreno. A volte andavano a finire in un fondo senza bocchi, ma i campioni hanno saputo affrontare questo ulteriore ostacolo con semplicità". Il saluto del territorio è stato portato dall'Assessore alle pari oppurtunità ed alle politiche sociali della Provincia di Lecce, Filomena D'Antini Solero, intervenuta durante la cerimonia di premiazione a Masseria Provenzani: "La Puglia è territorio che sta seguendo sempre più l'Orienteering. Noi speriamo di avere ospitato tutti al meglio, nelle nostre masserie, con il nostro cibe ed il sole". La voce dell'organizzazione è di Sandro Passante della società Sportleader di Squinzano. "La Puglia è ormai appuntamento fisso per il grande Orienteering. Credo che in questo momento abbiamo dimostrato di saper organizzare un evento di alto livello. Il nostro ringraziamento va a tutti gli amici giunti dal Nord Italia e che hanno onorato le nostre gare. Un plauso anche ai volontari". Da segnalare la presenza di un atleta proveniente dagli USA Nik Pollack, vincitore tra gli Esordienti. La Fiso nazionale era rapprentata dal Vicepresidente e Responsabile del settore Mtb-O, Giuseppe Simoni: "Il lavoro di Sandro Passante e dei suoi ragazzi è stato enorme. Hanno saputo creare un movimento importante. Venire qui è stata una grande esperienza. Abbiamo trovato terreni e clima fantastici". All'evento pugliese sono intervenuti inoltre il sindaco di Trepuzzi, Oronzo Valzano, l'assessore all'ambiente Carlo Piccinno, il Presidente del Coni Brindisi, Nicola Cainazzo, il Comandante provinciale del Corpo Forestale di Lecce, Jacopo Ristori, i Carabinieri di Squinzano, la Polizia Provinciale di Lecce e per la parte sanitaria il dottor Rizzo della Federazione Medico Sportiva di Lecce ed Emergenza Salento.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.