Sul Jafferau finalmente festeggia Mauro Santambrogio. LIVE

GIRO D'ITALIA | 18/05/2013 | 10:43
Buongiorno amici e benvenuti all'appuntamento con la diretta della quattordicesima tappa del Giro d'Italia, la Cervere-Bardonecchia Jafferau. Un leit motiv comune per tutti, al villaggio di partenza: lo sguardo rivolto verso l'alto, per capire che tempo ci sarà lassù. Dopo l'antipasto friulano al Montasio, oggi in programma due salite vere anche se non severe: il Sestriere e lo Jafferau, in vetta al quale ci sarà il traguardo.
Siamo al villaggio di partenza, in attesa dell'arrivo dei corridori. Certamente non vedremo Daniele Bennati, che ha deciso di fermarsi qui dopo il settimo posto ottenuto in volata. Sarà interessante vedere se altri velocisti decideranno di imitarlo. Intanto nuvole sempre più nere sulla nostra testa.

11.50. Come potete leggere nella notizia qui sotto, la direzione del Giro d'Italia ha deciso di non affrontare il Sestriere, dove nevica, e di passare al piano B, con una deviazione che allungherà la tappa ma la renderà ovviamente più facile.

12.15. Su Cervere e comincia a piovere. Tappa difficile anche oggi, dal punto di vista meteorologico. Al villaggio abbiamo incontrato tra gli altri Gianluigi Stanga, Cristian Salvato, Francesco Frattini, Gabriele Sola. Via ufficiale alle 12.45. Musi lunghi tra i corridori, tra gli organizzatori e tra i tifosi: il maltempo sta mettendo in ginocchio il Giro. Al momento, comunque, nessuna decisione ufficiale è stata presa per la tappa di domani, anche se pare certo che non si affronterà il Moncenisio.

12.48. Parte la tappa. Non hanno preso il via il belga Steegmans, "pilota di Cavendish, Bennati, l'australiano Bobridge e l'esperto olandese Karsten Kroon. In corsa restano 183 corridori. Nell'immagine, potete vedere il nuovo profilo altimetrico della tappa odierna.

13.02. Partenza a ritmo blando, al km 5 il gruppo procede compatto, naturalmente sotto la pioggia. Praticamente oggi non ci saranno difficoltà altimetriche significative fino a Bardonecchia, dove comincerà la salita finale. Sullo Jafferau non dovrebbero esserci problemi anche perché i mezzi dei team si fermeranno a Bardonecchia e solo le ammiraglie saliranno fino al traguardo.

13.20. Abbiamo avuto qualche problema con il nostro apparecchio radio, rapoido intervento tecnico ed eccoci qui nuovamente. Vi ricapitoliamo la situazione: al km 7 sonbo usciti in fuga Stetina, Colbrelli, Martinez, Paolini, Pietropolli, Trentin e Weening.
Al km 12, cadono Stetina, Martinez e Weening, si rialzano senza conseguenze, ma vengono raggiunti dal gruppo.
Restano al comando quindi Colbrelli della Bardiani Csf, Paolini delal Katusha, Pietropolli della Lampre Merida e Trentin della Omega Quick Step. Il loro vantaggio al km 21 è di 40".

13.25. Km 27, vantaggio di 1'30", si pedala sempre sotto una pioggia battente.

13.34. Percorsi i primi trenta chilometri, vantaggio 1'30", Un dato statistico. Per la prima volta dall'inizio del Giro, c'è una fuga a lunga gittata senza un uomo della Androni: scelta tattica in vista di un assalto allo Jafferau?

13.37. Dall'arrivo, l'amico Andrea Noè ci informa che nevischia e fa tanto freddo. Intanto la fuga è al km 35 con un vantaggio di 2'20".

13.45. Cresce rapido il vantaggio: al km 40 sono 3'50".

13.56. In questo tweet di Michele Aquarone c'è tutta la frustrazione dei responsabili di RCS: «@ Il_Lombardia pioggia. @ TirrenAdriatico pioggia. @ Milano_Sanremo neve. @ giroditalia pioggia + neve. Mr. Meteo, le gare italiane non sono già abbastanza dure.

13.57. Prima ora di corsa alle spalle, la media si è alzata dopo un avvio lento e abbiamo percorso 48 chilometri. Merito dei fuggitivi che hanno 7'08" di vantaggio sul gruppo.

14.02. In questo momento non nevica più al traguardo. Siamo al km 50, i quattro hanno 7'10" di vantaggio: sulla corsa pioggia torrenziale.

14.10. Al traguardo riprende a cedere un po' di nevischio. Intanto la corsa si sta dirigendo verso Cavour, Oscasco e Pinerolo dove, al km 71, è previsto il primo Traguardo Volante di giornata.

14.12. Cartello dei 130 km al traguardo: sempre 7'10" di vantaggio.

14.20. Dopo 62 km di gara il gap tra i quattro e il gruppo sale a 8'00".

14.25. Al traguardo occasionale volante di Villafranca passano nell'ordine Pietropolli, Colbrelli, Trentin e Paolini.

14.30. Al TV ufficiale di Pinerolo passa invece per primo Colbrelli su Paolini e Pietropolli. All'uscita del paese viene registrano il vantaggio massimo di 8'06".

14.35. Il gruppo transita a Pienerolo con un ritardo di 7'07".

14.40. Caduta in gruppo. Finiscono a terra Vanotti, Chalapud e Battaglin. Enrico Battaglin della Bardiani CSF è stato caricato sull'ambulanza e trasportato in ospedale per accertamenti. Sembra abbia riportato un trauma al torace.

14.50. Viene segnalato anche il ritiro di Alessandro Vanotti, uomo fondamentale per la maglia rosa di Nibali. Lamenta un grosso dolore alla spalla, si teme la frattura della clavico. Chalapud invece è ripartito.

14.55. Il gap dei quattro battistrada è risalito sopra gli 8'30".

15.15. Prosegue l'azione dei quattro attaccanti di giornata, 9'15" il loro vantaggio.

15.20. Anche David Millar (Garmin) si ferma. Alla zona rifornimento si chiude il suo Giro d'Italia.

15.25. Cresce intanto il vantaggio dei quattro al comando: 9'50". A guidare l'inseguimento ora troviamo Cannondale, Androni e Sky.

15.35. Dopo 120 km di gara, il gap è rimasto invariato.

15.40. Sia Vanotti che Battaglin hanno raggiunto l'ospedale di Pinerolo, dove verranno sottosposti ad accertamenti. Chalapud sta cercando di rientrare in gruppo.

15.45. 130 km percorsi. Il gap è leggermente diminuito: 9'10".

15.50. La media oraria dopo tre ore di corsa è di 42,300 km/h.

15.55. I quattro al comando conservano 9'00", in testa al guppo guida l'inseguimento il team Sky.

16.00. E mentre sulla corsa continua a piovere e all'arrivo nevischia, sembra sempre più impossibile che domani si possa affrontare il Galibier completamente innevato. I vertici di RCS in queste ore stanno lavorando per far in mondo che la corsa riesca a raggiungere almeno il punto in cui si trova il monumento in memoria di Marco Pantani.

16.05. A Susa il gap dei quattro è sceso a 8'35" e il gruppo si è frazionato in due tronconi.

16.10. Dall'ospedale di Pinerolo intanto arrivano notizie riguardanti a Battaglin. Il dottor Branca informa che Enrico ha riportato la frattura di alcune costole e una forte contusione toracica.

16.15. Arrivano altre squadre a dare man forte alla Sky per chiudere sui quattro fuggitivi, che conservano 7'50" di vantaggio.

16.20. Nonostante la neve e il freddo, a bordo strada ci sono numerosi tifosi provenienti da tutto il mondo a riscaldare con i loro applausi i girini.

16.25. A 30 km dal traguardo i quattro eroi di giornata fanno registrare 6'50".

16.30. Il gruppo, ridotto ormai a una settantita di unità, insegue a forte velocità.

16.35. Tra i fuggitivi (6'20"), il più stanco sembra essere Trentin.

16.40. Siamo al cartello dei -20 km al traguardo. Conclusa la strada alternativa, si rientra sul percorso che era in programma fin dalla prima ora.

16.45. I fuggitivi conservano 5'10", dietro a tirare sempre la Sky.

16.50. Foratura per Matteo Trentin e successivo cambio bici per lui, che perde contatto dai suoi tre compagni di fuga.

16.55. A 15 km dal traguardo 4'50" di vantaggio per Pietropolli, Paolini e Colbrelli sul gruppo in rimonta. Trentin insegue la testa della corsa a 1'05".

17.00. Lo sfortunato Matteo Trentin alza bandiera bianca. Nulla da fare per lui, mentre Pietropolli, Paolini e Colbrelli possono ancora sognare di vincere la tappa.

17.05. Colbrelli passa per primo al traguardo volante di Bardonecchia. 4'05" per i tre battistrada sul gruppo, quando mancano solo 8 km all'arrivo.

17.10. Siamo sulla salita dello Jafferau. In testa alla corsa allunga Colbrelli a cui risponde bene Paolini. Perde contatto Pietropolli, sulla carta dei tre battistrada il corridore che dovrebbe soffrire meno la salita.

17.12. Dietro detta il ritmo Dario Cataldo con Uran ed Henao alla sua ruota. Il gruppo è frazionatissimo, la Sky sta imponendo un gran ritmo.

17.15. Pietropolli rientra su Colbrelli e Paolini. I tre al comando passano al cartello dei -5 km al traguardo con 4'00" sul gruppo, da cui iniziano i primi scatti con Diego Rosa (Androni) e Sergio Henao (Sky).

17.18. A 4 km dal traguardo il terzetto al comando conserva 3'20" sui primi inseguitori, che hanno riassorbito Trentin.

17.20. Colbrelli, Paolini e Pietropolli sono a 3 km dal traguardo. Dal gruppo ha allungato Pellizotti, che ha già ripreso il compagno Rosa e Henao che sono in caccia con 2' di ritardo dei primi tre.

17.25. I tre al comando sono a 2 km dall'arrivo, mentre il gruppo maglia rosa ha riassorbito Henao, Pellizotti e Rosa e ora ha nel mirino i fuggitivi.

17.27. In difficoltà Pietropolli, che perde nuovamente le ruote di Colbrelli e Paolini tra cui iniziano le prime scaramuccie. Solo 40" per i due al comando sul gruppo della maglia rosa, sempre più magro, guidato dalle maglie della Androni Venezuela.

17.28. A 1,5 km attacca Vincenzo Nibali e il gruppo esplode.

17.30. Al triangolo rosso Paolini e Colbrelli vengono riassorbiti da Nibali, Betancur e Santambrogio. Cerca di resistere anche Cadel Evans, poco più indietro.

17.32. Scatta Santambrogio, risponde Nibali. Appena più indietro troviamo Betancur.

17.35. Dopo innumerevoli secondi posti, finalmente arriva la vittoria per Mauro Santambrogio della Fantini Vini. Alla sua ruota taglia il traguardo la maglia rosa e a 7" Betancur. 30" di ritardo per Uran, 33" per Evans, 1'28" per Scarponi.

ORDINE D'ARRIVO

1     SANTAMBROGIO Mauro     ITA     VIN     4:42:55     0:00     20"
2     NIBALI Vincenzo     ITA     AST     4:42:55     0:00     12"
3     BETANCUR GOMEZ Carlos A.     COL     ALM     4:43:04     0:09     8"
4     SANCHEZ GONZALEZ Samuel     ESP     EUS     4:43:21     0:26    
5     URAN URAN Rigoberto     COL     SKY     4:43:25     0:30    
6     EVANS Cadel     AUS     BMC     4:43:28     0:33    
7     POZZOVIVO Domenico     ITA     ALM     4:43:28     0:33    
8     KISERLOVSKI Robert     CRO     RLT     4:43:28     0:33    
9     COLBRELLI Sonny     ITA     BAR     4:43:50     0:55     12"
10     CARUSO Damiano     ITA     CAN     4:43:53     0:58    
11 MAJKA Rafal POL TST 4:43:54 0:59
12 TROFIMOV Yury RUS KAT 4:43:54 0:59
13 PELLIZOTTI Franco ITA AND 4:43:59 1:04
14 ROSA Diego ITA AND 4:44:03 1:08
15 NIEMIEC Przemyslaw POL LAM 4:44:03 1:08
16 DUARTE AREVALO Fabio Andres COL COL 4:44:10 1:15
17 INTXAUSTI ELORRIAGA Benat ESP MOV 4:44:19 1:24
18 SCARPONI Michele ITA LAM 4:44:23 1:28
19 PAOLINI Luca ITA KAT 4:44:36 1:41 6"
20 HENAO MONTOYA Sergio Luis COL SKY 4:44:43 1:48
21 KANGERT Tanel EST AST 4:45:11 2:16
22 DANIELSON Thomas USA GRS 4:45:27 2:32
23 DI LUCA Danilo ITA VIN 4:45:35 2:40
24 PIETROPOLLI Daniele ITA LAM 4:45:48 2:53 6"
25 PETROV Evgeni RUS TST 4:46:16 3:21
26 ATAPUMA HURTADO Darwin COL COL 4:46:16 3:21
27 CAPECCHI Eros ITA MOV 4:46:16 3:21
28 DUPONT Hubert FRA ALM 4:46:20 3:25
29 FELLINE Fabio ITA AND 4:46:34 3:39
30 MARTINEZ DE ESTEBAN Egoi ESP EUS 4:46:56 4:01
31 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL LAM 4:47:00 4:05
32 GARATE Juan Manuel ESP BLA 4:47:11 4:16
33 KELDERMAN Wilco NED BLA 4:47:11 4:16
34 KRUIJSWIJK Steven NED BLA 4:47:11 4:16
35 GESINK Robert NED BLA 4:47:11 4:16
36 MOUREY Francis FRA FDJ 4:47:11 4:16
37 STETINA Peter USA GRS 4:47:11 4:16
38 DAMUSEAU Thomas FRA ARG 4:47:11 4:16
39 MACHADO Tiago POR RLT 4:47:11 4:16
40 HERRADA LOPEZ Jose' ESP MOV 4:47:11 4:16
41 DE GREEF Francis BEL LTB 4:47:25 4:30
42 AGNOLI Valerio ITA AST 4:47:53 4:58
43 ARU Fabio ITA AST 4:47:53 4:58
44 PANTANO Jarlinson COL COL 4:48:13 5:18
45 RUIJGH Rob NED VCD 4:48:38 5:43
46 VALLS FERRI Rafael ESP VCD 4:48:38 5:43
47 CATALDO Dario ITA SKY 4:48:45 5:50
48 AZANZA SOTO Jorge ESP EUS 4:48:45 5:50
49 SELLA Emanuele ITA AND 4:49:13 6:18
50 GASTAUER Ben LUX ALM 4:49:19 6:24
51 LE BON Johan FRA FDJ 4:49:19 6:24
52 KESSIAKOFF Fredrik Carl W. SWE AST 4:49:51 6:56
53 RABOTTINI Matteo ITA VIN 4:49:51 6:56
54 CARUSO Giampaolo ITA KAT 4:49:51 6:56
55 CLEMENT Stef NED BLA 4:50:01 7:06
56 MORABITO Steve SUI BMC 4:50:01 7:06
57 GUSEV Vladimir RUS KAT 4:50:37 7:42
58 SIUTSOU Kanstantsin BLR SKY 4:50:49 7:54
59 IGNATENKO Petr RUS KAT 4:50:49 7:54
60 WEENING Pieter NED OGE 4:50:52 7:57
61 VISCONTI Giovanni ITA MOV 4:52:06 9:11
62 SABATINI Fabio ITA CAN 4:53:03 10:08
63 ROLLIN Dominique CAN FDJ 4:53:03 10:08
64 HANSEN Adam AUS LTB 4:53:03 10:08
65 BAK Lars Ytting DEN LTB 4:53:03 10:08
66 WILLEMS Frederik BEL LTB 4:53:03 10:08
67 DURASEK Kristijan CRO LAM 4:53:03 10:08
68 KOZONTCHUK Dmitry RUS KAT 4:53:03 10:08
69 CUMMINGS Stephen GBR BMC 4:53:03 10:08
70 GRETSCH Patrick GER ARG 4:53:03 10:08
Pos Nome Naz Team Tempo Dist Abb
71 WYSS Danilo SUI BMC 4:53:03 10:08
72 DE KORT Koen NED ARG 4:53:03 10:08
73 TRENTIN Matteo ITA OPQ 4:53:12 10:17
74 BOARO Manuele ITA TST 4:54:09 11:14
75 KNEES Christian GER SKY 4:54:18 11:23
76 SANTAROMITA Ivan ITA BMC 4:54:22 11:27
77 PRONI Alessandro ITA VIN 4:55:00 12:05
78 VENTOSO ALBERDI Francisco J. ESP MOV 4:55:12 12:17
79 ROULSTON Hayden NZL RLT 4:55:23 12:28
80 VRECER Robert SLO EUS 4:55:54 12:59
81 STORTONI Simone ITA LAM 4:55:57 13:02
82 SERGENT Jesse NZL RLT 4:56:26 13:31
83 MESTRE Ricardo POR EUS 4:56:26 13:31
84 OLIVIERA Nelson Filipe POR RLT 4:56:26 13:31
85 CHALAPUD GOMEZ Robinson Edua COL COL 4:56:30 13:35
86 BELLETTI Manuel ITA ALM 4:57:17 14:22
87 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CAN 4:57:17 14:22
88 PUCCIO Salvatore ITA SKY 4:57:17 14:22
89 PATE Danny USA SKY 4:57:17 14:22
90 MARANGONI Alan ITA CAN 4:57:23 14:28
91 BELKOV Maxim RUS KAT 4:57:45 14:50
92 GRUZDEV Dmitriy KAZ AST 4:57:48 14:53
93 RODRIGUEZ Jackson VEN AND 4:57:55 15:00
94 SARMIENTO TUNARROSA Cayetano COL CAN 4:57:58 15:03
95 VANDEVELDE Christian USA GRS 4:58:04 15:09
96 GATTO Oscar ITA VIN 4:59:00 16:05
97 SUTHERLAND Rory AUS TST 4:59:52 16:57
98 PIRES Bruno POR TST 4:59:52 16:57
99 SALERNO Cristiano ITA CAN 5:00:43 17:48
100 MARCATO Marco ITA VCD 5:01:12 18:17
101 PICHON Laurent FRA FDJ 5:03:27 20:32
102 TJALLINGII Maarten NED BLA 5:03:27 20:32
103 POZZATO Filippo ITA LAM 5:03:27 20:32
104 VIVIANI Elia ITA CAN 5:03:27 20:32
105 DOCKX Gert BEL LTB 5:03:27 20:32
106 DEKKER Thomas NED GRS 5:03:27 20:32
107 KEUKELEIRE Jens BEL OGE 5:03:27 20:32
108 REYNES MIMO Vicente ESP LTB 5:03:27 20:32
109 COBO ACEBO Juan Jose ESP MOV 5:03:27 20:32
110 HUNTER Robert RSA GRS 5:03:27 20:32
111 MARTENS Paul GER BLA 5:03:27 20:32
112 BOLE Grega SLO VCD 5:03:27 20:32
113 KEIZER Martijn NED VCD 5:03:27 20:32
114 LASTRAS GARCIA Pablo ESP MOV 5:03:27 20:32
115 VERDUGO MARCOTEGUI Gorka ESP EUS 5:03:27 20:32
116 TIMMER Albert NED ARG 5:03:27 20:32
117 LANCASTER Brett AUS OGE 5:03:27 20:32
118 BONNAFOND Guillaume FRA ALM 5:03:27 20:32
119 BELLEMAKERS Dirk NED LTB 5:03:27 20:32
120 MEIER Christian CAN OGE 5:03:27 20:32
121 GOSS Matthew Harley AUS OGE 5:03:27 20:32
122 CHRISTENSEN Mads DEN TST 5:03:27 20:32
123 DURBRIDGE Luke AUS OGE 5:03:27 20:32
124 TUFT Svein CAN OGE 5:03:27 20:32
125 LUDVIGSSON Tobias SWE ARG 5:03:27 20:32
126 ZANDIO ECHAIDE Xabier ESP SKY 5:03:27 20:32
127 DOWSETT Alex GBR MOV 5:03:27 20:32
128 WYNANTS Maarten BEL BLA 5:03:27 20:32
129 KARPETS Vladimir RUS MOV 5:03:27 20:32
130 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel COL AND 5:03:27 20:3

CLASSIFICA GENERALE

1     NIBALI Vincenzo     ITA     AST     57:20:52     0:00
2     EVANS Cadel     AUS     BMC     57:22:18     1:26
3     URAN URAN Rigoberto     COL     SKY     57:23:38     2:46
4     SANTAMBROGIO Mauro     ITA     VIN     57:23:39     2:47
5     SCARPONI Michele     ITA     LAM     57:24:45     3:53
6     NIEMIEC Przemyslaw     POL     LAM     57:25:47     4:55
7     POZZOVIVO Domenico     ITA     ALM     57:25:54     5:02
8     MAJKA Rafal     POL     TST     57:26:24     5:32
9     BETANCUR GOMEZ Carlos A.     COL     ALM     57:26:31     5:39
10     INTXAUSTI ELORRIAGA Benat     ESP     MOV     57:26:33     5:41
11 GESINK Robert NED BLA 57:27:32 6:40
12 KISERLOVSKI Robert CRO RLT 57:27:34 6:42
13 HENAO MONTOYA Sergio Luis COL SKY 57:27:58 7:06
14 TROFIMOV Yury RUS KAT 57:28:11 7:19
15 KANGERT Tanel EST AST 57:28:28 7:36
16 PELLIZOTTI Franco ITA AND 57:29:03 8:11
17 SANCHEZ GONZALEZ Samuel ESP EUS 57:29:16 8:24
18 CARUSO Damiano ITA CAN 57:30:45 9:53
19 KELDERMAN Wilco NED BLA 57:34:15 13:23
20 DI LUCA Danilo ITA VIN 57:35:21 14:29
21 PETROV Evgeni RUS TST 57:35:28 14:36
22 VALLS FERRI Rafael ESP VCD 57:35:28 14:36
23 ATAPUMA HURTADO Darwin COL COL 57:37:17 16:25
24 DE GREEF Francis BEL LTB 57:37:36 16:44
25 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL LAM 57:40:29 19:37
26 KRUIJSWIJK Steven NED BLA 57:42:41 21:49
27 MARTINEZ DE ESTEBAN Egoi ESP EUS 57:43:17 22:25
28 MOUREY Francis FRA FDJ 57:43:36 22:44
29 MACHADO Tiago POR RLT 57:48:53 28:01
30 ROSA Diego ITA AND 57:50:42 29:50
31 CARUSO Giampaolo ITA KAT 57:50:53 30:01
32 HERRADA LOPEZ Jose' ESP MOV 57:52:53 32:01
33 DUARTE AREVALO Fabio Andres COL COL 57:54:54 34:02
34 GARATE Juan Manuel ESP BLA 57:59:27 38:35
35 SANTAROMITA Ivan ITA BMC 58:00:12 39:20
36 DANIELSON Thomas USA GRS 58:01:18 40:26
37 DUPONT Hubert FRA ALM 58:01:33 40:41
38 AZANZA SOTO Jorge ESP EUS 58:04:48 43:56
39 SIUTSOU Kanstantsin BLR SKY 58:07:13 46:21
40 MORABITO Steve SUI BMC 58:07:20 46:28
41 IGNATENKO Petr RUS KAT 58:07:48 46:56
42 WEENING Pieter NED OGE 58:07:58 47:06
43 PAOLINI Luca ITA KAT 58:10:10 49:18
44 PANTANO Jarlinson COL COL 58:10:42 49:50
45 VISCONTI Giovanni ITA MOV 58:14:47 53:55
46 AGNOLI Valerio ITA AST 58:17:16 56:24
47 FELLINE Fabio ITA AND 58:18:55 58:03
48 RODRIGUEZ Jackson VEN AND 58:21:33 1:00:41
49 SELLA Emanuele ITA AND 58:22:04 1:01:12
50 KARPETS Vladimir RUS MOV 58:22:56 1:02:04
51 VENTOSO ALBERDI Francisco J. ESP MOV 58:25:11 1:04:19
52 STETINA Peter USA GRS 58:26:14 1:05:22
53 RABOTTINI Matteo ITA VIN 58:28:46 1:07:54
54 STORTONI Simone ITA LAM 58:28:59 1:08:07
55 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel COL AND 58:29:16 1:08:24
56 KEUKELEIRE Jens BEL OGE 58:29:28 1:08:36
57 GASTAUER Ben LUX ALM 58:30:35 1:09:43
58 ARU Fabio ITA AST 58:35:34 1:14:42
59 DURASEK Kristijan CRO LAM 58:36:25 1:15:33
60 RUIJGH Rob NED VCD 58:37:09 1:16:17
61 DAMUSEAU Thomas FRA ARG 58:38:47 1:17:55
62 PIRES Bruno POR TST 58:42:23 1:21:31
63 MARCATO Marco ITA VCD 58:43:34 1:22:42
64 SUTHERLAND Rory AUS TST 58:45:20 1:24:28
65 MARTENS Paul GER BLA 58:45:44 1:24:52
66 CLEMENT Stef NED BLA 58:45:48 1:24:56
67 OLIVIERA Nelson Filipe POR RLT 58:46:57 1:26:05
68 HANSEN Adam AUS LTB 58:48:09 1:27:17
69 PIETROPOLLI Daniele ITA LAM 58:48:45 1:27:53
70 CATALDO Dario ITA SKY 58:49:44 1:28:52
Pos Nome Naz Team Tempo Dist
71 SARMIENTO TUNARROSA Cayetano COL CAN 58:50:39 1:29:47
72 DE KORT Koen NED ARG 58:52:37 1:31:45
73 PUCCIO Salvatore ITA SKY 58:52:42 1:31:50
74 SALERNO Cristiano ITA CAN 58:52:55 1:32:03
75 GUSEV Vladimir RUS KAT 58:53:26 1:32:34
76 KESSIAKOFF Fredrik Carl W. SWE AST 58:54:36 1:33:44
77 ROLLIN Dominique CAN FDJ 58:55:58 1:35:06
78 CAPECCHI Eros ITA MOV 58:58:10 1:37:18
79 CHALAPUD GOMEZ Robinson Edua COL COL 58:58:43 1:37:51
80 VRECER Robert SLO EUS 58:58:46 1:37:54
81 WYSS Danilo SUI BMC 58:59:33 1:38:41
82 VERDUGO MARCOTEGUI Gorka ESP EUS 59:01:48 1:40:56
83 COLBRELLI Sonny ITA BAR 59:03:01 1:42:09
84 KNEES Christian GER SKY 59:04:15 1:43:23
85 GATTO Oscar ITA VIN 59:05:15 1:44:23
86 SABATINI Fabio ITA CAN 59:05:16 1:44:24
87 BONNAFOND Guillaume FRA ALM 59:06:26 1:45:34
88 GRETSCH Patrick GER ARG 59:08:09 1:47:17
89 LASTRAS GARCIA Pablo ESP MOV 59:09:11 1:48:19
90 KEIZER Martijn NED VCD 59:10:55 1:50:03
91 REYNES MIMO Vicente ESP LTB 59:10:55 1:50:03
92 COBO ACEBO Juan Jose ESP MOV 59:12:36 1:51:44
93 DOCKX Gert BEL LTB 59:12:41 1:51:49
94 BOARO Manuele ITA TST 59:13:16 1:52:24
95 BAK Lars Ytting DEN LTB 59:13:56 1:53:04
96 PRONI Alessandro ITA VIN 59:14:02 1:53:10
97 VIVIANI Elia ITA CAN 59:14:03 1:53:11
98 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CAN 59:14:29 1:53:37
99 TRENTIN Matteo ITA OPQ 59:15:59 1:55:07
100 CHRISTENSEN Mads DEN TST 59:17:42 1:56:50
101 VANDEVELDE Christian USA GRS 59:18:37 1:57:45
102 BELLEMAKERS Dirk NED LTB 59:20:05 1:59:13
103 MARANGONI Alan ITA CAN 59:22:20 2:01:28
104 ROULSTON Hayden NZL RLT 59:23:09 2:02:17
105 LANCASTER Brett AUS OGE 59:23:15 2:02:23
106 TJALLINGII Maarten NED BLA 59:23:20 2:02:28
107 KOZONTCHUK Dmitry RUS KAT 59:23:29 2:02:37
108 ZANDIO ECHAIDE Xabier ESP SKY 59:23:47 2:02:55
109 POZZATO Filippo ITA LAM 59:23:58 2:03:06
110 LE BON Johan FRA FDJ 59:24:00 2:03:08
111 WILLEMS Frederik BEL LTB 59:24:56 2:04:04
112 LUDVIGSSON Tobias SWE ARG 59:29:52 2:09:00
113 BOLE Grega SLO VCD 59:33:50 2:12:58
114 TIMMER Albert NED ARG 59:35:24 2:14:32
115 PATE Danny USA SKY 59:37:16 2:16:24
116 MEIER Christian CAN OGE 59:39:29 2:18:37
117 BELLETTI Manuel ITA ALM 59:40:42 2:19:50
118 DURBRIDGE Luke AUS OGE 59:41:27 2:20:35
119 BELKOV Maxim RUS KAT 59:42:41 2:21:49
120 HUNTER Robert RSA GRS 59:44:35 2:23:43
121 GOSS Matthew Harley AUS OGE 59:47:35 2:26:43
122 MESTRE Ricardo POR EUS 59:49:02 2:28:10
123 SERGENT Jesse NZL RLT 59:49:16 2:28:24
124 DOWSETT Alex GBR MOV 59:49:23 2:28:31
125 GRUZDEV Dmitriy KAZ AST 59:50:29 2:29:37
126 CUMMINGS Stephen GBR BMC 59:50:52 2:30:00
127 DEKKER Thomas NED GRS 59:52:24 2:31:32
128 WYNANTS Maarten BEL BLA 59:52:51 2:31:59
129 TUFT Svein CAN OGE 59:53:40 2:32:48
130 PICHON Laurent FRA FDJ 60:21:23 3:00:31

dal Giro d'Italia, Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
18 maggio 2013 11:51 XMarcoClaX
Hanno annullato il sestriere...

Vergognoso
18 maggio 2013 13:45 SantGiac
Non aggiungo altro. A mio parere queste amputazioni di tappa sono irritanti. 50 anni fa avrebbero corso lo stesso. Organizzatori a casa

SantGiac.
18 maggio 2013 14:39 Bastiano
Forse non sai che oggi il ciclismo è cambiato e scendere su una strada innevata non è esattamente la stessa cosa che salirci. Provaci un po tu e vedrai che cambierai rapidamente idea.

Dispiace a tutti...
18 maggio 2013 15:05 XMarcoClaX
ma è impossibile scendere in quelle condizioni...

peccato per il galibier domani...forse quello si poteva fare...ma se l'hanno eliminato avranno i loro motivi

Caro Bastiano
18 maggio 2013 15:09 SantGiac
Già provato. Non da professionista ma in modo amatoriale ho affrontato salite e discese con condizioni simili. Sono ancora vivo. Mi dispiace ma io amo il ciclismo-avventura. Si rischia molto più in volata che in certi frangenti.

18 maggio 2013 20:49 geom54
cari GIALLI-FLUO',
sempre 3 i gradini del podio finale,
scegliete il migliore.

SantGiac.
19 maggio 2013 10:35 Bastiano
Fare il cicloturista è tutta un altra cosa, questi ragazzi non possono rischiare Giro carriera e vita, per farci divertire nel vedere cadute rovinose.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi