Addio Giro per Wiggins e Hesjedal

GIRO D'ITALIA | 17/05/2013 | 09:25
Il Giro d'Italia perde due big: è finita sotto la pioggia di Treviso, infatti, la corsa di Bradley Wiggins e Ryder Hesjedal. Il britannico della Sky, anche ieri attardato al traguardo, ed il canadese della Garmin Sharp, vincitore lo scorso anno del Giro, hanno infatti deciso di non prendere il via nella tappa di stamani.
Dave Brailsford, team manager Sky, conferma: «L'infezione polmonare della quale soffre Bradley è peggiorata e stamane, dopo un consulto con il nostro medico sociale, abbiamo deciso lo stop. Ora Wiggins rientrerà in Gran Bretagna per curarsi e speriamo di ritrovarlo in corsa il prima possibile».
Quanto a Hesjedal, il corridore non ha nascosto la sua delusione, visto che tutta la sua stagione ruotava attorno all'obiettivo Giro e avrebbe voluto comunque restare a lottare con i suoi compagni. Il medico della Garmin Sharp, però, ha consigliato lo stop e già previsto una serie di esami per capire quale problema abbia messo in croce il canadese.
Copyright © TBW
COMMENTI
resa annunciata
17 maggio 2013 10:06 leo59
giusta decisione quando non si e\ in forma. Inutile continuare. Bradley ha ammesso di avere un principio di infezione polmonare. Auguri a tutti e due di rivederli in forma. Sono due campioni che meritano rispetto

Concordo con leo59
17 maggio 2013 13:04 teos
Nulla da dire a due protagonisti che finché la salute li ha assistiti hanno onorato come meglio potevano la corsa. Purtroppo il Giro perde due possibili vincitori quando ancora la corsa doveva farsi dura. Speriamo regga Evans altrimenti rischiamo di essere spettatori di un impronosticato ed impronosticabile bis del Giro 2011 vinto da Contador, uno dei più noiosi degli ultimi 10 anni. Quanto ad Hesjedal e Wiggins, la speranza è quella di rivederli il prossimo anno a concedere la rivincita perchè io resto dell'idea che il Giro lo fa si il percorso, ma i campioni sono fondamentali per meglio interpretarlo e per infiammare i cuori degli appassionati..

chapeau
17 maggio 2013 13:31 MARcNETT
quando i malanni superano la classe degli atleti non ci si può far nulla. complimenti a entrambi sperando l'anno prossimo tornino a onorare il Giro. Complimenti a loro e spazzatura su quelli che vengono al Giro in preparazione di altri obiettivi

17 maggio 2013 15:18 foxmulder
Questo Giro aveva i numeri per diventare uno dei più spettacolari della storia. Il maltempo però, che pur può aver reso "spettacolari" alcune tappe, lo ha più penalizzato che esaltato. In ogni caso il meglio deve ancora venire e il finale è tutt'altro che scontato. Peccato per questi due protagonisti cui va reso l'onore delle armi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024