Addio Giro per Wiggins e Hesjedal

GIRO D'ITALIA | 17/05/2013 | 09:25
Il Giro d'Italia perde due big: è finita sotto la pioggia di Treviso, infatti, la corsa di Bradley Wiggins e Ryder Hesjedal. Il britannico della Sky, anche ieri attardato al traguardo, ed il canadese della Garmin Sharp, vincitore lo scorso anno del Giro, hanno infatti deciso di non prendere il via nella tappa di stamani.
Dave Brailsford, team manager Sky, conferma: «L'infezione polmonare della quale soffre Bradley è peggiorata e stamane, dopo un consulto con il nostro medico sociale, abbiamo deciso lo stop. Ora Wiggins rientrerà in Gran Bretagna per curarsi e speriamo di ritrovarlo in corsa il prima possibile».
Quanto a Hesjedal, il corridore non ha nascosto la sua delusione, visto che tutta la sua stagione ruotava attorno all'obiettivo Giro e avrebbe voluto comunque restare a lottare con i suoi compagni. Il medico della Garmin Sharp, però, ha consigliato lo stop e già previsto una serie di esami per capire quale problema abbia messo in croce il canadese.
Copyright © TBW
COMMENTI
resa annunciata
17 maggio 2013 10:06 leo59
giusta decisione quando non si e\ in forma. Inutile continuare. Bradley ha ammesso di avere un principio di infezione polmonare. Auguri a tutti e due di rivederli in forma. Sono due campioni che meritano rispetto

Concordo con leo59
17 maggio 2013 13:04 teos
Nulla da dire a due protagonisti che finché la salute li ha assistiti hanno onorato come meglio potevano la corsa. Purtroppo il Giro perde due possibili vincitori quando ancora la corsa doveva farsi dura. Speriamo regga Evans altrimenti rischiamo di essere spettatori di un impronosticato ed impronosticabile bis del Giro 2011 vinto da Contador, uno dei più noiosi degli ultimi 10 anni. Quanto ad Hesjedal e Wiggins, la speranza è quella di rivederli il prossimo anno a concedere la rivincita perchè io resto dell'idea che il Giro lo fa si il percorso, ma i campioni sono fondamentali per meglio interpretarlo e per infiammare i cuori degli appassionati..

chapeau
17 maggio 2013 13:31 MARcNETT
quando i malanni superano la classe degli atleti non ci si può far nulla. complimenti a entrambi sperando l'anno prossimo tornino a onorare il Giro. Complimenti a loro e spazzatura su quelli che vengono al Giro in preparazione di altri obiettivi

17 maggio 2013 15:18 foxmulder
Questo Giro aveva i numeri per diventare uno dei più spettacolari della storia. Il maltempo però, che pur può aver reso "spettacolari" alcune tappe, lo ha più penalizzato che esaltato. In ogni caso il meglio deve ancora venire e il finale è tutt'altro che scontato. Peccato per questi due protagonisti cui va reso l'onore delle armi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024