Coppa Cicogna. Zordan vincitore su Colonna e Formolo

DILETTANTI | 14/05/2013 | 17:53

Un altro lampo di classe del resto a lui congeniale, per il ventunenne corridore di Altavilla Vicentina Andrea Zordan della Zalf Desirèe Fior che è tornato a vincere in Toscana dopo il Trofeo Mario Zanchi a Castiglion Fibocchi, ottenendo la sesta vittoria stagionale. Una volata di forza, ma che splendido lavoro della squadra e segnatamente di Milani lungo quel “muro” che è lo strappo di Valcello a 700 metri dal traguardo. Zordan ha preso la testa ma è stato saltato dal tandem della Colpack formato dai forti e temibili Colonna e Orrico mentre nelle posizioni di testa anche Formolo che nonostante una caduta a 18 Km dal traguardo che lo ha costretto a un duro inseguimento è stato in grado di lottare anche qui per la vittoria. E con loro anche il bravo aretino Testi tra i migliori anche oggi. In volata Colonna ha preso la testa ma Zordan lo ha superato e poi ha saputo resistere al ritorno dell’antagonista conquistando il successo nella 63^ Coppa Cicogna un’altra splendida e meravigliosa classica del ciclismo alla quale era presente anche il c.t. Marino Amadori che porterà il vincitore Zordan in maglia azzurra in Canada per la prossima prova della Coppa delle Nazioni. Ottima la prova di Colonna che continua a mostrare continuità incredibile e per la Colpack l’ennesimo piazzamento. Splendido Formolo che si è battuto con una grinta incredibile anche dopo la caduta causata da una macchia di gasolio sull’asfalto che ha provocato oltre alla scivolata di Formolo che era nel gruppetto di testa, anche la caduta di una trentina di corridori nel gruppo che inseguiva a 45”. Raccontato il finale della Coppa Cicogna con un verdetto ineccepibile sul piano tecnico e agonistico e che ha reso felice l’A.S. Cicogna quale società organizzatrice ed il suo factotum Marco Borgogni (con lui il padre Gilberto e Rossano Carsughi) occorre ricordare che a questa illustre corsa (prima edizione nel 1920 e tra i suoi vincitori Aldo Bini, Alfredo Martini, Poggiali, Podenzana, Casartelli, Riccò e Battaglin) hanno preso il via in una giornata di sole 151 atleti di 27 team. Una corsa veloce (media finale oltre 43 orari) con il gruppo mai compatto, per una fuga di 30 atleti, quindi di undici ed infine di otto corridori all’inizio dell’ultimo giro (17 Km all’arrivo). Ne erano protagonisti Milani, Zilioli, Cecchinel, Koshevoy, Bettiol, D’Urbano, Krivosheev e Ciavatta. Provavano Milani e Cecchinel, poi anche Zilioli, mentre il gruppo incalzava sempre più ed a due Km dal traguardo tornava praticamente compatto. Non ci stava a questa soluzione Cecchinel che tornava ad attaccare da solo ma proprio all’imbocco della salita di Valcello anche il portacolori della Delio Gallina si doveva arrendere ed il finale vedeva un testa a testa tra Zordan, i due atleti del Team Colpack, Formolo e Testi, con la perentoria vittoria del vicentino di Luciano Rui, felicissimo per essere tornato a questi livelli, quelli in pratica che lo resero fortissimo da juniores fino alla conquista del titolo italiano.


ORDINE DI ARRIVO: 1) Andrea Zordan (Zalf Euromobil Desirèe Fior) Km 153, in 3h33’, media Km 43,098; 2)Paolo Colonna (Team Colpack); 3)Davide Formolo (Petroli Firenze Wega Contech); 4)Nicola Testi (Food Italia MG Kvis); 5)Davide Orrico (Team Colpack) a 8”; 6)Dall’Oste; 7)Tedesco; 8)Collodel; 9)Conti; 10)Milani.


                            ANTONIO MANNORI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Riecco Colonna
14 maggio 2013 18:12 mailman
complimenti a Zordan, ma complimenti allo straordinario Paolo Colonna,
Grande Colonna, in bocca al lupo
Massimo
Canosa Di Puglia

ma dove...
15 maggio 2013 12:31 luigino
ma che film hai visto ma che Colonna e Colonna di SUPERMAN ce n'è solo uno.... e sapete chi è??

w la fior

evviva il ciclismo
15 maggio 2013 13:29 radiocorsa
Purtroppo anche nel ciclismo si sta facendo strada il tifo da stadio, spiace leggere interventi contro come se chi arriva secondo non abbia meriti, per pochi centimetri si vince o si perde ma comunque si è lì a giocarsela, poi a volte nel mondo professionistico chi era vincente nei puri sparisce nel breve periodo, altri non così blasonati da vittorie a ripetizione hanno risultati eccellenti (vedi Garzelli o Ballan), tifiamo per i nostri preferiti ma rispetto per tutti.

percorsi
15 maggio 2013 14:31 cocco88
troppi percorsi per under 23 sono poco impegnativi... nel calendario nazionale ci saranno si e no 10 corse dove si arriva 1 alla volta... troppe corse che arriuvano in volate di gruppetti... a mio avviso sono poco indicativi poi per notare ki farebbe la differenza tra i prof.. prendete un formolo che in volata non vince e i percorsi non lo aiutano nell altimetria ad arrivare da solo...(non conosco formolo)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024