Il mio omaggio a Cadel

ATTACCHI & CONTRATTACCHI | 12/05/2013 | 16:32
di Cristiano Gatti   .



Lo so che c’è Nibali in rosa e un Paese in festa. Lo so e ne sono sinceramente, smodatamente felice. Ci sarà modo di usare il turibolo per Vincenzo, da qui a Brescia (lo spero vivamente e faccio un tifo sfacciato). Oggi, qui, voglio però dedicare un omaggio deferente e ammirato a un grande avversario, al migliore degli avversari, magari non tanto in senso tecnico, sicuramente in senso umano, morale, etico. Parole grosse, ma parole tutte meritate per Cadel Evans.

Non dimentichiamolo: in questi mesi di avvicinamento l’australiano innamorato dell’Italia e dell’italiana (sua moglie) è rimasto sempre nei bassifondi delle considerazioni e dei pronostici. Non so se perché considerato vecchio o semplicemente perché considerato in viaggio di puro turismo. Alla realtà dei fatti, però, scopriamo che non è qui per prenderci in Giro, secondo la vergognosa tradizione di tanti, troppi big stranieri del passato (diamine, ricordo certe parti di Lemond che ancora oggi gridano vendetta, sempre in fondo al gruppo, appena prima del furgone Scopa, mezz’ora di ritardo tutti i giorni).

Cadel è partito male, nella cronosquadre di Ischia. Ma già all’indomani ha cominciato la sua indefessa e capillare opera di rincorsa, correndo sempre tra i primi, buttandosi sempre nelle volate per gli abbuoni, fino alla grande cronometro di Saltara.
In silenzio, con garbo, senza isterismi e senza proclami, ce lo ritroviamo improvvisamente a pochi secondi da Nibali, primo dei rivali. Nessuno può dire se terrà, fino a quando terrà. Di certo si può già dire senza tema di smentita che sta onorando alla grandissima il Giro d’Italia, correndolo da leader, impegnandosi al limite, senza distrazioni e pigrizie. Devo dire che tutti i big presenti, quest’anno, si stanno comportando da veri signori. Non sono qui ad emulare i Lemond, sono qui a fare sul serio. E anche se qualcuno ha in testa il Tour, stanno facendo di tutto per lasciarlo in un angolo dei propri pensieri: giorno dopo giorno, si battono per il Giro, sognando il Giro, chi meglio chi peggio, con risultati alterni, ma senza rinunciare a niente. Così Wiggins, così Hesjedal, così Gesink, così gli stessi Henao e Uran Uran (tra parentesi, tutti arrivati qui gratis, parola di Acquarone).

Evans li rappresenta tutti. In classifica è il migliore, ma anche come comportamento e atteggiamento è il vero leader. Forse non esalta le folle per via del suo stile compassato e tranquillo, ma questa non è colpa sua, è colpa della nostra epoca di stupidismo spinto, che privilegia follie, stravaganze, parole e gesti sopra le righe. Poveraccio, si ostina ad andare in Giro senza neanche un tatuaggio sul collo e sulle natiche…

Grazie Cadel, l’Italia si inchina. E’ un piacere ospitarti, è un dovere applaudirti. Poi vada come vada. Magari a Brescia non sarai più lì. O magari sarai in rosa. Non importa. Non è questo il punto. Conta molto di più il privilegio e la fortuna di avere al Giro campioni così. Non se ne poteva più degli sfaticati e degli opportunisti che lo umiliavano. Da ora in poi sarà facile spiegare agli stranieri come devono venire in Italia e come devono correre il Giro: basterà dire “alla Evans”. Altro non serve.
Copyright © TBW
COMMENTI
CONCORDO
12 maggio 2013 18:47 stargate
Per quanto possa valere il mio giudizio, concordo pienamente. Evans è un combattente nato, un "cagnaccio" (in senso benevolo), oltre che un signore per educazione e disponibilità. Un campione a tutto tondo, insomma. (Alberto Pionca - Cagliari)

12 maggio 2013 19:15 giardi
Ben detto, condivido in toto la riflessione caro Gatti, da sempre sto con Cadel per il suo spessore umano, morale ed etico.

Davide Giolitto, Rimini.

Concordo però.........!
12 maggio 2013 20:10 valentissimo
Tutto vero ma, se Evans vuole vincere questo Giro non può esimersi come ha fatto oggi, dal far fuori Wiggins ed Hesjedal. Il Giro lo si vince eliminando tutti gli avversari nei loro giorni difficili ed Evans dovrebbe conoscerla bene questa regola!

Dovesse vincere il Giro..
12 maggio 2013 21:54 teos
Sarebbe l'unico a poter vantare Giro, Tour e Mondiale nel palmares. Roba che non si vedeva dai tempi di Roche e Hinault. Ciclismo d'altri tempi insomma..
Se il ciclismo oggi ha nonostante tutto ancora seguito e rispetto è per merito di campioni veri, onesti, puliti e combattenti puri come Cadel. Ad maiora, aussie!

che classe!
12 maggio 2013 21:57 chino7911
Grande Evans...la classe non si vende al supermercato!!..per usare una espressione di un altro grande....Adriano De Zan. Il caro Wiggo e tutti gli inglesi dovrebbero prendere lezioni di classe e di buona educazione.

Semplicemente .....Cadel
12 maggio 2013 23:02 memeo68
Bravo Cristiano, questi sono i personaggi del ciclismo che meriteranno SEMPRE un articolo.......comunque vada!!! Ho conosciuto Cadel alla partenza del Giro del Piemonte dopo la sua vittoria al Mondiale e si era confessato con me dicendosi stupito del fatto che tutti lo cercavano per salutarlo e fotografarlo mentre aveva soltanto (secondo lui) cambiato colore della maglia (indossava già quella iridata). Questo è Cadel, campione di semplicità ma anche di rispetto, di educazione , di grinta, di forza, insomma, per me il n°1 nonostante i pur bravissimi e meritevoli Nibali, Scarponi, Wiggins ecc. Farò il tifo per lui e statene certi che darà l'anima fino alla fine....come sempre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024