Tappa difficile per la Bardiani Csf

GIRO D'ITALIA | 06/05/2013 | 22:28
La 3° tappa per del Giro d’Italia si rivelata complicata per il Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team anche per via di un finale di percorso molto tortuoso dove i migliori si sono affrontati a viso aperto.

 
La cronaca della frazione da Sorrento a Marina di Ascea lunga 212km, vedeva il formarsi di una fuga di sette atleti dopo pochi chilometri che rimanevano in avanscoperta fino a metà dell’ultimo GPM posto a -22km dall’arrivo. Su questa salita il gruppo si frazionava sensibilmente e in cima rimanevano circa 30 atleti con dentro anche Enrico Battaglin. Appena dietro a meno di 0.20 secondi transitavano un altro drappello con Bongiorno e Pirazzi. La discesa però si rivelava ancora più decisiva. Davanti c’erano diverse cadute che spezzano il gruppo e Battaglin, trovandosi nelle retrovie, perdeva così a ruota dei primi. Cadute anche tra gli inseguitori e uno delle vittime era Stefano Pirazzi che però ripartiva senza problemi.
 
A vincere la tappa era Luca Paolini (Katusha), grazie ad un attacco solitario nel finale. Dietro a lui Evans (BMC) a 0.16 e Hesjedal (Garmin). Primo del #greenteam era Enrico Battaglin che regolava agevolmente il secondo gruppetto in 19° posizione a 0.49. Alle spalle Bongiorno 54° a 1.52 e Pirazzi 70° a 2.03. Nella classifica generale Paolini è la nuova maglia rosa. Bongiorno è il migliore per il #greenteam 43° a 2.34.
 
“È stata una tappa difficile, le strade nel finale erano molto complicate ma questa non è una scusante per i nostri atleti – analizza Roberto Reverberi -.  Alcuni di loro hanno preso la salita finale troppo indietro e quando davanti il ritmo è aumentato oramai era troppo tardi per recuperare. Battaglin invece è riuscito a iniziarla in una posizione migliore. Infatti ha scollinato con i migliori, ma la seguente discesa ha purtroppo vanificato tutto. Peccato perché era una tappa ideale per lui, ma sono sicuro che può crescere ancora molto nei prossimi giorni. Domani sarà una frazione altrettanto dura e più lunga, ma forse meno tortuosa. Mi attendo una reazione di carattere e di squadra da tutti”.

Piccola consalazione di giornata il premio offerto a Manuel Bongiorno come più giovane al Giro d'Italia dal comitato di tappa.
 
La 4° frazione del Giro d’Italia partirà da Policastro e terminerà a Serra San Bruno dopo 246km e un finale impegnativo, con un primo GPM di 3° categoria a 40km dall’arrivo ed un altro di 2° a soli 6km.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024