Il Giro è solo una questione di Cash

FIGURE E FIGURINE | 06/05/2013 | 19:45
di Angelo Costa .


Ci siamo giocati Davide Cassani detto Cassa: al suo posto c’è un tale che si fa chiamare Dave Cassans, detto Cash. Va in onda su una nuova rete della Rai di espressione bilingue: telecronaca in italiano, grafica in inglese. Dev’essere il frutto di un grande accordo globale: mentre Cash puntualizza, precisa e sentenzia con espressioni che deve aver scoperto nel dizionario italiano-Cassani e Cassani-italiano (‘dizzesa’ o ‘gnente da fare’), le sovrimpressioni spiegano cosa accade in corsa. La scritta ‘front of the race’ indica i corridori in testa, ‘chasing group’ quelli che inseguono, ‘avg race speed’ è la formula per ricavare la velocità media. Più complessa l’indicazione del gruppo in ritardo: back of the peloton è un compromesso fra linguaggi moderni e rinascimentali. Nel dubbio, per aiutare il telespettatore non si parla più di prima tappa, seconda tappa e via andare: ora si dice lesson one, lesson two and go.  
L’uso dell’inglese in Rai serve soprattutto per capire un paio di parole: spending review. Tradotte in italiano: revisione della spesa. Non è solo uno slogan in voga fra i politici: è una necessità anche per la tv di Stato. C’erano una volta le spedizioni kolossal, con falangi di giornalisti, miriadi di opinionisti e un esercito sterminato di cineoperatori, autisti e autisti degli autisti: tutto tagliato. O quasi. Chi è sopravvissuto, deve riciclarsi in più ruoli: c’è chi fa il telecronista e al tempo stesso l’autista, chi si dedica di giorno al cabaret e la sera al cabaret. Cash, oltre a commentare la diretta, deve spostarsi in bici e contemporaneamente filmare i percorsi con una telecamera che posiziona in base alle esigenze: sul manubrio per inquadrare l’asfalto, sotto il telaio per inquadrare l’asfalto, nel portaborracce per inquadrare l’asfalto.
Se continua così, Cash potrebbe essere impiegato per altri servizi, come già faceva Cassa: meno giornalistici, comunque utili. Ad esempio, consegnare bibite. Il suo modello italiano, infatti, nel tempo libero era bravissimo a portare in giro il the con l’Apepiaggio: se ne conservano ancora i filmati storici. Come si dice Apepiaggio in inglese?
 
 
La frase del giorno. «Ho sintetizzato il mio pensiero in un tweet: piccola squadra, grandi corridori in un mix di esperienza e gioventù e motivazione. Uguale: ottimo risultato». (Luca Scinto, manager della Fantini, smentisce che il ciclismo non è matematica).
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Costa....
7 maggio 2013 07:53 The rider
....MA QUANTA CATTIVERIA, o forse è meglio scrivere INVIDIA?

Pontimau.

non se ne può più
7 maggio 2013 12:28 poverociclismo
vabbè che la Rai voglia far vedere che i programmi sono internazionali, ma le scritte in inglese andrebbero tradotte anche in italiano, visto che sono gli italiani che col canone mantengono mamma rai.
Che ci vuole ad affiancare a "leader af the race" (ma non si dice race leader??) testa della corsa, a "chasing group" inseguitori, eccetera?
Al tour le scritte sono nella lingua madre (che fino a pochi anni fa era quella ufficiale del ciclismo) ai paesi baschi in lingua basca /questo è un po' troppo)
Presto in una inquadratura di spalle del corridore in fuga leggeremo "ass of the leader", la cui traduzione lascio a voi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024