Il Giro è solo una questione di Cash

FIGURE E FIGURINE | 06/05/2013 | 19:45
di Angelo Costa .


Ci siamo giocati Davide Cassani detto Cassa: al suo posto c’è un tale che si fa chiamare Dave Cassans, detto Cash. Va in onda su una nuova rete della Rai di espressione bilingue: telecronaca in italiano, grafica in inglese. Dev’essere il frutto di un grande accordo globale: mentre Cash puntualizza, precisa e sentenzia con espressioni che deve aver scoperto nel dizionario italiano-Cassani e Cassani-italiano (‘dizzesa’ o ‘gnente da fare’), le sovrimpressioni spiegano cosa accade in corsa. La scritta ‘front of the race’ indica i corridori in testa, ‘chasing group’ quelli che inseguono, ‘avg race speed’ è la formula per ricavare la velocità media. Più complessa l’indicazione del gruppo in ritardo: back of the peloton è un compromesso fra linguaggi moderni e rinascimentali. Nel dubbio, per aiutare il telespettatore non si parla più di prima tappa, seconda tappa e via andare: ora si dice lesson one, lesson two and go.  
L’uso dell’inglese in Rai serve soprattutto per capire un paio di parole: spending review. Tradotte in italiano: revisione della spesa. Non è solo uno slogan in voga fra i politici: è una necessità anche per la tv di Stato. C’erano una volta le spedizioni kolossal, con falangi di giornalisti, miriadi di opinionisti e un esercito sterminato di cineoperatori, autisti e autisti degli autisti: tutto tagliato. O quasi. Chi è sopravvissuto, deve riciclarsi in più ruoli: c’è chi fa il telecronista e al tempo stesso l’autista, chi si dedica di giorno al cabaret e la sera al cabaret. Cash, oltre a commentare la diretta, deve spostarsi in bici e contemporaneamente filmare i percorsi con una telecamera che posiziona in base alle esigenze: sul manubrio per inquadrare l’asfalto, sotto il telaio per inquadrare l’asfalto, nel portaborracce per inquadrare l’asfalto.
Se continua così, Cash potrebbe essere impiegato per altri servizi, come già faceva Cassa: meno giornalistici, comunque utili. Ad esempio, consegnare bibite. Il suo modello italiano, infatti, nel tempo libero era bravissimo a portare in giro il the con l’Apepiaggio: se ne conservano ancora i filmati storici. Come si dice Apepiaggio in inglese?
 
 
La frase del giorno. «Ho sintetizzato il mio pensiero in un tweet: piccola squadra, grandi corridori in un mix di esperienza e gioventù e motivazione. Uguale: ottimo risultato». (Luca Scinto, manager della Fantini, smentisce che il ciclismo non è matematica).
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Costa....
7 maggio 2013 07:53 The rider
....MA QUANTA CATTIVERIA, o forse è meglio scrivere INVIDIA?

Pontimau.

non se ne può più
7 maggio 2013 12:28 poverociclismo
vabbè che la Rai voglia far vedere che i programmi sono internazionali, ma le scritte in inglese andrebbero tradotte anche in italiano, visto che sono gli italiani che col canone mantengono mamma rai.
Che ci vuole ad affiancare a "leader af the race" (ma non si dice race leader??) testa della corsa, a "chasing group" inseguitori, eccetera?
Al tour le scritte sono nella lingua madre (che fino a pochi anni fa era quella ufficiale del ciclismo) ai paesi baschi in lingua basca /questo è un po' troppo)
Presto in una inquadratura di spalle del corridore in fuga leggeremo "ass of the leader", la cui traduzione lascio a voi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024