Luca PAOLINI. 10. Dedica la vittoria a papà Giovanni, che proprio oggi è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. Il premio alla carriera se lo fa da solo. Dopo tredici anni di onorata carriera, corre per la prima volta il Giro d’Italia e alla prima vera occasione mette il suo sigillo: tappa e maglia. Abituato a far vincere gli altri, di tanto in tanto si mette in proprio cercando di portare a casa tutto il possibile. Oggi fa una cosa grandissima, da corridore vero. Costruisce la sua vittoria in salita, nel tratto più duro. Poi, da buon funambolo della bicicletta, contiene la reazione del gruppo che alle sue spalle gli dà la caccia. Guida in discesa la bicicletta come pochi, come un Valentino Rossi dei tempi migliori, perché quello di oggi è un pochino attempato, mentre Luca è ancora un gallo stratosferico. D’altra parte è uno dei più vecchi, ma ha l’entusiasmo di un esordiente. E si vede.
Bradley WIGGINS. 7. Lo attaccano da tutte le parti, e capisce perfettamente cosa lo aspetterà da qui a Brescia. Dice di amare il Giro d’Italia, c’è da credere che non amerà tantissimo rincorrere tutto e tutti dall’inizio alla fine. Per questo non vede l’ora che arrivi la crono di Saltara: per far saltare il banco. Per il momento Hesjedal, Nibali e compagnia pedalante, cercano di fargli saltare i nervi. Paziente inglese.
Vincenzo NIBALI. 7. Fa quello che deve fare. Prova a sondare il terreno, poi manda in avanscoperta Valerio Agnoli (voto 8). Rischia di perdere un uomo importantissimo come Paolo Tiralongo, che al rifornimento di Laura finisce gambe per aria e picchia violentemente il ginocchio destro. Riesce a fatica a terminare la corsa: ultimo, a 20 minuti da Paolini. Poi le radiografie che escludono complicazioni, ma la situazione resta complicata. Si teme che domani non riesca a ripartire. Adda passà 'a nuttata. Tiralongo (voto 9 per la tenacia) stringe i denti. E Vincenzo non sorride…
Ryder HESJEDAL. 6. Sarebbe in realtà da 8, se solo non si facesse prendere dalla foga agonistica. Attacca con forza e generosità, ma lo fa troppo presto, in maniera anche un po’ troppo telefonata. Si merita la sufficienza per l’impegno e per un terzo posto che gli vale 8”.
Daniele PIETROPOLLI. 7. Domani a Serra San Bruno deve andare ad accendere un cero a Bruno di Colonia, fondatore dell’Ordine dei Certosini. A Napoli viene trattato come un magnifico intruso dalla polizia locale: cade e viene platealmente bloccato. Oggi è finito in un burrone lungo la discesa di San Mauro Cilento e viene provvidenzialmente tirato su da un volontario della Forestale. Da un vigile che lo spintona ad una buonanima della Forestale che lo tira su dal burrone. Daniele sorride e brinda con Michele Scarponi (voto 5, per la tremarella). Poteva finire molto peggio: ignorato da tutti o essere messo al rogo dai vigili del fuoco.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.