Paolini immenso, Pietropolli salvato, Tiralongo da salvare

I VOTI DEL DIRETTORE | 06/05/2013 | 19:23
di Pier Augusto Stagi .

Luca PAOLINI. 10. Dedica la vittoria a papà Giovanni, che proprio oggi è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. Il premio alla carriera se lo fa da solo. Dopo tredici anni di onorata carriera, corre per la prima volta il Giro d’Italia e alla prima vera occasione mette il suo sigillo: tappa e maglia. Abituato a far vincere gli altri, di tanto in tanto si mette in proprio cercando di portare a casa tutto il possibile. Oggi fa una cosa grandissima, da corridore vero. Costruisce la sua vittoria in salita, nel tratto più duro. Poi, da buon funambolo della bicicletta, contiene la reazione del gruppo che alle sue spalle gli dà la caccia. Guida in discesa la bicicletta come pochi, come un Valentino Rossi dei tempi migliori, perché quello di oggi è un pochino attempato, mentre Luca è ancora un gallo stratosferico. D’altra parte è uno dei più vecchi, ma ha l’entusiasmo di un esordiente. E si vede.

Bradley WIGGINS. 7. Lo attaccano da tutte le parti, e capisce perfettamente cosa lo aspetterà da qui a Brescia. Dice di amare il Giro d’Italia, c’è da credere che non amerà tantissimo rincorrere tutto e tutti dall’inizio alla fine. Per questo non vede l’ora che arrivi la crono di Saltara: per far saltare il banco. Per il momento Hesjedal, Nibali e compagnia pedalante, cercano di fargli saltare i nervi. Paziente inglese.

Vincenzo NIBALI. 7. Fa quello che deve fare. Prova a sondare il terreno, poi manda in avanscoperta Valerio Agnoli (voto 8). Rischia di perdere un uomo importantissimo come Paolo Tiralongo, che al rifornimento di Laura finisce gambe per aria e picchia violentemente il ginocchio destro. Riesce a fatica a terminare la corsa: ultimo, a 20 minuti da Paolini. Poi le radiografie che escludono complicazioni, ma la situazione resta complicata. Si teme che domani non riesca a ripartire. Adda passà 'a nuttata. Tiralongo (voto 9 per la tenacia) stringe i denti. E Vincenzo non sorride…

Ryder HESJEDAL. 6. Sarebbe in realtà da 8, se solo non si facesse prendere dalla foga agonistica. Attacca con forza e generosità, ma lo fa troppo presto, in maniera anche un po’ troppo telefonata. Si merita la sufficienza per l’impegno e per un terzo posto che gli vale 8”.

Daniele PIETROPOLLI. 7. Domani a Serra San Bruno deve andare ad accendere un cero a Bruno di Colonia, fondatore dell’Ordine dei Certosini. A Napoli viene trattato come un magnifico intruso dalla polizia locale: cade e viene platealmente bloccato. Oggi è finito in un burrone lungo la discesa di San Mauro Cilento e viene provvidenzialmente tirato su da un volontario della Forestale. Da un vigile che lo spintona ad una buonanima della Forestale che lo tira su dal burrone. Daniele sorride e brinda con Michele Scarponi (voto 5, per la tremarella). Poteva finire molto peggio: ignorato da tutti o essere messo al rogo dai vigili del fuoco.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024