Paolini immenso, Pietropolli salvato, Tiralongo da salvare

I VOTI DEL DIRETTORE | 06/05/2013 | 19:23
di Pier Augusto Stagi .

Luca PAOLINI. 10. Dedica la vittoria a papà Giovanni, che proprio oggi è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. Il premio alla carriera se lo fa da solo. Dopo tredici anni di onorata carriera, corre per la prima volta il Giro d’Italia e alla prima vera occasione mette il suo sigillo: tappa e maglia. Abituato a far vincere gli altri, di tanto in tanto si mette in proprio cercando di portare a casa tutto il possibile. Oggi fa una cosa grandissima, da corridore vero. Costruisce la sua vittoria in salita, nel tratto più duro. Poi, da buon funambolo della bicicletta, contiene la reazione del gruppo che alle sue spalle gli dà la caccia. Guida in discesa la bicicletta come pochi, come un Valentino Rossi dei tempi migliori, perché quello di oggi è un pochino attempato, mentre Luca è ancora un gallo stratosferico. D’altra parte è uno dei più vecchi, ma ha l’entusiasmo di un esordiente. E si vede.

Bradley WIGGINS. 7. Lo attaccano da tutte le parti, e capisce perfettamente cosa lo aspetterà da qui a Brescia. Dice di amare il Giro d’Italia, c’è da credere che non amerà tantissimo rincorrere tutto e tutti dall’inizio alla fine. Per questo non vede l’ora che arrivi la crono di Saltara: per far saltare il banco. Per il momento Hesjedal, Nibali e compagnia pedalante, cercano di fargli saltare i nervi. Paziente inglese.

Vincenzo NIBALI. 7. Fa quello che deve fare. Prova a sondare il terreno, poi manda in avanscoperta Valerio Agnoli (voto 8). Rischia di perdere un uomo importantissimo come Paolo Tiralongo, che al rifornimento di Laura finisce gambe per aria e picchia violentemente il ginocchio destro. Riesce a fatica a terminare la corsa: ultimo, a 20 minuti da Paolini. Poi le radiografie che escludono complicazioni, ma la situazione resta complicata. Si teme che domani non riesca a ripartire. Adda passà 'a nuttata. Tiralongo (voto 9 per la tenacia) stringe i denti. E Vincenzo non sorride…

Ryder HESJEDAL. 6. Sarebbe in realtà da 8, se solo non si facesse prendere dalla foga agonistica. Attacca con forza e generosità, ma lo fa troppo presto, in maniera anche un po’ troppo telefonata. Si merita la sufficienza per l’impegno e per un terzo posto che gli vale 8”.

Daniele PIETROPOLLI. 7. Domani a Serra San Bruno deve andare ad accendere un cero a Bruno di Colonia, fondatore dell’Ordine dei Certosini. A Napoli viene trattato come un magnifico intruso dalla polizia locale: cade e viene platealmente bloccato. Oggi è finito in un burrone lungo la discesa di San Mauro Cilento e viene provvidenzialmente tirato su da un volontario della Forestale. Da un vigile che lo spintona ad una buonanima della Forestale che lo tira su dal burrone. Daniele sorride e brinda con Michele Scarponi (voto 5, per la tremarella). Poteva finire molto peggio: ignorato da tutti o essere messo al rogo dai vigili del fuoco.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024