FUORISTRADA | 06/05/2013 | 09:02 Il villaggio globale della mountain bike ha consumato una notte fantastica a Riva del Garda, tra griglie e fuochi d’artificio, prima di una intensa giornata finale baciata dal sole che ha chiuso in grande stile il Bike Festival del ventennale. Il legame inossidabile tra il Garda Trentino e la festosa comunità dei bikers esce ulteriormente consolidato da un’edizione di grande successo che ha battuto ogni record, con una massiccia invasione, calcolata in circa 25.000 persone. Evento-clou della tre giorni gardesana è stata la Rocky Mountain BIKE Marathon, che vedeva al via oltre 2300 appassionati delle ruote grasse, impegnati in quattro percorsi altamente spettacolari, sui sentieri del Garda Trentino. Vincitore della corsa regina, sul percorso estremo (93,93 km – 3813 metri di dislivello), uno degli attesi protagonisti della vigilia, Alban Lakata, campione del mondo marathon 2010. L’austriaco ha tagliato il traguardo in perfetta solitudine: "Le mie prime pedalate vere le ho fatte proprio nel Garda Trentino. Gareggiare qui è fantastico, e i nuovi percorsi esaltano ancora di più il magnifico territorio", ha detto. Tra le donne si è imposta l'americana Mary Mcconneloug. Nelle altre categorie della maratona, vittorie di Daniel Geismayr e Milena Landtwing (percorso grande, 75,70 km); Ruben Scheire e Borghild Loevset (percorso piccolo, 44,79 km); Benny Hase e Sophie Oberhammer (percorso facile, 26,60 km). Nella cronoscalata del Monte Brione, nessuno è riuscito ad avvicinare il tempo fatto registrare dall'asso del cross country Wolfram Kurschat, uno strabiliante 9:15. Il più rapido a scalare i 3.100 metri (270 metri di dislivello) è stato l’amatore Klaus Steinkeller con 9:40, seguito a distanza da Georg Piaza (10:32) e Sebastian Golz (10:50). Nella corsa al femminile si è invece imposta Eva Welka con il tempo di 16:47. Competizione di assoluto rilievo nell'Enduro, impegnativa prova di 31 km con 1600 metri di dislivello, suddivisa in 6 prove. Tra i 280 partecipanti, provenienti da 12 nazioni si sono imposti gli assi Fabien Barel (Francia) tra gli uomini e Anneke Beerten (Olanda) tra le donne. Va in Belgio il trofeo assegnato al vincitore dello show acrobatico “King of Dirt”, inserito nel calendario Freeride MTB World Tour, che ha visto imporsi il rider Thomas Genon, davanti a Amir Kabbani (Germania) e Patrick Leitner (Austria). Il Bike Festival (che ha rinnovato l’accordo con Garda Trentino per ulteriori tre anni) tornerà nel 2014: appuntamento a Riva del Garda dal 1° al 4 maggio.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.