Orienteering, Scaravonati e Dalla Valle dominano in Coppa

FUORISTRADA | 06/05/2013 | 08:56
La sicurezza di Luca Dallavalle (Gronlait 16, 5 km in 1h:22':04") e la rabbia di Laura Scaravonati (Forestale 12,6 km in 1h:22':31") che a Prepotto, in provincia di Udine, si sono laureati campioni italiani di Mountain Bike Orienteering sulla Long Distance.
Campioni anche i giovani Piero Osti (M17 Panda Valsugana), W 17 Katia Dalmolin (Gronlait) e David Bettega (Pavione) in M20.
Dallavalle ha vinto con grande disinvoltura facendo registrare un tempo di circa 20' inferiore rispetto a quello preventivato dal tracciatore, Elvio Cereser. Dietro di lui, a ad oltre 11' (1h: 33':11"), il forte atleta austriaco di Villach, Kevin Haselsberger (campione del mondo Junior in carriera), che ovviamente non concorreva per il tricolore. Sul podio vanno quindi il giovane Riccardo Rossetto (Misquilenses 1h:33':50") e Piero Turra (1h:37':11").
La somma dei punteggi delle gare di sabato e domenica erano valevoli per l'assegnazione del Trofeo delle Regioni d'Italia che quest'anno è andato al Trentino con 59 punti su Veneto, 46,5 e Friuli Venezia Giulia, 37,5 ed a seguire Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte.
La parola ai protagonisti, a partire da Dallavalle: "Ho gareggiato senza commettere errori anche se fisicamente non sono ancora al top. Fortunatamente gli avversari hanno sbagliato più di me e mi hanno permesso di accumulare un vantaggio che non avrei immaginato".
Argento tricolore per l'emergente Riccardo Rossetto, vicecampione del mondo Junior nel 2011 a Vicenza. "Dopo i grossi sbagli di ieri oggi volevo fare una gara pulita e ci sono riuscito. Un ginocchio mi tormenta e per questo non posso ancora esprimermi al meglio".
Radiosa Laura Scaravonati, al suo 31° titolo tricolore. "Avevo voglia di tornare al successo ed il tracciato particolarmente selettivo mi ha agevolata. Il primo caldo di stagione, 25° a Prepotto, ha inciso parecchio. In gara mi sono comunque sentita a mio agio riuscendo a dare le giuste interpretazioni della carta. Forse ho perso 3' a causa di alcune incertezze, imperfezioni su cui devo lavorare se voglio migliorare a livello internazionale".
Questo invece il saluto del Presidente Fiso, Mauro Gazzerro: "Voglio sottolineare l'impegno e la dedizione del Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia che ha dato vita ad una 2 giorni di livello nazionale con la Coppa Italia Sprint, il Campionato Italiano Long ed il Trofeo delle Regioni. In particolare cito Mauro Nardi, Clizia Zambiasi e Paolo Di Bert".
Il Presidente Fiso ha anche ricordato come in regione sia presente il Centro Federale di Paluzza, visitato da Gazzerro nei giorni scorsi, attivo grazie alla partnership tra Regione FVG, Comitato FISO e la locale Associazione Aldo Moro.
Infine alle premiazioni sono intervenuti, oltre al Responsabile federale, Giuseppe Simoni i sindaci di Dolegna del Collio, Diego Bernardis, e Prepotto, Gerardo Marcolini.
"Un ringraziamento particolare va alle società del Friuli - il commento di Mauro Nardi - che hanno messo a disposizione tutti i migliori tecnici. Infine sottolineo come il bel tempo ci abbia permesso di organizzare tutto al meglio".

CLASSIFICHE:

Categoria: W ELITE* ( Lungh. 12200 - disl. 0)
1 36 01:22:31 Scaravonati Laura 1978 0175 G.S. FORESTALE VEN 100,000
2 15 01:33:01 Cipriani Milena 1973 0025 PANDA ORIENTEERING VALS. A.S TRE 78,700
3 760 01:46:43 REINER MARINA 1000 NF VILLACH AUT 59,790
4 663 02:00:09 Gaigher Pamela 1992 0573 GRONLAIT ORIENTEERING TEAM A TRE 47,170
5 17 02:01:48 ZoppÈ Giuliana 1986 0025 PANDA ORIENTEERING VALS. A.S TRE 45,900


Categoria:M ELITE ( Lungh. 16500 - disl. 0)
1 595 01:22:04 Dallavalle Luca 1987 0573 GRONLAIT ORIENTEERING TEAM A TRE 100,000
2 672 01:33:11 HASELSBERGER KEVIN 1000 NF VILLACH AUT 77,560
3 28 01:33:50 Rossetto Riccardo 1991 0044 A.S.D MISQUILENSES ORIENTEE VEN 76,490
4 31 01:37:11 Turra Piero 1984 0048 A.S.D. G.S. PAVIONE TRE 71,310
5 42 01:41:26 Forabosco ELVIS 1979 0234 ORIENTEERING SWALLOWS NOAL VEN 65,460
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024