Quanta Zalf alla corsa rosa!

GIRO D'ITALIA | 04/05/2013 | 09:15
La sfilata delle 23 squadre nel cuore di Napoli ha aperto ufficialmente, questo pomeriggio, il Giro d'Italia 2013: un momento emozionante, quello che ha portato i big del pedale a contatto con il grande pubblico del ciclismo. In tutto sono 207 gli uomini che saranno protagonisti sulle strade della Corsa Rosa quest'anno, in rappresentanza di ben 30 nazioni diverse: 58 gli italiani in gruppo e di questi, ben 17 sono cresciuti tra le fila della Zalf Euromobil Desirèe Fior.

Ad ammirare lo splendido colpo d'occhio offerto dalla presentazione delle squadre nel centro della città partenopea anche gli occhi dei fratelli Lucchetta e di Egidio Fior "E' una soddisfazione indescrivibile vedere così tanti ragazzi che sono maturati qui nella nostra squadra, solcare un palcoscenico tanto prestigioso. Non possiamo che fare loro un grande in bocca al lupo per questa avventura che stanno per intraprendere" hanno sottolineato patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior "I numeri ci danno l'ennesima conferma che in questi 31 anni di attività abbiamo seminato nella direzione giusta. Merito anche dei nostri tecnici Luciano Rui, Gianni Faresin e Luciano Camillo che con pas sione hanno trasmesso a questi talenti le nozioni fondamentali e ai tanti partner che da sempre ci affiancano".

La start list ufficiale comprendeva ben 18 "ex-Zalf" ma ad abbassare di una unità il conto totale è stato il malanno fisico che ha costretto Ivan Basso a dare forfait, proprio alla vigilia della partenza napoletana. "Ivan è uno dei ragazzi che più è rimasto legato alla nostra famiglia" hanno aggiunto Lucchetta e Fior "Gli auguriamo di riprendersi presto per poter preparare tutti gli appuntamenti principali della seconda parte di stagione".

Per gli amanti delle statistiche dei 17 atleti usciti dalle fila della Zalf Euromobil Desirèe Fior che saranno al via del Giro d'Italia 2013, quattro hanno già conquistato almeno una vittoria di tappa al Giro (Pozzovivo, Sella, Scarponi e Gatto), ben otto fanno parte di una formazione World Tour, due di loro hanno annunciato di puntare alla classifica finale (Pozzovivo e Scarponi), due si getteranno nella mischia per le volate (Modolo e Colbrelli) mentre tutti gli altri avranno carta bianca per provare a conquistare una tappa in salita, in fuga o con un colpo da finisseur.

Questi i 17 atleti cresciuti nelle fila della Zalf al Giro d'Italia 2013:
1. Domenico Pozzovivo (11) - Ag2r
2. Emanuele Sella (29) - Androni Venezuela
3. Sacha Modolo (41) - Bardiani CSF
4. Enrico Battaglin (42) - Bardiani CSF
5. Nicola Boem (43) - Bardiani CSF
6. Francesco Manuel Bongiorno (44) - Bardiani CSF
7. Marco Canola (45) - Bardiani CSF
8. Sonny Colbrelli (46) - Bardiani CSF
9. Stefano Pirazzi (48) - Bardiani CSF
10. Daniel Oss (66) - BMC
11. Tiziano Dall'Antonia (72) - Cannondale
12. Paolo Longoborghini (73) - Cannondale
13. Michele Scarponi (121) - Lampre Merida
14. Daniele Pietropolli (126) - Lampre Merida
15. Gianluca Brambilla (152) - Omega Pharma Quick Step
16. Manuele Boaro (203) - Saxo Tinkoff
17. Oscar Gatto (225) - Vini Fantini Selle Italia

Copyright © TBW
COMMENTI
diciamo
4 maggio 2013 15:01 cocco88
che qualcuno è stato solo di passaggio... ma qst non toglie che sia una delle scuole di ciclismo migliore d'italia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024