Focus XC Italy Team, settimane intense per gli atleti
FUORISTRADA | 03/05/2013 | 12:51 Sono stati giorni di competizioni molti intensi quelli appena trascorsi per FOCUS XC ITALY TEAM che incomincia ad avere riscontri e risultati. Si inizia il 25 aprile con la prova di cross country 3° TROFEO ECLIPSE – MEM. G. GOTTARDI – TOP CLASS regionale di Egna/Neumarkt (BZ). Nel suo “territorio” Beltain Schmid non delude, infatti il campione del mondo team relay 2012, particolarmente a suo agio su questi tracciati impegnativi combatte alla pari per quattro dei sei giri del tracciato con Hofer e Fruet ed ottiene solo un ottimo terzo posto nella categoria open e un primo tra gli under. Impegno successivo, a soli tre giorni di distanza, alla 2^ prova Internazionali d’Italia disputata a Montichiari (BS). Podio da mondiale per Focus XC ITALY TEAM con il terzo gradino e l’ottima prestazione dell’under Andrea Righettini giunto alle spalle di Anton Cooper (Cannondale) e Daniele Braidot (Forestale). Al termine della prova il giovane trentino, evidentemente soddisfatto ha dichiarato di volere fare ancora meglio nella prossima prova internazionale di Chies d’Alpago (BL), dove nel 2010 da juniores vinse la sua prima gara internazionale. Poco lontano da Righettini in 5^ posizione nella stessa categoria anche il campione del mondo team relay 2012 l’altoatesino Beltain Schmid reduce dall’ottima prestazione di Egna. Chiude la settimana di gare la vittoria di Jenny Fontana sul tecnico dell’XC dei Marock di Tremosine (BS) dove la juniores vince la sua prima gara di stagione, mentre il compagno Simone Biondani è 7º nella medesima categoria maschile. A due giorni dalla delusione del ritiro agli internazionali d’Italia di Montichiari, Jenny Fontana che nel gennaio scorso è salita sul terzo gradino del podio al campionato italiano di ciclocross, ha primeggiato nella disciplina che considera il suo futuro e dichiara: ”non sono ancora al meglio, la stagione è lunga e il mio obiettivo è il podio al campionato italiano – il percorso era comunque adatto alle mie caratteristiche ed è per questo che non è mancato il risultato”. Anche lo Juniores Simone Biondani, nonostante il buon livello degli avversari ha chiuso 7° guadagnando punti preziosi per la classifica del ranking di categoria. Prossimo appuntamento per il FOCUS XC ITALY TEAM domenica 5 maggio a Chies d’Alpago (BL). Le prove degli internazionali d’Italia e di Coppa del Mondo nel prossimo mese di maggio potrebbero valere il lasciapassare per il campionato europeo che si disputerà a Berna nel prossimo giugno.
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...
A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...
La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.