MONDIALI | 02/05/2013 | 18:41 Si è concluso con il sopralluogo del circuito iridato di Firenze il raduno di due giorni della nazionale italiana femminile che si è svolto a Montecatini Terme (Pistoia). Per l’occasione sono state 15 le atlete convocate dal Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi che hanno così potuto pedalare sulle strade iridate: Elena Berlato, Giada Borgato, Rossella Callovi, Noemi Cantele, Francesca Cauz, Elena Cecchini, Maria Giulia Confalonieri, Tatiana Guderzo, Elisa Longo Borghini, Fabiana Luperini, Dalia Muccioli, Rossella Ratto, Valentina Scandolara, Anna Zita Stricker e Susanna Zorzi. La nazionale ha alloggiato presso l’Hotel Belvedere che ha ospita la squadra azzurra grazie alla partnership stretta tra la Federazione Ciclistica Italiana e il Comune di Montecatini Terme. In virtù di questo accordo durante l’estate ci saranno altri momenti in cui le nazionali azzurre saranno ospitate a Montecatini Terme in preparazione dell’appuntamento con il Mondiale di Toscana 2013. Come da programma nella mattinata odierna le azzurre sono partite dal Mandela Forum di Firenze per effettuare un allenamento di ispezione sulle strade iridate. “Prima abbiamo effettuato un giro sul percorso della crono, anche se purtroppo pioveva e c’era molto traffico siamo riusciti comunque a visionare bene il tracciato” spiega il C.T. Edoardo Salvoldi. “E’ sicuramente molto tecnico, con tante curve ed è anche altamente spettacolare con dei passaggi suggestivi in pieno centro storico. Ne uscirà certamente una bella gara. Poi fortunatamente quando abbiamo pedalato sul percorso della prova in linea ha anche smesso di piovere. Abbiamo visto un percorso molto impegnativo, ma d’altronde ce lo aspettavamo così. Come la crono si snoda attraverso scenari spettacolari. Dal punto di vista tecnico credo non sia da sottovalutare già la prima salita, poi c’è il secondo strappo che potrà diventare, per chi avrà gambe, un ottimo trampolino per provare a lanciarsi verso il traguardo. Sarà sicuramente un mondiale bellissimo ma molto duro e su questo percorso lo sarà soprattutto per le junior. Proprio con le azzurrine ho in programma di effettuare sempre a Montecatini un altro miniraduno da pianificare nelle prossime settimane in base ai vari impegni agonistici.”
Nella foto, scatata davanti alle Terme di Montecatini Terme (Pistoia) il Sindaco della città Dott. Giuseppe Bellandi con le azzurre e il ct Salvoldi.
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.