Riva del Garda, domani apre i battenti il Bike Festival
FUORISTRADA | 02/05/2013 | 12:02 Il Bike Festival 2013 è stato ufficialmente presentato presso la Rocca di Riva del Garda, dove l’Assessore al Turismo della Provincia di Trento Tiziano Mellarini e il Presidente di Ingarda Marco Benedetti, insieme ai partner della rivista tedesca «Bike» – rappresentata daMonika Weber, Event Managerdella Casa Editrice Delius Klasing – hanno svelato il programma della manifestazione, che quest’anno festeggia il suo 20° anniversario. Da venerdì 3 maggio a domenica 5 maggio, Riva del Garda e l’intero Garda Trentino vedranno confermato lo straordinario feeling che questo territorio ha instaurato con gli appassionati delle due ruote. Il BIKE Festival Garda Trentino powered by MINIrappresenta un evento “cult” per chi ama la mountain bike: quest’anno si prevedono oltre 25.000 presenze. Anche per questo, il Garda Trentino è universalmente riconosciuto come il luogo perfetto per chi va in bici ed in generale per gli appassionati delle discipline outdoor (trekking, arrampicata, vela e windsurfin particolare). Nel corso della presentazione, il Vicesindaco di Riva del Garda Alberto Bertolini ha indicato nel Bike Festival «un appuntamento che insieme ad altri importanti eventi sportivi e alle opportunità di vacanza outdoor attira sempre più un turismo giovane, al contrario di quanto si possa pensare», sottolineando l’impegno della amministrazione comunale per garantire un’offerta sempre più ampia di percorsi senza rinunciare alla sicurezza. «In collaborazione con Ingarda e la SAT locale – ha spiegato Bertolini – abbiamo aperto in deroga per i giorni del Bike Festival il sentiero 422 che va da Palaer a Rocchetta, con l’intento, in futuro, di renderlo fruibile 365 giorni l’anno.» Il sentiero 422 è proprio quello su cui Uli Stanciu – fondatore del Bike Festival assieme a Paolo Zontini – ambientò il primo test sul bellissimo sentiero del Garda Trentino, pubblicandolo sul primo numero della rivista nel 1989. L’Assessore all’Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione Tiziano Mellarini, dal canto suo ha aggiunto che «Il Bike Festival è stato una felice intuizione. La bike, insieme a vela, surf e arrampicata, è una delle attività sportive principi nel Garda Trentino, ma per noi è fondamentale garantire la sicurezza di tutti gli appassionati.» In proposito l’Assessore ha fatto riferimento alle modifiche normative per l’introduzione della rete dei percorsi in MTB, nuove regole per l’utilizzo dei sentieri con la MTB e la disciplina per la creazione dei bike park. Dal 1994, anno della sua istituzione, ad oggi,il BIKE Festival è l’evento che meglio di ogni altro ha accompagnato questo trend di crescita. Ecco spiegato perché la ventesima edizione verrà salutata con particolare entusiasmo ed un ricco programma di iniziative ed eventi, oltre che numerose novità riguardanti i percorsi delle varie competizioni. Nel corso della presentazione, il Garda Trentino ha rivolto il proprio ringraziamento ai personaggi che sono stati artefici di questo grande successo: su tutti Uli Stanciu, ideatore e padrino del festival, della Tour e Bike Transalp, particolarmente legato al Garda Trentino dove nel 1989 ha realizzato il primo test per la rivista “Bike“, conosciutissima nel mondo della MTB.
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...
Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda. Oro nell’inseguimento a squadre, oro...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.