JUNIORES | 30/04/2013 | 12:27 Continua verso est il cammino in Coppa delle Nazioni per gli azzurrini della nazionale junior. Dopo il Tour of Istria, in Croazia, la nazionale italiana junior questa settimana sarà infatti impegnata nella Course de la Paix (la Corsa della Pace) in programma sulle strade della Repubblica Ceca dal 2 al 5 maggio. Per questa prova sono stati convocati in azzurro: Nicola Bagioli (Canturino 1902), Lizde Seid (Sanvendemiano Cieffe), Luca Merelli (Uc Bergamasca), Daniel Rupiani (Cipollini Assali Stefen), Simone Velasco (Work Service) e Mattia Viel (UCAB Biella). Un appuntamento di valore, quello ceco, interessante anche in prospettiva dei campionati europei che si terranno a Brno dal 18 al 21 luglio. La Corsa della Pace prevede 4 giorni di gara per complessive 5 tappe, per un totale di 356.5km. Si comincia giovedì con la prima tappa a Litomerice di 100.2 km. Venerdì crono al mattino di 11.6 km a Trebenice e nel pomeriggio seconda semitappa in linea di 63 km a Roudnice. Sabato terza tappa di 81.9 km da Teplice a Zinnwald. E domenica frazione conclusiva a Terezin di 99.8 km. “Per questa prova è stato convocato in maglia azzurra un secondo gruppo di atleti, interamente rinnovato rispetto a quello visto in azione in Istria” spiega il tecnico della nazionale junior Rino De Candido. “Stiamo lavorando molto in sinergia con le squadre di club e questo turnover è voluto per potere testare in maglia azzurra il maggiore numero possibile di atleti in vista dei prossimi importanti appuntamenti come europei e mondiali. Inoltre la Corsa della Pace prevede percorsi più impegnativi dell’Istria e quindi nelle convocazioni abbiamo tenuto conto delle caratteristiche degli atleti. Rupiani e Velasco sono corridori interessanti ma più che guardare ai risultati in questa fase vogliamo soprattutto che i ragazzi inizino a confrontarsi con i rivali a livello internazionale per fare esperienza, maturare e crescere.” “La trasferta in Repubblica Ceca sarà inoltre l’occasione per andare a visionare il percorso degli Europei di Brno sul quale farò un sopralluogo assieme al tecnico della nazionale under23 Marino Amadori presumibilmente nella giornata di lunedì 6 maggio” conclude De Candido.
In passato mi sono addentrato in considerazioni sulle convocazioni ed il metodo,ma preferisco lasciare stare, oggi, ora, mi diverto a fare dei nomi...così...un poco anche per gioco...vediamo se ci acchiappo nelle prossime convocazioni:
Francesco "Spartacus" Bartolini, Giovanni Carboni, Gabriele Giannelli, Antonio Vigilante, Lorenzo Fortunato, Sabatini Emanuele...
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...
È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...
È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...
L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...
È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...
Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...
Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...
Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...
Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA