Quattro campioni olimpici a Cà del Poggio

GIRO D'ITALIA | 30/04/2013 | 09:12
Il Giro d’Italia si colora d’oro. L’oro di quattro campioni olimpici: Oscar De Pellegrin (tiro con l’arco), Rossano Galtarossa (canottaggio), Silvio Fauner e Pietro Piller Cottrer (sci di fondo) saranno tra i grandi ospiti che il 16 maggio attenderanno il passaggio del Giro d’Italia sul Muro di Ca’ del Poggio.
L’ormai celebre salita di San Pietro di Feletto costituirà il momento clou della dodicesima tappa della corsa rosa, da Longarone a Treviso, e sul Muro di Ca’ del Poggio sarà assegnato anche un Gran premio della montagna.
Per il Giro d’Italia è un gradito ritorno: il precedente passaggio, nel 2009, è stato un evento memorabile. Uno spettacolo di folla e passione tra i vigneti del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, che promette di ripetersi anche il prossimo 16 maggio.
Insieme a De Pellegrin (testimonial del Gruppo Carraro, uno dei partner del Muro), Galtarossa, Fauner e Piller Cottrer - quattro autentici assi dello sport azzurro - il Giardino del Poggio, punto d’osservazione privilegiato sul transito della corsa rosa, accoglierà altri noti sportivi: dall’indimenticato attaccante del Milan, Pierino Prati, all’allenatore di calcio Gianni De Biasi; dall’ex arbitro di serie A, Gabriele Gava, all’avvocato Claudio Pasqualin, procuratore di calciatori, opinionista televisivo e grande appassionato di ciclismo.
“Art in motion” è il filo conduttore delle iniziative che troveranno ospitalità nel Giardino del Poggio in occasione del passaggio del Giro d’Italia. “Art in motion” sarà la creatività degli artisti Roberto Bertazzon e Alessandro Cadamuro, con la loro continua ricerca di figure e oggetti da trasformare in vere e proprie opere d’arte.
E “Art in motion” sarà anche la cucina del vicino ristorante Ca’ del Poggio, pronta a proporre la degustazione delle tipicità del territorio. Non solo il vino, sapientemente abbinato al grande pescato dell’Alto Adriatico, ma anche la pregiata Casatella Trevigiana Dop, realizzata al momento dai maestri casari, e l’originalissimo gelato rosa, a base di Prosecco, ma i cui ingredienti restano in gran parte segreti.
“Art in motion” sarà l’arte che prenderà forma davanti agli occhi degli ospiti del Giardino del Poggio, la cui apertura è prevista per le 10. E, per l’occasione, sul Muro di Ca’ del Poggio verrà installato anche uno schermo gigante che permetterà di assistere alla fasi salienti della corsa e all’arrivo della tappa a Treviso. Da non perdere.        

Nella foto, Oscar De Pellegrin, campione paralimpico di tiro con l’arco e portabandiera azzurro ai Giochi di Londra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024