Nuovo sponsor, c'è Hopplà

BARDIANI CSF | 29/04/2013 | 15:57
Un’importante azienda italiana come Hopplà, leader nella produzione e commercializzazione di letti e divani trasformabili entra nel pool di sponsor del Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team.
 
L’accordo raggiunto tra il proprietario dell’impresa con sede ad Empoli Claudio Lastrucci e il Team Manager Bruno Reverberi nasce sulla base di sviluppare ancora di più l’attività di valorizzazione dei migliori talenti del ciclismo italiano.
 
“Sono presente nel ciclismo a livello giovanile da diversi anni e con i successi ottenuti in questo fantastico sport ho di riflesso fatto crescere la mia azienda – spiega lo stesso Claudio Lastrucci -. Ho un bellissimo rapporto con i Reverberi e la proposta che mi hanno avanzato non poteva essere rifiutata!. Così ho deciso di fare il grande salto ed approdare finalmente nel mondo dei professionisti con una squadra che è secondo me la migliore fucina di talenti italiani. Mi piace molto il progetto #greenteam e l’immagine che hanno. Tutte cose che sono in linea con la mia azienda e il modo in cui vedo il ciclismo. Sono veramente felice di iniziare questa avventura e spero già al prossimo Giro d’Italia di avere delle belle soddisfazioni”.
 
 
Company Profile Hopplà
Il marchio Hopplà di proprietà della CFG Srl nasce nel 1991 in provincia di Firenze a Empoli. Nell’arco di poco più di quindici anni la società ha raggiunto un notevole sviluppo posizionandosi tra le unità produttive più qualificate e dinamiche del territorio, raggiungendo l’obiettivo di essere una dell’aziende leaders nella produzione di trasformabili e di letti, sia per l’arredamento di interni che per alberghi, collettività e comunità.
 
Maggiori informazioni: www.hopplaiprontoletto.it



An important italian company like Hopplà, leader in the production of beds and sofas joins as sponsor of Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team.
 
The agreement between the owner of the italian company Claudio Lastrucci and the Team Manager Bruno Reverberi has the goal to enhance even more the development of the best italian cycling talents.
 
“I’m present into the youth category of cycling since several time – explains Mr. Lastrucci -. I have a strong friendship with Reverberis and they did an offer that I couldn’t refuse. So I have decided to make the big step and come into the pro cycling world with a team like that who has a vision in line with mine: italian, young and trasparent. Also I really like the #greenteam project. I’m sure that will be a wonderful journey and I hope to have already a lot of satisfactions at the upcoming Giro d’Italia”.
 
Company Profile’s Hopplà
The brand Hopplà founded in Empoli (Florence) in 1991, is owned by CFG Srl. During the years the company has become one the italian leader in the production and sale of sofas and beds for homes, hotels and other type of buldings.
 
More info on www.hopplaiprontoletto.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024