Chiaravalle brinda con Benatti, Cecchini e Mennella

GIOVANI | 26/04/2013 | 17:17

Folla e spettacolo a Chiaravalle con le gare del 41° Trofeo della Liberazione. Nella giornata del 25 aprile il ciclismo giovanile ha tenuto banca a Chiaravalle con le gare del


41° Trofeo della Liberazione”, che hanno riempito un intero pomeriggio, in maniera intensa e continua, richiamando un gran folla sul circuito adiacente al Parco 1° Maggio e offrendo un notevole spettacolo all’insegna della velocità e del grande agonismo. Sono queste le note che hanno decretato il più lusinghiero dei successi di questa tradizionale manifestazione messa in scena, con il concorso e l’impegno di tanti sportivi, dalla ASD S.C. Pedale Chiaravallese, guidata dal presidente Cardinale e con la supervisione dello stesso presidente del Comitato Regionale, Lino Secchi.


 

Sintetizziamo ora la cronaca e i risultati delle varie gare.

Esordienti 1° anno -   Sono 41 i concorrenti, maschi e femmine, che prendono il via di questa prima gara. Sono da effettuare 5 giri del circuito, pianeggiante, di km. 5,400. Dopo vari scatti senza esito, a poco più di due giri dal termine si lanciano all’attacco Riccardo Ciucarelli, della U.S. Rapagnanese, e Salvatore Mennella, della Scuola di Ciclismo Potentia Rinascita, che in breve guadagnano un vantaggio decisivo. Nella volata finale a due si impone nettamente Salvatore Mennella, un ragazzo recanatese dalle origini campane, che conquista così il secondo successo consecutivo, dato che domenica 21 aveva vinto a Boscoreale, presso Napoli; secondo è Riccardo Ciuccarelli, di Campiglione di Fermo, mentre Emanuele Pierluigi, della Tre Emme Mprrovalle, si impone nella volata di gruppo per il terzo posto. Dopo il fanese Davy, al quinto posto termina ottimamente la prima delle ragazzine, che è Anastasia Carbonari, del G.C. Osimo Stazione; sesta è Chiata Volpi, del G.S. Potentia 1945. Da sottolineare che ben 4 ragazze hanno concluso tra i primi dieci.  Mattia Bianchi, della S.C. Pedale Chiaravallese, si laurea campione provinciale di Ancona degli Esordienti 1° anno.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Mennella Salvatore (Scuola Ciclismo Potentia Rinascita)  km. 27  in 46’  media km. 35,217

2°) Ciuccarelli Riccardo (U.S. Rapagnanese)

3°) Pierluigi Emanuele (Tre Emme Morrovalle)   a 1’10”

4°) Davy Giuseppe (SCD Alma Juventus Fano)

5^) Carbonari Anastasia (G.C. Osimo Stazione)

6°) Morresi Leonardo  (Scuola Cicl. Potentia Rinascita)

7^) Volpi Chiara  (G.S. Potentia 1945)

8°) Mattia Lorenzo (A.C. Recanati)

9^) Giretti Martina (G.S. Potentia 1945)

10^) Doria Laura (G.C. La Montagnola).    Partiti  41 – arr.ti 38

 

Esordienti 2° anno  -  Ai nastri di partenza 50 concorrenti, con una buona percentuale di ragazze.

Anche in questa gara si susseguono vari tentativi, tutti di breve durata, tra i qali l’ultimo è promosso da Matteo Carboni e Pignotti. Poi nel giro finale viene fuori di prepotenza l’emiliano Massimiliano  Benatti, della General Store Zardini, che sfrutta il cavalcavia sulla Ferrovia per lanciarsi irresistibilmente da solo sul rettilineo d’arrivo. Il bravo Mirko Cola, del Club Corridonia, regola poi Matteo Belogi, della SCD Alma Juventus Fano, nella volata di gruppo per la piazza d’onore (era giunto secondo anche l’anno scorso tra gli Esordienti 1° anno).

Dopo il laziale Parpinel, al quinto posto si piazza la prima delle ragazze, la locale Valentina Talevi, del G.S. Potentia 1945.

Il vincitore, Massimiliano Benatti, è di Cavezzo, uno dei centri del modenese maggiormente colpiti dal terremoto dell’anno scorso, ed è alla sua seconda vittoria stagionale; lo guida il padre Mirko, che negli anni scorsi ha maturato una buona esperienza come tecnico tra i dilettanti.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Benatti Massimiliano  (GCD General Store Zardini)   km. 37,800  in 56’ media km. 40,500

2°) Cola Mirko  (ASD Culb Corridonia)

3°) Belogi Matteo  (SCD Alma Juventus Fano)

4°) Parpinel Alessandro (GSC Latinense)

5^) Talevi Valentina  (G.S. Potentia 1945)

6°) Carboni Lorenzo (ASD Pedale Rossoblu Picenum)

7°) Pirro Francesco  (ASD Club Corridonia)

8^) Morrresi Beatrice  (G.S. Potentia 1945)

9°) Scaficchia Mauro  (Tre Emme Morrovalle)

10^) Castellucci Greta  (G.C. Osimo Stazione)       Partiti 50  - arr.ti 39.

 

Allievi  -  Prendono il via 91 concorrenti, provenienti da varie regioni, e la gara si presenta subito molto veloce e animata. Ma gli scatti continui non producono effetti e alla fine tutto si risolve con una volata generale. Per la cronaca ricordiamo comunque i tre TV, vinti nell’ordine da Francesco Di Felice, del Digiotek Team, da Matteo Orlandini, della U.C. Porto S.Elpidio, e da Lorenzo Galassi, del Club Corridonia.

Tutto alla fine si concentra nella volata conclusiva, dove emerge con uno sprint superlativo Marco Cecchini, della S.C. Pesarese, mentre il compagno Ilio Cocaj, che lo ha lanciato alla perfezione, conclude al terzo posto. Il ragazzo pesarese è alle sue prime armi tra gli Allievi ma ha già dimostrato di possedere doti pregevoli, a cominciare da quelle di sprinter. Ottimo secondo giunge il bravo Guglielmo Pagliarini, della Pol. Junior Matelica, già terzo il 21 aprile in Provincia di Parma, e quarto il regolare Alessandro Marinozzi, della U.S. Rapagnanese.

Prima delle ragazze Junior è Miriam Puglia, del Club Corridonia.

Il locale Giovanni Kasozi, della S.C. Pedale Chiaravallese, (11° all’Arrivo) si aggiudica il titolo di

campione provinciale di Ancona della categoria Allievi.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Cecchini Marco (S.C. Pesarese)   Km. 59,400   ore 1.27’   media km. 40,966

2°) Pagliarini Guglielmo  (Pol. Junior Matelica)

3°) Cacaj Ilio  (S.C. Pesarese)

4°) Marinozzi Alessandro  (U.S. Rapagnanese)

5°) Scriboni Luca  (Club Corridonia)

6°) Monticelli Angelo  (Ferrometal Cycling Team)

7°) Orlandini Matteo  (U.C. Porto S.Elpidio)

8°) Paradisi Simone (SCD Alma Juventus Fano)

9°) Gentile Loris (Ferrometal Cycling Team)

10°) Troiani Andrea  (ASD Capodicasa La Squadra)      Partiti 91  -  arr.ti 51

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024