Chiaravalle brinda con Benatti, Cecchini e Mennella

GIOVANI | 26/04/2013 | 17:17

Folla e spettacolo a Chiaravalle con le gare del 41° Trofeo della Liberazione. Nella giornata del 25 aprile il ciclismo giovanile ha tenuto banca a Chiaravalle con le gare del


41° Trofeo della Liberazione”, che hanno riempito un intero pomeriggio, in maniera intensa e continua, richiamando un gran folla sul circuito adiacente al Parco 1° Maggio e offrendo un notevole spettacolo all’insegna della velocità e del grande agonismo. Sono queste le note che hanno decretato il più lusinghiero dei successi di questa tradizionale manifestazione messa in scena, con il concorso e l’impegno di tanti sportivi, dalla ASD S.C. Pedale Chiaravallese, guidata dal presidente Cardinale e con la supervisione dello stesso presidente del Comitato Regionale, Lino Secchi.


 

Sintetizziamo ora la cronaca e i risultati delle varie gare.

Esordienti 1° anno -   Sono 41 i concorrenti, maschi e femmine, che prendono il via di questa prima gara. Sono da effettuare 5 giri del circuito, pianeggiante, di km. 5,400. Dopo vari scatti senza esito, a poco più di due giri dal termine si lanciano all’attacco Riccardo Ciucarelli, della U.S. Rapagnanese, e Salvatore Mennella, della Scuola di Ciclismo Potentia Rinascita, che in breve guadagnano un vantaggio decisivo. Nella volata finale a due si impone nettamente Salvatore Mennella, un ragazzo recanatese dalle origini campane, che conquista così il secondo successo consecutivo, dato che domenica 21 aveva vinto a Boscoreale, presso Napoli; secondo è Riccardo Ciuccarelli, di Campiglione di Fermo, mentre Emanuele Pierluigi, della Tre Emme Mprrovalle, si impone nella volata di gruppo per il terzo posto. Dopo il fanese Davy, al quinto posto termina ottimamente la prima delle ragazzine, che è Anastasia Carbonari, del G.C. Osimo Stazione; sesta è Chiata Volpi, del G.S. Potentia 1945. Da sottolineare che ben 4 ragazze hanno concluso tra i primi dieci.  Mattia Bianchi, della S.C. Pedale Chiaravallese, si laurea campione provinciale di Ancona degli Esordienti 1° anno.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Mennella Salvatore (Scuola Ciclismo Potentia Rinascita)  km. 27  in 46’  media km. 35,217

2°) Ciuccarelli Riccardo (U.S. Rapagnanese)

3°) Pierluigi Emanuele (Tre Emme Morrovalle)   a 1’10”

4°) Davy Giuseppe (SCD Alma Juventus Fano)

5^) Carbonari Anastasia (G.C. Osimo Stazione)

6°) Morresi Leonardo  (Scuola Cicl. Potentia Rinascita)

7^) Volpi Chiara  (G.S. Potentia 1945)

8°) Mattia Lorenzo (A.C. Recanati)

9^) Giretti Martina (G.S. Potentia 1945)

10^) Doria Laura (G.C. La Montagnola).    Partiti  41 – arr.ti 38

 

Esordienti 2° anno  -  Ai nastri di partenza 50 concorrenti, con una buona percentuale di ragazze.

Anche in questa gara si susseguono vari tentativi, tutti di breve durata, tra i qali l’ultimo è promosso da Matteo Carboni e Pignotti. Poi nel giro finale viene fuori di prepotenza l’emiliano Massimiliano  Benatti, della General Store Zardini, che sfrutta il cavalcavia sulla Ferrovia per lanciarsi irresistibilmente da solo sul rettilineo d’arrivo. Il bravo Mirko Cola, del Club Corridonia, regola poi Matteo Belogi, della SCD Alma Juventus Fano, nella volata di gruppo per la piazza d’onore (era giunto secondo anche l’anno scorso tra gli Esordienti 1° anno).

Dopo il laziale Parpinel, al quinto posto si piazza la prima delle ragazze, la locale Valentina Talevi, del G.S. Potentia 1945.

Il vincitore, Massimiliano Benatti, è di Cavezzo, uno dei centri del modenese maggiormente colpiti dal terremoto dell’anno scorso, ed è alla sua seconda vittoria stagionale; lo guida il padre Mirko, che negli anni scorsi ha maturato una buona esperienza come tecnico tra i dilettanti.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Benatti Massimiliano  (GCD General Store Zardini)   km. 37,800  in 56’ media km. 40,500

2°) Cola Mirko  (ASD Culb Corridonia)

3°) Belogi Matteo  (SCD Alma Juventus Fano)

4°) Parpinel Alessandro (GSC Latinense)

5^) Talevi Valentina  (G.S. Potentia 1945)

6°) Carboni Lorenzo (ASD Pedale Rossoblu Picenum)

7°) Pirro Francesco  (ASD Club Corridonia)

8^) Morrresi Beatrice  (G.S. Potentia 1945)

9°) Scaficchia Mauro  (Tre Emme Morrovalle)

10^) Castellucci Greta  (G.C. Osimo Stazione)       Partiti 50  - arr.ti 39.

 

Allievi  -  Prendono il via 91 concorrenti, provenienti da varie regioni, e la gara si presenta subito molto veloce e animata. Ma gli scatti continui non producono effetti e alla fine tutto si risolve con una volata generale. Per la cronaca ricordiamo comunque i tre TV, vinti nell’ordine da Francesco Di Felice, del Digiotek Team, da Matteo Orlandini, della U.C. Porto S.Elpidio, e da Lorenzo Galassi, del Club Corridonia.

Tutto alla fine si concentra nella volata conclusiva, dove emerge con uno sprint superlativo Marco Cecchini, della S.C. Pesarese, mentre il compagno Ilio Cocaj, che lo ha lanciato alla perfezione, conclude al terzo posto. Il ragazzo pesarese è alle sue prime armi tra gli Allievi ma ha già dimostrato di possedere doti pregevoli, a cominciare da quelle di sprinter. Ottimo secondo giunge il bravo Guglielmo Pagliarini, della Pol. Junior Matelica, già terzo il 21 aprile in Provincia di Parma, e quarto il regolare Alessandro Marinozzi, della U.S. Rapagnanese.

Prima delle ragazze Junior è Miriam Puglia, del Club Corridonia.

Il locale Giovanni Kasozi, della S.C. Pedale Chiaravallese, (11° all’Arrivo) si aggiudica il titolo di

campione provinciale di Ancona della categoria Allievi.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Cecchini Marco (S.C. Pesarese)   Km. 59,400   ore 1.27’   media km. 40,966

2°) Pagliarini Guglielmo  (Pol. Junior Matelica)

3°) Cacaj Ilio  (S.C. Pesarese)

4°) Marinozzi Alessandro  (U.S. Rapagnanese)

5°) Scriboni Luca  (Club Corridonia)

6°) Monticelli Angelo  (Ferrometal Cycling Team)

7°) Orlandini Matteo  (U.C. Porto S.Elpidio)

8°) Paradisi Simone (SCD Alma Juventus Fano)

9°) Gentile Loris (Ferrometal Cycling Team)

10°) Troiani Andrea  (ASD Capodicasa La Squadra)      Partiti 91  -  arr.ti 51

 

Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024