Caso Medici, in 58 sotto accusa

INCHIESTA | 24/04/2013 | 15:12
C'è un numero: 58. I medici sotto inchiesta per irregolarità nella compilazione del diario clinico dei corridori costituiscono un bel gruppo.
La Procura della Federazione ciclistica sta completando le audizioni, un lavoro esteso in tutta Italia. L'ufficio è diretto dall'avvocato Giovanni Grauso, già collaboratore di Stefano Palazzi nell'ufficio omologo della Federcalcio e alle prese con Calciopoli.
Grauso spiega: «Il momento più delicato arriva adesso: bisognerà vagliare le numerose posizioni in virtù delle diverse risultanze emerse a carico dei singoli medici sociali».
Il passaggio successivo sarà il deferimento - probabilmente non tutti i 58 - dei medici sociali alla Commissione Disciplinare della Federciclismo. La Disciplinare deciderà la data dell'inizio del processo: visto il numero elevato dei casi, è presumibile ipotizzare l'inizio del dibattimento a fine giugno.

L'ORIGINE. Vale la pena di ricordare che l'inchiesta è nata ai primi dello scorso mese di febbraio su segnalazione del dottor Luigi Simonetto, presidente della Commissione Tutelka della Salute.
Siamo alle prese con un cambio deciso di strategia processuale: il ciclismo si è spesso lamentato di subire il lancio degli scandali per doping alla vigilia delle grandi corse. Ora - ribadito a scanso di equivoci che questo non è un caso di doping - si può dire di tutto ma non di «giustizia a orologeria».
Il Giro d'Italia potrà portare la sua aria di festa per tutto il mese di maggio; i medici e i loro avvocati avranno tutto il tempo per allestire le loro strategie difensive: chi ha la coscienza a posto non avrà nulla da temere; chi ha qualche malefatta da giustificare farà bene a preoccuparsi.
Anche i vetri della Federciclismo cominciano a tremare: nel calcio Grauso era considerato colui che «non guarda in faccia a nessuno».

SVILUPPI. Sta per iniziare il primo grande processo alla medicina del ciclismo: 58 medici più 58 legali più 14 dell'Ufficio della Procura più 6 della Disciplinare significa avere bisogno di un'aula grande: per esempio, o l'ostello della gioventù o l'aula magna del Centro Coni dell'Acqua Acetosa. E, vista la delicatezza dell'argomento, sarebbe indispensabile che il processo si svolga a porte aperte o quantomeno in videoconferenza: come è accaduto per Calciopoli.

di Nando Aruffo, dal Corriere dello Sport
Copyright © TBW
COMMENTI
MEDICI SOITTO ACCUSA.......UNA NOTIZIA DI IMPORTANZA ECCEZIONALE TACIUTA DA TROPPA STAMPA
25 aprile 2013 12:15 renzobarde
Circa 60 medici sotto accusa. Una notizia clamorosa che giornali come, per esempo, "La Gazzetta dello Sport" si sono ben guardati dal pubblicare.
Il che rappresenta un grosso colpo alla credibilità della informazione in Italia . O no ? CERIO CHER SI !!!Ed allora non possiamo che trarne conseguenze molto negative per la pubblica informazione : se i POTERI FORTI dispongono di capacità così potenti di NON fare pubblicare notizie del genere, significa che in Italia dominano in modo schiacciante AMBIENTI e GRUPPI che detengono POTERI FORTI, TROPPO FORTI. Il che fa dedurre gravi considerazioni per la VERITA', LE VERITA', LA CONOSCENZA VERA DI QUEL CHE ACCADE nel nostro paese. SPORTIVI : solleviamoci ! Pretendiamo correttezza nella informazione. Renzo Bardelli- Pistoia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024