Indomabile Zordan vince a Castello Brianza. Villella ancora 2°

DILETTANTI | 21/04/2013 | 16:33

Quinta stoccata della stagione del vicentino Andrea Zordan della Zalf Euromobil Desirèe Fior oggi a Castello di Brianza sul traguardo del 9° Memorial Angelo Fumagalli. E per la terza volta il successo arriva battendo il bergamasco Davide Villella del Team Colpack nello sprint in leggera ascesa tra un gruppetto di superstiti del selettivo percorso lecchese. Terzo il piemontese Davide Pacchiardo della Cerone-Rafi.


Si parte con uno spiraglio di sole, ma durerà poco. La prima fuga di una certa importanza che dominerà buona parte della giornata nasce nel corso del secondo giro dopo la dura salita di Brianzola che i corridori dovranno affrontare ad ogni passaggio. Inizialmente sono in 5 a staccarsi: Barbetta (Colpack), Lavazza (Monviso-Venezia), Tedesco (General Store), Scartezzini (Trevigiani) ed il nazionale russo Pomoshnikov. Poco dopo si aggiungono alla testa della corsa anche Pertica (Named Ferroli) e Ferrarotti (Cerone). Vantaggio massimo sul gruppo che tocca i 2’05”. Nel frattempo la pioggia si fa più insistente e anche la temperatura si fa abbastanza fredda. All’inseguimento dei battistrada prova a mettersi una coppia formata dal giovane Gamba (Gavardo) e da Costanzi (Monviso-Venezia), ma nulla di fatto. Restano sempre in sette al comando.


Percorsi un centinaio di chilometri, il gruppo di testa inizia a perdere i pezzi: prima si stacca Pertica, che comunque si aggiudicherà la classifica finale dei Gpm, e poco dopo anche Ferrarotti. Ma il gruppo è in grandissimo recupero e al km 107 torna compatto. A meno 25 chilometri dalla conclusione allungano al comando Nicolò Rocchi (Marchiol) con Marchi e Modena della General Store. Poi si vede all’attacco anche il compagno di quest’ultimi Giacobazzi, che anticipa la penultima scalata alla Brianzola. Ma prima dello scollinamento i migliori sono praticamente tutti insieme tirati dagli uomini della Colpack.
Nel finale ci provano Penasa (Zalf) e Scartezzini (Trevigiani), ma per loro non c’è spazio. Poi lo scatto di Villella subito raggiunto da Zordan: i due si lanciano verso il traguardo, su di loro rientrano altri 6-7 corridori, ma la sfida per la vittoria è per i due protagonisti annunciati della vigilia. Zordan contro Villella con il vicentino che fa ancora festa.

ORDINE D’ARRIVO:
Iscritti: 153, Partiti: 144, Arrivati: 39.

1. Andrea Zordan (Zalf Euromobil Desirée Fior) km 141 in 3h34’04” media 39,520 km/h
2. Davide Villella (Team Colpack)
3. Davide Pacchiardo (Cerone Rafi)
4. Michele Simoni (General Store Medlago Zardini)
5. Matteo Busato (Trevigiani Dynamon Bottoli)
6. Iuri Filosi (Viris Maserati)
7. Davide Orrico (Team Colpack)
8. Mirko Tedeschi (Team Idea 2010)
9. Pierre Paolo Penasa (Zalf Euromobil Desirée Fior) a 2”
10. Alberto Nardin (Monviso – Venezia)

Copyright © TBW
COMMENTI
100 ritirati
21 aprile 2013 20:57 pagnonce
Non ci domandiamo mai il perchè.Ma questi che si ritirano ,non sono pronti , non sanno prepararsi ,non sanno cosa è il ciclismo .Non mi sembra perchè anche loro fanno una vera vita da atleta ,e sono mediamente 10 anni che corrono.Complimenti perchè anche sono loro la vera parte della gara .Vorrei vedere i soliti 15 partire da soli ,allora ilciclismo dilettantistico avrebbe una sola conclusione ,fine.Complimenti hai 100 ritirati.

La differenza
21 aprile 2013 23:44 radiocorsa
In una gara di ciclismo, pochi centimetri, fanno la differenza? A guardare i risultati pare proprio di si, cinque vittorie altrettante sconfitte, ma a ben guardare lo sconfitto è sempre quello il vincitore spesso cambia, allora la continuità dei piazzamenti val più della vittoria? Forse, anzi, certamente no, ma la consapevolezza del valore, se non pari per i risultati, è sicuramente pari per la costanza nel raggiungerli, non partire mai battuto fin sulla linea del traguardo. Davide (Villella) non demorde e consapevole dei suoi mezzi ci ha provato anche oggi e pochi centimetri lo hanno ancora una volta respinto, ma non sconfitto, sconfitto è chi parte battuto ma Davide prima o poi prenderà la rivincita su Golia (la vittoria).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024