Indomabile Zordan vince a Castello Brianza. Villella ancora 2°

DILETTANTI | 21/04/2013 | 16:33

Quinta stoccata della stagione del vicentino Andrea Zordan della Zalf Euromobil Desirèe Fior oggi a Castello di Brianza sul traguardo del 9° Memorial Angelo Fumagalli. E per la terza volta il successo arriva battendo il bergamasco Davide Villella del Team Colpack nello sprint in leggera ascesa tra un gruppetto di superstiti del selettivo percorso lecchese. Terzo il piemontese Davide Pacchiardo della Cerone-Rafi.


Si parte con uno spiraglio di sole, ma durerà poco. La prima fuga di una certa importanza che dominerà buona parte della giornata nasce nel corso del secondo giro dopo la dura salita di Brianzola che i corridori dovranno affrontare ad ogni passaggio. Inizialmente sono in 5 a staccarsi: Barbetta (Colpack), Lavazza (Monviso-Venezia), Tedesco (General Store), Scartezzini (Trevigiani) ed il nazionale russo Pomoshnikov. Poco dopo si aggiungono alla testa della corsa anche Pertica (Named Ferroli) e Ferrarotti (Cerone). Vantaggio massimo sul gruppo che tocca i 2’05”. Nel frattempo la pioggia si fa più insistente e anche la temperatura si fa abbastanza fredda. All’inseguimento dei battistrada prova a mettersi una coppia formata dal giovane Gamba (Gavardo) e da Costanzi (Monviso-Venezia), ma nulla di fatto. Restano sempre in sette al comando.


Percorsi un centinaio di chilometri, il gruppo di testa inizia a perdere i pezzi: prima si stacca Pertica, che comunque si aggiudicherà la classifica finale dei Gpm, e poco dopo anche Ferrarotti. Ma il gruppo è in grandissimo recupero e al km 107 torna compatto. A meno 25 chilometri dalla conclusione allungano al comando Nicolò Rocchi (Marchiol) con Marchi e Modena della General Store. Poi si vede all’attacco anche il compagno di quest’ultimi Giacobazzi, che anticipa la penultima scalata alla Brianzola. Ma prima dello scollinamento i migliori sono praticamente tutti insieme tirati dagli uomini della Colpack.
Nel finale ci provano Penasa (Zalf) e Scartezzini (Trevigiani), ma per loro non c’è spazio. Poi lo scatto di Villella subito raggiunto da Zordan: i due si lanciano verso il traguardo, su di loro rientrano altri 6-7 corridori, ma la sfida per la vittoria è per i due protagonisti annunciati della vigilia. Zordan contro Villella con il vicentino che fa ancora festa.

ORDINE D’ARRIVO:
Iscritti: 153, Partiti: 144, Arrivati: 39.

1. Andrea Zordan (Zalf Euromobil Desirée Fior) km 141 in 3h34’04” media 39,520 km/h
2. Davide Villella (Team Colpack)
3. Davide Pacchiardo (Cerone Rafi)
4. Michele Simoni (General Store Medlago Zardini)
5. Matteo Busato (Trevigiani Dynamon Bottoli)
6. Iuri Filosi (Viris Maserati)
7. Davide Orrico (Team Colpack)
8. Mirko Tedeschi (Team Idea 2010)
9. Pierre Paolo Penasa (Zalf Euromobil Desirée Fior) a 2”
10. Alberto Nardin (Monviso – Venezia)

Copyright © TBW
COMMENTI
100 ritirati
21 aprile 2013 20:57 pagnonce
Non ci domandiamo mai il perchè.Ma questi che si ritirano ,non sono pronti , non sanno prepararsi ,non sanno cosa è il ciclismo .Non mi sembra perchè anche loro fanno una vera vita da atleta ,e sono mediamente 10 anni che corrono.Complimenti perchè anche sono loro la vera parte della gara .Vorrei vedere i soliti 15 partire da soli ,allora ilciclismo dilettantistico avrebbe una sola conclusione ,fine.Complimenti hai 100 ritirati.

La differenza
21 aprile 2013 23:44 radiocorsa
In una gara di ciclismo, pochi centimetri, fanno la differenza? A guardare i risultati pare proprio di si, cinque vittorie altrettante sconfitte, ma a ben guardare lo sconfitto è sempre quello il vincitore spesso cambia, allora la continuità dei piazzamenti val più della vittoria? Forse, anzi, certamente no, ma la consapevolezza del valore, se non pari per i risultati, è sicuramente pari per la costanza nel raggiungerli, non partire mai battuto fin sulla linea del traguardo. Davide (Villella) non demorde e consapevole dei suoi mezzi ci ha provato anche oggi e pochi centimetri lo hanno ancora una volta respinto, ma non sconfitto, sconfitto è chi parte battuto ma Davide prima o poi prenderà la rivincita su Golia (la vittoria).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024