Wiggins alla scoperta della cronoscalata della Polsa
GIRO D'ITALIA | 20/04/2013 | 19:07 Reduce da un Giro del Trentino positivo anche se non molto un incidente meccanico lo ha tagliato fuori dalla lotta per il successo finale nell’ultima tappa), Bradley Wiggins ha allungato di un giorno il suo soggiorno nel Garda Trentino e stamane si è rimesso in bici per ispezionare il percorso della cronoscalata Mori-Polsa, una delle tappe-chiave dell’imminente Giro d’Italia, peraltro presentata ufficialmente giovedì sera – in occasione del Giro del Trentino – presso la Cantina Sociale di Mori/Colli Zugna. Dopo una notte di buon riposo a Torbole (presso l’Hotel di Sergio Chiesa, grande chef appassionato di ciclismo) per smaltire le fatiche della dura scalata a Sega di Ala, il vincitore dell’ultimo Tour de France si è messo in strada di buona ora deciso a compiere l’ispezione in bici nonostante le condizioni meteo non ottimali (solo 6 gradi e foschia in vetta). Partito dal velodromo di Mori (dove lo ha salutato l’Assessore al Turismo della Provincia di Trento Tiziano Mellarini), Wiggins ha riportato un’impressione favorevole del tracciato (“adatto per sviluppare velocità, mi piace”, ha detto) e poi si è fermato a pranzo prima di ripartire con i tecnici dello staff del team Sky alla volta del Friuli dove domani ispezionerà il finale della tappa dell’Altopiano del Montasio. Nonostante non sia riuscito a centrare il successo finale al Giro del Trentino (vittoria di Vincenzo Nibali grazie alla spettacolare vittoria nella tappa conclusiva), il baronetto inglese si è detto molto soddisfatto del rendimento dimostrato in questi giorni sulle strade italiane, ed è ottimista in vista della corsa rosa.
Fino a quando la meccanica lo ha assecondato mi sembrava avere il pieno controllo della situazione. Non so se in condizioni normali il pur ottimo Vincenzo lo avrebbe staccato. Il Giro ci dirà la verità. Teniamo comunque presente che tenere questa condizione fino al penultimo giorno del Giro stesso (tappa cruciale sulle Tre Cime) non sarà cosa facile.
invece
21 aprile 2013 09:37fedaia66
secondo me, Wiggins, anche senza guaio meccanico,sarebbe arrivato nei pressi di Evans.secondo piu',secondo meno.E'crollato quando le pendenze si sono fatte arcigne ed estreme.Non sono salite per lui ed in piu' Nibali e' andato davvero forte..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...