Varese, presentati i tricolori élite e junior

DONNE | 19/04/2013 | 08:56
A Villa Recalcati in Varese si è alzato il velo sul Campionato Italiano di ciclismo femminile che si svolgerà in provincia di Varese domenica 23 giugno. Saranno assegnati due titoli tricolori; al mattino si svolgerà la competizione per il titolo di campionessa italiana junior, nel pomeriggio quella per il titolo tricolore donne elite. Le due gare prenderanno avvio da Varese e si concluderanno a Rancio Valcuvia, piccolo centro di circa 900 abitanti, che per la prima volta nella sua storia ospiterà un evento sportivo così importante. Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion, ha annunciato la partecipazione di circa 150 atlete provenienti da tutta Italia.
Alla presentazione hanno partecipato Giuseppe De Bernardi Martignoni, assessore allo sport della Provincia di Varese, Maria Ida Piazza, assessore allo sport di Varese, Piergiorgio Parini, assessore del Comune di Rancio Valcuvia, Massimo Rossetti, presidente provinciale della Federciclismo, Fabio Rizzi, consigliere regionale della Regione Lombardia, Marco Magrini, presidente della Comunità Montana delle Valli del Verbano, oltre alle due stelle del ciclismo varesino Noemi Cantele e Valentina Carretta, il c.t. della nazionale azzurra Edoardo Salvoldi.
Si è dimostrato molto entusiasta dell’evento l’assessore De Bernardi Martignoni che in questi giorni conclude il suo mandato politico in seno alla Provincia: "Sono felice di terminare il mio mandato qui oggi, al fianco dell'amico Minervino e della Cycling Sport Promotion, una società seria, vero vanto per il nostro sport. Dopo l'appuntamento con il Trofeo Binda, unica prova italiana di Coppa del Mondo, le strade della nostra provincia sono pronte a vivere un altro evento di grande prestigio: il Campionato Italiano femminile di ciclismo. Sono certo che domenica 23 giugno non mancherà  il calore dei sempre numerosi appassionati delle due ruote lungo tutto il circuito di gara. Per la nostra Provincia sarà poi un'ottima opportunità di promozione turistica, che dovremo essere davvero bravi a sfruttare".
Anche Maria Ida Piazza ha accolto con forte entusiasmo le due prove tricolori. "Il ciclismo evoca a Varese forti ricordi ed emozioni. Abbiamo ancora nel cuore e nella mente il Mondiale del 2008 ed ora siamo orgogliosi come amministratori locali di poter ospitare una gara importante come il Campionato Italiano, che darà lustro alla nostra città".
Piergiorgio Parini, grande appassionato di sport ha sottolineato: "Il ciclismo è per me lo sport più bello; vedere il nostro piccolo paese protagonista dell'arrivo di un Campionato Italiano non mi può che riempire di gioia. Un ringraziamento speciale lo rivolgo a Mario Minervino e soprattutto a Claudio Aldegheri, proprietario del gruppo "Da Moreno", che ha voluto portare con forza la competizione nella nostra Rancio Valcuvia".
Il percorso di gara rimane però top secret fino al visto della struttura tecnica federale. Terminata la conferenza stampa, infatti, Mario Minervino ed i suoi collaboratori si sono spostati sul circuito di gara per la ricognizione insieme al cittì Dino Salvoldi, al responsabile della Struttura Tecnica Federale, Ruggero Cazzaniga, a Giorgio Elli, al segretario generale dell'Unione Ciclistica Europea, Enrico Della Casa. Dino Salvoldi ha apprezzato molto il circuito proposto. "Il percorso è veramente spettacolare, sia dal punto di vista tecnico che paesaggistico, tanto che in alcuni passaggi sembra ricalcare i tracciati delle grandi classiche del Nord".
“Quello del 23 giugno sarà di sicuro un grande Campionato Italiano – ha dichiarato Mario Minervino - Nonostante il momento di crisi economica, siamo pronti a regalare alla nostra Provincia una manifestazione che di sicuro sarà ricordata negli anni".

Saluto Presidente e Assessore allo sport della Provincia di Varese
Varese in sella e ancora protagonista. Dopo il consolidato appuntamento di Coppa del Mondo le strade della nostra provincia sono pronte a vivere un capitolo di sport altrettanto esaltante come il Campionato italiano femminile. Non abbiamo dubbi che si tratti solo di un assaggio, poiché in cabina di regia c’è una realtà consolidata ed esperta come la Cycling sport promotion, che in questi anni ha fatto di Cittiglio un punto di riferimento mondiale del ciclismo femminile. E anche questa volta il calore degli appassionati lungo il circuito non mancherà, poiché il popolo delle due ruote premia sempre chi sa mettere sull’asfalto qualità, competizione e i nobili valori dello sport. Per tutta la nostra provincia poi sarà anche un’ottima opportunità di promozione del territorio e di una realtà che offre scorci, panorami e terreni ideali per chi ama fare sport all’aria aperta.

Dario Galli, Presidente della Provincia di Varese

Giuseppe De Bernardi Martignoni, Assessore allo Sport della Provincia di
Varese

Saluto Sindaco e Assessore allo sport della Città di Varese
Il ciclismo evoca ricordi ed emozioni forti, andando al di là delle semplici imprese sportive perché è fatto da donne e uomini che hanno la loro vita, le loro passioni, le loro difficoltà. Varese lo sa bene: ancora abbiamo nel cuore i campionati del mondo del 2008. E a giugno la nuova, bellissima avventura che ci aspetta: i Campionati italiani femminili. Siamo orgogliosi, come amministratori locali, di poter ospitare un evento tanto importante e che darà lustro alla nostra città e provincia, e non solo da un punto di vista prettamente agonistico, ma anche di immagine e quindi di promozione del territorio. Siamo certi che anche quetso prestigioso evento apparterrà ai varesini: un campionato che sarà avvenimento sportivo di alto livello ed un formidabile appuntamento “comunitario”, di Varese e della sua gente.
L’invito dunque è a prendere parte a una vera e propria festa del ciclismo e dello sport, scendendo sulle strade ad applaudire ed incoraggiare le 200 atlete presenti, juoniores ed élite, impegnate a scalare la classifica italiana.
Grazie al comitato organizzatore guidato da Mario Minervino che ha scelto Varese per questa nuova ed appassionante sfida!

Il sindaco Attilio Fontana e l’assessore allo Sport Maria Ida Piazza


Questo il programma

sabato 22 giugno:
Le operazioni preliminari e le riunioni tecniche presso la sede dell'Agenzia del Turismo di Varese, dalle ore 14 alle ore 18.

 

domenica 23 giugno:

CAMPIONATO ITALIANO IN LINEA DONNE JUNIOR:

Ore 8.00 - Ritrovo in piazza Montegrappa a Varese

Ore 8.15 - Foglio firma e presentazione squadre

Ore 9.00 - Partenza ufficiale

Ore 11.15 - Arrivo in via Provinciale a Rancio


CAMPIONATO ITALIANO DONNE ELITE:

Ore 13 - Ritrovo in piazza Montegrappa a Varese

Ore 13.15 - Foglio firma e presentazione squadre

Ore 14 - Partenza ufficiale

Ore 17.15 - Arrivo in via Provinciale a Rancio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024