TRENTINO. Benedetti e Scinto: «Perchè nessuno ha tirato?»
PROFESSIONISTI | 16/04/2013 | 15:29 Mentre i corridori si stanno scaldando per la crono a squadre che inizierà tra meno di mezz'ora e inizia a cadere qualche goccia di pioggia, tra i bus dei team partecipanti al Giro del Trentino si discute dell'andamento della tappa mattutina. Il primo ad aver aperto la polemica è Luca Scinto che dall'ammiraglia della Fantini Selle Italia già durante la corsa, mentre gli otto attaccanti avevano ormai quasi 9' di vantaggio sul grosso dle gruppo, twittava: «@girodeltrentino non capisco queste squadre che non mettono nemmeno un corridore a tirare». A segnalare la stranezza della tattica adottata dalle squadre dei favoriti è anche l'unico corridore trentino in gara, vale a dire Cesare Benedetti del Team Netapp che sempre attraverso il popolare social network non ha paura di inserirsi nel dibattito: «L'unico che voleva davvero chiudere sulla fuga stamattina è stato @scintoluca, mi spiace che gli altri si siano disinteressati». L'esatta dinamica dei fatti è stata la seguente: la prima a tirare è stata la Vini Fantini con due uomini, poi è arrivata la Androni con Ermeti e Gil, quindi le due squadre si sono alternate ma - quando hanno visto che nessun altro arrivava - hanno deciso di rialzarsi e la fuga è andata fino a 9 minuti. Solo a quel punto gli squadroni si sono mossi, ma a quel punto era ormai troppo tardi. A voi i giudizi, ai corridori che vogliono vincere questo Giro del Trentino invece conviene parlare poco e pedalare forte fin da subito. 6'57" il tempo da recuperare al leader attuale Maxime Bouet.
I minuti li recupereranno anche se ne hanno voglia con due arrivi in salita, non è questo il punto, il punto è la serietà con cui si affrontano le corse !!!
Lo stile Scinto.
16 aprile 2013 16:04Bastiano
Mi viene in mente quello che combinava lo scorso anno nelle gare pro-tour per Pozzato; sempre a tirare ed a controllare la corsa, fino all'incoscenza.
Scinto è anche questo, per lui ogni corsa si deve cercare di vincerla, anche se è al cospetto dei più grandi Team e campioni del mondo, i tatticismi li lascia agli altri. Non credo che i suoi atleti ne vadano pazzi ma, non si può negare che senza di lui ed i suoi ragazzi, ci sarebbe molto meno spettacolo nel ciclismo.
Esempio per tutti
16 aprile 2013 16:48jack64
Ce ne fossero di Luca Scinto! Non me ne vogliano altri ma la penso così....
Io, invece,
16 aprile 2013 17:27Fra74
credo che il Sig. Scinto e la Sua Banda Ciclistica siano molto abili nell'utilizzare i vari social network, vedi twitter, facebook, etc..etc...non mi pare scandaloso quanto accaduto oggi: i vari Scarponi, Wiggins, Nibali, avranno tutto il tempo di recuperare lo svantaggio accumulato oggi, se lo vorranno...secondo me il problema è un altro,perchè Luca Scinto, invece di lamentarsi ogni volta, non fà la sua corsa senza curarsi degli altri?
Francesco Conti-Jesi (AN).
ma mi faccia il piacere
16 aprile 2013 21:49paciacca
Noto ( e non capisco) un pò di astio nella risposta del signor Francesco Conti di Jesi. " banda ciclistica"??????? Ma mi faccia il piacere!!!!! Quella di Scinto è una signora squadra.....e soprattutto una società di gestione tra le migliori. Ma mi faccia il piacere...... prima di tutti usi le parole giuste al posto giusto.......banda ciclistica.......
E poi cosa o detto o fatto di male??? Ha espesso il duo giudizio.....
si e detto alla toscana....Conti vaia vaia vaia.......
X Fra74
16 aprile 2013 22:07Bastiano
Ma le gare le vedi oppure fai come i fan della politica che si disinteressano di tutto ed emettono dei giudizi preconfezionati e distanti dalla realtà?
Senza Scinto e la sua band, si perderebbe tantissimo spettacolo e, con una tattica più votata al risparmio, vincerebbe anche molte più gare.
Io credo che per vincere una gara, il lavoro principale debba andare sulle spalle dei favoriti, Scinto invece crede che i favoriti siano sempre i suoi e così facendo, molto spesso lavora per i grandi team.
non è sempre festa
17 aprile 2013 03:29zemmel
nelle gare a tappe precedenti il copione è sempre stato lo stesso con sky davanti e gli altri a ruota .probabile che dopo le 2 legnate di tirreno adriatico e paesi baschi hanno ripensato la tattica
Strapotere degli squadroni e tattiche attendistiche
17 aprile 2013 10:36Bartoli64
Io penso che di “fughe-bidone” come questa ne è piena la storia del ciclismo.
Con buona pace dei propositi, sempre battaglieri ed impegnati del buon
Scinto, ci può stare che il plotone abbia lasciato andare la fuga non tanto per uno scarso impegno da parte dei corridori, quanto per la presenza di squadroni come Sky e Astana sui quali si vuole (forse giustamente) far ricadere il peso della corsa.
Capisco che tale modo di interpretare la gara possa dar adito a discussioni e diverse interpretazioni, ma se guardiamo ai veri e propri “sfracelli” che la Sky ha già compiuto in tutte le gare a tappe a cui ha partecipato in questo inizio di stagione, viene già un po’ più difficile il condannare questo tipo di tattiche decisamente attendistiche.
Bartoli64
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...