Wiggins in ricognizione su San Pellegrino e Tre Cime

GIRO D'ITALIA | 14/04/2013 | 18:19
Tempo di ricognizioni in vista del Giro d’Italia sulle strade rosa delle Dolomiti. Oggi il britannico Bradley Wiggins (Team Sky), re del Tour de France 2012, ha assaggiato le salite del tappone dolomitico del Giro 2013 in programma sabato 25 maggio da Silandro alle Tre Cime di Lavaredo di 202 km.
Wiggins, scortato in ammiraglia da Dario Cioni, è salito in bicicletta a Moena e ha scalato il Passo San Pellegrino.
Per il britannico breve sosta per uno spuntino e indossare indumenti asciutti presso la funivia del Col Margherita dove ad accoglierlo e a dargli il benvenuto ha trovato il responsabile marketing del Passo San Pellegrino Renzo Minella e gli oltre 200 concorrenti della “Pizolada” la gara di sci alpinismo andata in scena oggi sulle nevi del passo.
Le Dolomiti rappresentano una novità per Wiggins, che da martedì sarà tra i protagonisti del Giro del Trentino. Il capitano del Team Sky avrebbe voluto testare anche la salita del Passo Giau oggi però chiuso a causa del pericolo di valanghe a causa dell’innalzamento delle temperature.
Così dal Passo San Pellegrino Wiggins è ripartito in auto alla volta di Pieve di Cadore dove è risalito in bicicletta in direzione Cortina d’Ampezzo prima di affrontare nell’ordine il passo Tre Croci e poi la salita finale delle Tre Cime di Lavaredo, in bici fino a dove la neve lo ha consentito e poi in motoslitta.
Nella foto Bradley Wiggins assieme al responsabile del Passo San Pellegrino Renzo Minella ai piedi del Col Margherita.
Copyright © TBW
COMMENTI
il Giro non è il Tour
14 aprile 2013 22:14 lattughina
Caro Sir Wiggins, si tolga pure dalla testa ogni speranza di alzare al cielo il Trofeo senza fine della Corsa Rosa, il Giro ha delle salite (tante) fuori dalla sua portata ... non è neanche parente con la passeggiata del Tour 2012. I'm so sorry for you Sir Wiggins, it will be for another time!

Passeggiata???
15 aprile 2013 09:02 maicol
Ma se adesso vincere un grande giro è una passeggiata?? A volte si apre la bocca solo per far uscire aria..chapeau ad un campione che nn si fossilizza sulle solite corse vinte e qualsiasi risultato ottenga dara valore al Giro d Italia che nn sara mai il Tour come ritorno mediatico..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024