| 28/02/2006 | 00:00 Skoda Italia e FSA hanno unito le loro forze per dar vita ad un nuovo servizio di “Cambio Ruote”: 11 vetture Octavia SW verranno utilizzate da FSA per il servizio in alcune delle competizioni ciclistiche professionistiche e dilettantistiche del calendario italiano
L’iniziativa è stata illustrata oggi nel corso di un incontro svoltosi nella sede della FSA di Busnago (Mi) alla presenza del titolare della FSA stessa Claudio Marra, di Debora Scapin del marketing Skoda, del presidente federale Renato Di Rocco, del presidente dell’Ancma Costantino Ruggiero, di Ernesto Colnago, Francesco Moser, Felice Gimondi e di Ivan Basso, il pensiero del quale potete leggere qui a fianco.
Skoda e il ciclismo continuano a camminare affiancati visto che la casa automobilistica fornisce le proprie vetture alla Milram, alla Lampre Fondital e soprattutto al Tour de France.
Saranno 150 i giorni di gara che vedranno impegnato il Gruppo Servizi Tecnici Sportivi, che opera da circa 30 anni nel settore del ciclismo ed è composto da 20 persone appassionate.
Tra le corse che vedranno impegnato il team, il Giro del Trentino, il Brizia Tour, il Giro dell’Appennino e il Giro di Slovenia in campo professionistico; il memorial Furlan, il paliod el Recioto, il Giro del belvedere, il Trofeo De Gasperi, la Freccia dei Vini, il Trofeo Sportivi di Briga ed il Giro del Canavese in campo dilettantistico; il Giro del Trentino e il Giro di Toscana in campo femminile; il Giro della Lunigiana, la 3Tre Brescianam il Trittico veneto e la Due giorni di Pasqua in campo juniores.
Nell’occasione, il Presidente della Federciclo ha voluto sottolineare anche l’importanza della rinnovata collaborazione, per il secondo anno consecutivo, fra la Federciclo e Skoda.
“Il rapporto, tra l’altro splendido, che esiste tra la Federazione Ciclistica Italiana e Skoda è un rapporto qualità prodotto veramente unico - ha commentato Renato Di Rocco -. Non solo Skoda supporta con le sue vetture le nostre Squadre Nazionali, ma anche alcuni nostri organizzatori. E questo sottolinea come la costante azienda-cliente possa diventare, con il tempo, una costante unica e familiare”.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.