Richie Porte alla scoperta del circuito iridato

MONDIALI | 11/04/2013 | 16:46
Proseguono i sopralluoghi dei protagonisti del prossimo Mondiale di Toscana2013. Dopo la visita della campionessa del mondo in carica Marianne Vos, è stata oggi la volta dell’australiano del Team Sky Richie Porte che ha percorso in anteprima, con i connazionali Patrick Lane e Calvin Watson,  il tracciato del circuito iridato di Fiesole.
Un’opportunità unica per il numero tre nel ranking mondiale UCI World Tour, alle spalle di Fabian Cancellara e Peter Sagan che ha potuto farsi una prima idea del percorso finale che probabilmente deciderà il prossimo Mondiale: "Il percorso fiorentino è durissimo e mozzafiato. La salita di via Salviati, dove abbiamo corso stamane, è paragonabile ad un muro tipico delle gare nord. Sono così felice che i Mondiali si corrano a settembre in Toscana, un luogo che io amo, dove ho abitato e dove torno per le mie vacanze ed il mio relax. Mi auguro che molti miei connazionali vengano a supportare il Team Australia nella terra delle meraviglie: l'Italia".

Julian Porte, Launceston (Tasmania), 30 gennaio 1985, nasce sportivamente come nuotatore e triatleta. Si avvicina al ciclismo a 21 anni e, in cerca di nuovi stimoli, si trasferisce in Italia, guarda caso in Toscana, nel 2007 tesserandosi col Gruppo Lupi Sammarinese di Pontedera. Il salto nei professionisti arriva nel febbraio 2010 a Maiorca e la prima vittoria nella massima categoria giunge in aprile, durante il Tour de Romandie, dove si aggiudica la terza tappa, una cronometro individuale con arrivo a Moudon. Al Giro d’Italia dello stesso anno si aggiudica la Maglia bianca e veste la Maglia Rosa per tre tappe. Ai Campionati del mondo di Melbourne si classifica quarto alla prova cronometro e nel 2011 prende parte a diverse competizioni dimostrando sempre tenacia e competitività: terzo ad Aix-en-Provence alla Parigi-Nizza, secondo a Zamora e a Signal-de-Bougy rispettivamente alla Vuelta a Castilla y León e al Tour de Romandie. Al Giro e al Tour 2011 copre il ruolo del gregario a favore di Alberto Contador. Si aggiudica poi una frazione, ancora a cronometro, del Giro di Danimarca. Si classifica sesto, in settembre, nella prova contro il tempo dei mondiali di Copenaghen. Il 2013, viste le due tappe e la classifica generale vinte alla Parigi – Nizza, la seconda tappa al Critérium International (Porto Vecchio, cronometro) e la quinta tappa alla Vuelta al País Vasco (Eibar - Beasain) è iniziato alla grande, ma le possibilità che diventi un anno speciale, magari tutto d’oro, ci sono tutte.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024