Cunego e Ulissi pronti per le Ardenne

LAMPRE MERIDA | 11/04/2013 | 15:28
Inizierà domenica 14 aprile, con l'Amstel Gold Race, la settimana delle Classiche delle Ardenne, periodo che rappresenta un passaggio cruciale per la stagione di alcuni corridori di spicco del Team Lampre Merida. In prima fila, Damiano Cunego, alla ricerca di riscatto dopo la caduta sul Cauberg che lo ha frenato nella scorsa edizione della gara olandese. Al fianco del veronese ci sarà Diego Ulissi, a formare una coppia che può impensiere tutti gli avversari. Il ds Piovani avrà inoltre a disposizione corridori dall'indiscusso valore quali Matteo Bono, Davide Cimolai, Massimo Graziato, Manuele Mori, Daniele Pietropolli e Simone Stortoni, per una formazione di matrice tutta italiana.
Lo staff operativo sarà composto dall'assistente tecnico Marzano, dai massaggiatori Della Torre, Napolitano e Redaelli, dai meccanici Romanò, Panseri e Pengo, dall'autista Bozzolo e dal dottor Beltemacchi.
"La caduta nel finale dell'edizione 2012 ha lasciato Cunego con una gran voglia di rivincita. L'arrivo è stato spostato, andremo a visionarlo per valutare quanto potrà incidere sulla corsa - ha commentato il ds Piovani - Corridori come Ulissi e Pietropolli hanno le qualità per essere davanti anche nelle battute finali della gara, quindi il nostro potrebbe essere un valido trio.
Risulterà fondamentale l'esperienza di Bono e Mori, in aggiunta alla buona condizione di forma mostrata di recente da Stortoni e Cimolai.
Infine, la freschezza atletica di Graziato e la capacità di centrare fughe da lontano potranno essere utili dal punto di vista tattico".
Queste le impressioni di Cunego: "Un anno fa, la corsa finì male per me. Ovviamente, mi piacerebbe riscrivere un epilogo ben diverso: penso di arrivare all'appuntamento in buona condizione, ma il miglior termometro sarà la strada.
Sono curioso di valutare il nuovo finale. Dopo 250 km, la variazione potrebbe anche non essere così influente, ma potrebbe comunque favorire il rientro di qualche atleta attardato di pochi secondi".
"Le Classiche delle Ardenne mi affascinano, sono gare nelle quali ritengo di poter realizzare belle prestazioni - ha spiegato Ulissi - La nostra squadra avrà per l'Amstel un capitano come Damiano Cunego, già vincitore della corsa in passato, quindi saremo in prima linea. Sarò al fianco di Damiano, pronto a muovermi nella maniera più utile alla squadra. La condizione è buona, nonostante la flessione avuta al Giro dei Paesi Baschi: la imputo al freddo patito durante la settimana".



On Sunday 14th April the Ardenne Classics weeks will begin. Amstel Gold Race will be the first appointment and Team Lampre Merida will be at the start relying on Damiano Cunego, Diego Ulissi, Matteo Bono, Davide Cimolai, Massimo Graziato, Manuele Mori, Daniele Pietropolli and Simone Stortoni.
"The crash occurred on Cauberg in the past season gave Cunego the will to get to a payback and this will be an important spur for him - sport director Piovani commented - The arrival will be moved forward, we'll go to study this new solution.
For what concerns the selection, Ulissi and Pietropolli have the qualities to be in the head of the race in the final moments, so together with Cunego they could be a dangerous trio for the opponents.
Mori and Bono will give their experience, to Cimolai and Stortoni we'll request to confirm their recent very good shape.
Important role for Graziato, who is skillful in joining breakaways".
This is the comment by Cunego: "One year ago, the race had a bad epilogue for me. I'm willing to change the plot this year. I think to be in a good condition, but of course the road will be as usual the best test. The arrival is different, I'm curious to evaluate it: it could favourite some riders to join the head of the race after Cauberg".
Copyright © TBW
COMMENTI
in bocca al lupo!!!
11 aprile 2013 23:07 LUCA
se andranno come ai paesi baschi!!!freddo,anche per gli altri era freddo e mi risulta che le ardenne non stiano alle baleari!!!speriamo bene per il podio visto che per il primo posto c'e' gia' prenotato un certo sagan!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacth di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquiosta per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


Una delle novità emerse nella lista delle formazioni che hanno richiesto una licenza per la stagione 2026 è la statunitense Modern Adventure Pro Cycling che il prossimo anno farà il suo esordio nelùla categoria ProTeam.  A guidarla ci sono George...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024