Cunego e Ulissi pronti per le Ardenne

LAMPRE MERIDA | 11/04/2013 | 15:28
Inizierà domenica 14 aprile, con l'Amstel Gold Race, la settimana delle Classiche delle Ardenne, periodo che rappresenta un passaggio cruciale per la stagione di alcuni corridori di spicco del Team Lampre Merida. In prima fila, Damiano Cunego, alla ricerca di riscatto dopo la caduta sul Cauberg che lo ha frenato nella scorsa edizione della gara olandese. Al fianco del veronese ci sarà Diego Ulissi, a formare una coppia che può impensiere tutti gli avversari. Il ds Piovani avrà inoltre a disposizione corridori dall'indiscusso valore quali Matteo Bono, Davide Cimolai, Massimo Graziato, Manuele Mori, Daniele Pietropolli e Simone Stortoni, per una formazione di matrice tutta italiana.
Lo staff operativo sarà composto dall'assistente tecnico Marzano, dai massaggiatori Della Torre, Napolitano e Redaelli, dai meccanici Romanò, Panseri e Pengo, dall'autista Bozzolo e dal dottor Beltemacchi.
"La caduta nel finale dell'edizione 2012 ha lasciato Cunego con una gran voglia di rivincita. L'arrivo è stato spostato, andremo a visionarlo per valutare quanto potrà incidere sulla corsa - ha commentato il ds Piovani - Corridori come Ulissi e Pietropolli hanno le qualità per essere davanti anche nelle battute finali della gara, quindi il nostro potrebbe essere un valido trio.
Risulterà fondamentale l'esperienza di Bono e Mori, in aggiunta alla buona condizione di forma mostrata di recente da Stortoni e Cimolai.
Infine, la freschezza atletica di Graziato e la capacità di centrare fughe da lontano potranno essere utili dal punto di vista tattico".
Queste le impressioni di Cunego: "Un anno fa, la corsa finì male per me. Ovviamente, mi piacerebbe riscrivere un epilogo ben diverso: penso di arrivare all'appuntamento in buona condizione, ma il miglior termometro sarà la strada.
Sono curioso di valutare il nuovo finale. Dopo 250 km, la variazione potrebbe anche non essere così influente, ma potrebbe comunque favorire il rientro di qualche atleta attardato di pochi secondi".
"Le Classiche delle Ardenne mi affascinano, sono gare nelle quali ritengo di poter realizzare belle prestazioni - ha spiegato Ulissi - La nostra squadra avrà per l'Amstel un capitano come Damiano Cunego, già vincitore della corsa in passato, quindi saremo in prima linea. Sarò al fianco di Damiano, pronto a muovermi nella maniera più utile alla squadra. La condizione è buona, nonostante la flessione avuta al Giro dei Paesi Baschi: la imputo al freddo patito durante la settimana".



On Sunday 14th April the Ardenne Classics weeks will begin. Amstel Gold Race will be the first appointment and Team Lampre Merida will be at the start relying on Damiano Cunego, Diego Ulissi, Matteo Bono, Davide Cimolai, Massimo Graziato, Manuele Mori, Daniele Pietropolli and Simone Stortoni.
"The crash occurred on Cauberg in the past season gave Cunego the will to get to a payback and this will be an important spur for him - sport director Piovani commented - The arrival will be moved forward, we'll go to study this new solution.
For what concerns the selection, Ulissi and Pietropolli have the qualities to be in the head of the race in the final moments, so together with Cunego they could be a dangerous trio for the opponents.
Mori and Bono will give their experience, to Cimolai and Stortoni we'll request to confirm their recent very good shape.
Important role for Graziato, who is skillful in joining breakaways".
This is the comment by Cunego: "One year ago, the race had a bad epilogue for me. I'm willing to change the plot this year. I think to be in a good condition, but of course the road will be as usual the best test. The arrival is different, I'm curious to evaluate it: it could favourite some riders to join the head of the race after Cauberg".
Copyright © TBW
COMMENTI
in bocca al lupo!!!
11 aprile 2013 23:07 LUCA
se andranno come ai paesi baschi!!!freddo,anche per gli altri era freddo e mi risulta che le ardenne non stiano alle baleari!!!speriamo bene per il podio visto che per il primo posto c'e' gia' prenotato un certo sagan!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024